Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

14 agosto 2014

Seconda intervista di Enzo Fasoli a Maximo De Marco sul suo libro "A Medjugorje la Madonna mi ha guardato": "A Porta Portese ho comprato una statua della Madonna, e Lei mi ha chiamato"


18 Agosto/5 Settembre: Ad Avellino il Festival Laceno d'oro - 39ma edizione con Jia Zhang-Ke e Zhao Tao

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA
“LACENO D’ORO”

39a EDIZIONE

 Avellino, Atripalda, Mercogliano – 18 agosto/5 settembre 2014

Aprono il festival il regista Jia Zhang-Ke e l’attrice  Zhao Tao. Cinque anteprime nazionali, 24 incontri con registi, attori e produttori, retrospettive, performance, workshop di sceneggiatura, mostre e omaggi per il festival fondato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini.

Si tiene  ad Avellino dal 18 agosto al 5 settembre 2014 la 39ma edizione del Festival Internazionale del Cinema Laceno d’Oro, fondato nel 1959 da Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio, con il nome tutelare di Pier Paolo Pasolini e ora diretto da Antonio Spagnuolo, presidente del Circolo Immaginazione, con la collaborazione di Leonardo Lardieri, Sergio Sozzo e Aldo Spiniello, caporedattori di Sentieri Selvaggi. Il festival si apre lunedi' 18 agosto a Piazza del Debbio con un incontro eccezionale: il regista cinese Jia Zhang-Ke, gia’ vincitore del Leone d’Oro al Festival di Venezia con il film Still Life e l’attrice  Zhao Tao, gia’ protagonista del film di Andrea Segre, Io sono Li, per cui ha ricevuto il David di Donatello come miglior attrice protagonista presentano il loro ultimo film Il tocco del peccato – A touch of sin, definito da Le Monde "il più bel film cinese di tutti i tempi". Durante la serata, il regista cinese ricevera’ il Camillo Marino alla carriera e il giorno seguente,  martedi' 19 agosto, presso il carcere Borbonico, alle ore 18:30 introdurra’ la proiezione di Accattone, esordio cinematografico di Pier Paolo Pasolini e alle 22:30 presentera’ il proprio film Pickpocket. Il regista terra’ anche una masterclass aperta al pubblico in cui si raccontera’ a 360 gradi. “Questa edizione del festival – sottolinea il direttore artistico – segna la volonta’ di rilanciare il Laceno d’Oro nel panorama delle rassegne cinematografiche nazionali e internazionali di qualita’, attirando non solo il grande pubblico, ma avvicinandosi in maniera trasversale a target e generazioni diverse”.

Ariano Folkfestival dal 14 al 18 agosto

XIX edizione
ARIANO FOLKFESTIVAL
Latinafrican
14 / 18 agosto
Ariano Irpino – (Avellino)


L’Irpinia crocevia del mondo con l’Ariano Folkfestival, 5 giorni di musica senza confini di genere - dal 14 al 18 agosto - cinema, arte e gastronomia si mescolano in quello che molti considerano  ‘the best kept secret’ del panorama festivaliero italiano.

Da qualche anno tira aria fresca nella torrida estate italiana, lontani da creme abbronzanti e spiagge affollate, in una piccola porzione di terra aspra e montuosa sotto le pendici dell’Appennino Campano, c’è uno degli eventi di world music più speziati del Mediterraneo: l’Ariano Folkfestival.

19 anni di storia e 40.000 presenze l’anno, il Festival ha ospitato oltre 200 band provenienti da 20 diverse nazioni con nomi del calibro di Gogol Bordello, Vinicio Capossela, Goran Bregovic, Instituto Mexicano del Sonido, Balkan Beat Box e Tony Allen, Alborosie, Dubioza Kolektiv tra i tanti.

Quest’anno, dal 14 al 18 agosto, il festival si muove a ritmo di cumbia, reggae, folk, gypsy, jazz, afro beat, rock meticcio con più di 20 gruppi pronti ad avvicendarsi sul Folkstage [piazzale di Piano della Croce], in una sorta di giro del mondo che parte dal Vecchio Continente (Italia, Francia, Inghilterra, Danimarca) raggiunge il Sud-America (Cile) e finisce dove tutto è iniziato, in Africa ( Niger, Nigeria).

Miss Italia: a settembre torna il bikini in televisione

La storia della musica italiana accompagnerà la sfilata


Nell’edizione rinnovata di Simona Ventura, dell’apertura alle trentenni e alle nuove italiane, della ricerca della bellezza-talent di Magnolia, il bikini torna a Miss Italia, e su La7, domenica 14 settembre. Tenuto da parte per un anno (ma nella piazze italiane, durante le selezioni, c’era, eccome), prende il posto del costume intero, protagonista a fine ottobre a Jesolo. Per sapere come sarà il nuovo bikini delle miss nel 75° anno di vita del concorso, bisogna aspettare qualche giorno. Ma perché viene rimesso in campo dopo che la sua rinuncia aveva provocato elogi, critiche e tante discussioni? “I tempi non sono cambiati in un anno, ma un certo clima sì - spiega Patrizia Mirigliani - E poi l’anno scorso Miss Italia è andata in onda a fine ottobre, in un periodo non certo ideale per presentare le ragazze in tv con un costume succinto. 

XIV edizione per la manifestazione internazionale ed equo-solidale Altrocioccolato, in scena a Città di Castello dal 10 al 12 ottobre

ALTROCIOCCOLATO VA IN SCENA A CITTA' DI CASTELLO DAL 10 AL 12 OTTOBRE“Il cibo è nudo”. 
Questo il tema della kermesse equo-solidale, giunta alla XIV edizione 

Va in scena a Città di Castello dal 10 al 12 ottobre la quattordicesima edizione di Altrocioccolato, la festa internazionale dedicata alla filiera del cacao equo-solidale.
Scopo della manifestazione è quello di sostenere i valori del commercio equo e solidale, favorendo la conoscenza di un modello di sviluppo alternativo e offrendo ai produttori del Sud del Mondo la possibilità di presentare i frutti del loro lavoro.

Il tema di quest'anno, "Il cibo è nudo", nasce proprio dall'idea di 'spogliare' il cibo, per mostrarne i lati nascosti. La manifestazione è organizzata da Umbria Equo-solidale, associazione che riunisce le Botteghe del Mondo dell’Umbria  e che dal 2005 si occupa di diffondere la cultura del commercio equo e di fare rete intorno a questo tema. Al centro della mostra mercato che ospiterà stand di importatori, produttori e artigiani cioccolatieri ci sarà il cioccolato: quello equo e solidale, biologico e artigianale. La due giorni sarà poi animata da una fitta rete di eventi culturali: dibattiti, seminari, mostre, musica, arte di strada e laboratori per tutti i gusti.

Il Wi-Fi, un fastidio più che un'opportunità?

CULTURA, INNOVAZIONE E TRASPARENZA – Il cattivo esempio del settore TLC

Qualche milione di utenti Internet, connessi alla rete mediante tecnologie wi-fi, da un giorno all’altro potrebbero rimanere tagliati fuori dalla rete, ovvero di nuovo “digital divisi”


Gli Internet service provider wireless (WISP) che legalmente dal 2005 forniscono servizi di accesso ad Internet via radio, utilizzando le frequenze di libero uso, rischiano di vedere in pericolo le loro aziende per interpretazioni di norme comunitarie e nazionali stranamente errate e casomai in ritardo di un decennio, da parte della Direzione Comunicazioni del Ministero dell’Innovazione e Sviluppo Economico.
Sta accadendo infatti che alcune ispezioni da parte de gli Ispettorati territoriali presso gli operatori WISP, in forza di alcune circolari diramate dalla Direzione Comunicazioni del MISE stiano trattando in modo restrittivo il tema riguardante la liceità dell’uso delle frequenze libere per la creazione di reti di comunicazione pubbliche. Dopo quasi dieci anni di investimenti e maturazione di un mercato ormai solido, con milioni di utenti raggiunti dai servizi wireless, è quanto meno sconcertante quanto sta accadendo.
Va ricordato che gli operatori WISP, senza fruire di alcun finanziamento pubblico, hanno consentito il superamento del digital divide (esclusione dall'accesso ad Internet) in vaste aree di nessun interesse per i grandi operatori, esercitando di fatto una funzione pubblica di rilievo.
Di fronte a segnalazioni pervenute all’Associazione, a documenti in nostro possesso e ai recenti colloqui avvenuti con alcuni referenti del MISE, ASSOPROVIDER  ribadisce che, nel rispetto dei principi e delle norme nazionali ed europee e del legittimo interesse degli utenti (>1Milione) e delle aziende operanti nel settore  e nell’indotto (>10.000 addetti), si adopererà con azioni di tutela per evitare danni alle imprese e agli utenti, derivanti da errate o malevoli interpretazioni sulla regolamentazione delle frequenze di libero uso.
Il presidente di Assoprovider, ing. Dino Bortolotto, che sta attivamente organizzando colloqui con le parti interessate, ribadisce con determinazione: “E’ chiaro che questi chiari di luna normativi che ogni tanto investono il settore non avvengono per motivi tecnici o di carattere legislativo” afferma Bortolotto, “altrimenti non si capirebbe l’incoerenza  esistente tra quanto sta accadendo al MISE e i bandi nazionali e regionali per le reti wireless passati e quelli tutt’ora pubblicati sui portali interessati (es. INFRATEL ndr), oltre ai temi legati al mercato dell’”Internet degli oggetti”, dell’Agenda Digitale, delle scuole 3.0, che vede proprio le reti wireless al centro di questi eco sistemi”.
Bortolotto non lascia il concetto a metà e chiarisce che “i WISP non vogliono essere il capro espiatorio per un settore (quello delle Comunicazioni ndr.) che ormai deve essere completamente riformato se non rivoluzionato, allineandolo all’Europa e non piu’ con gli interessi feudali del potentato di turno. Ci si domanda attoniti come mai in generale l’economia nazionale deperisce a vista d’occhio? Ecco, quel che accade in questo nostro settore è un esempio che spiega in parte le ragioni”.


Estate, dai masterchef arrivano i consigli per il menù di ferragosto

Pomodori, fiori di zucca e verdure di stagione, insieme a pasta fredda, pesce e frutta, sono gli ingredienti ideali con cui è possibile preparare gustosi pranzi in spiaggia. Direttamente dalle più rinomate località balneari dello Stivale, gli chef stellati lanciano le ‘SchiChic on the beach’ all’insegna della semplicità, leggerezza e gusto

Altro che parmigiana, pasta al forno e il classico panino con la cotoletta. Insalata di riso con verdure di stagione, pasta fredda alla crudaiola con carciofi, fiori di zucca realizzati con ortaggi, accompagnati da ingredienti leggeri e salutari come pomodoro, basilico, mozzarella e sottaceti, sono le pietanze che secondo 8 masterchef su 10 non possono mancare durante il pranzo in spiaggia delle famiglie italiane che in questo periodo dell’anno prendono d’assalto le località balneari. Piatti leggeri, freschi, semplici ma gustosi che richiamano i sapori della tradizione, facili da preparare e realizzati con  prodotti di stagione. Come conservarli? Basta con contenitori d’alluminio o di plastica. Dalle scrivanie d’ufficio alle località balneari, oggi in spiaggia trionfa la Schichic, grazie a contenitori eleganti e fashion, belli da vedere e comodi da trasportare. Cosa contengono? Pietanze semplici, tradizionali, facili da preparare e che richiedono poco tempo, realizzati con prodotti di stagione. Gli ingredienti? Principalmente prodotti Made in Italy (67%), verdure (64%), pesce (57%), ingredienti principali di piatti che non richiedono una preparazione superiore ai 15 minuti (54%) e che siano emblema di leggerezza (43%) e gusto (37%).

Roccella Jazz Festival 2014: lo sfogo del Sindaco

A causa dell’inaspettato slittamento da fine luglio ai primi di settembre del contributo ministeriale, il Festival Jazz di Roccella è stato rinviato alla seconda metà di dicembre. La decisione non era evitabile stante la pressoché totale dipendenza della nostra manifestazione dai contributi pubblici.
Più volte abbiamo denunciato negli anni passati l’assenza, assolutamente immotivata, di qualsiasi sponsor di rilievo, sia pubblico che privato, da una manifestazione di prestigio e notorietà internazionali come il nostro Festival.

Monte Rossa Franciacorta Al via la vendemmia 2014

MONTE ROSSA,
AL VIA OGGI LA VENDEMMIA 2014

Si prevede un Ferragosto tra i vigneti per i produttori di Franciacorta,
a Monte Rossa la raccolta è iniziata oggi.

Bornato di Cazzago S. Martino (BS) – 11 agosto 2014 - Il calendario segna l’11 di agosto e a Monte Rossa, dopo giorni di attente stime e previsioni, prende il via la magica avventura della vendemmia.

“Per controbattere un andamento climatico scostante e atipico per la stagione occorre impegno tempestivo ed esperienza”, dichiara Emanuele Rabotti – patron di Monte Rossa. 
Per questo motivo con molta attenzione alle curve di maturazione e alle previsioni meteo a Monte Rossa si è deciso di incominciare oggi la vendemmia 2014. Per dire che annata sarà è ancora presto, le prime analisi effettuate sui mosti e tutta la passione dedicata al rituale della raccolta danno buone speranze.


Quest'anno quindi in Franciacorta il Ferragosto si festeggerà tra i vigneti, impegnati a raccogliere i frutti del tempo, dell’esperienza e della passione per il nostro lavoro.

Merenostrum\Lentino, “Sangiuliano (TG1), Tweet che lo rende inadeguato a rappresentare la maggiore testata italiana”

"Indipendentemente dalle spiegazioni che, arrampicandosi sugli specchi, il Vice Direttore del Tg1, Gennaro Sangiuliano, ha tentato di dare al suo Tweet di ieri sera, penso che i vertici della RAI debbano seriamente riflettere per capire se tale condotta è compatibile con il servizio pubblico. A mio giudizio, ovviamente, si tratta di un comportamento inadeguato per chi rappresenta la prima testata d’informazione italiana. C’è chi, per molto meno, in passato si è dimesso. Il primo passo sarebbero le scuse, e non il trovare una scusa o una spiegazione azzardata”. Questo il commento di Carmelo Lentino, consigliere vicario del Forum Nazionale dei Giovani, in merito al Tweet del Vice Direttore del Tg1, Gennaro Sangiuliano.

Il 9 e 16 novembre, Appassimenti Aperti a Serrapetrona per scoprire i segreti della Vernaccia

Torna a Serrapetrona la tradizionale manifestazione enologica

APPASSIMENTI APERTI, VIAGGIO NEI SEGRETI DELLA VERNACCIA

Il 9 e il 16 novembre sono le date da segnare quest’anno in agenda
per vivere un evento che profuma d’antico, tra degustazioni, visite in cantina
e la magia di un borgo incantevole


Il piacere del buon vino, la storia appassionante di una produzione piccola e preziosa, la magia di un borgo incantevole dove il tempo sembra essersi fermato. Tutto questo è Appassimenti Aperti, la manifestazione che torna quest’anno con la nona edizione per raccontare un grande vitigno autoctono: la Vernaccia Nera. L’appuntamento è a Serrapetrona, delizioso paesino incastonato sui Monti Azzurri, nel cuore del Maceratese, nelle domeniche del 9 e del 16 novembre, grazie all’organizzazione dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, dei Comitati di tutela della Vernaccia di Serrapetrona docg e del Serrapetrona doc e del Comune di Serrapetrona.

La formula che negli anni ha consentito di scoprire ed apprezzare questa perla della produzione vinicola marchigiana è consolidata: gli Appassimenti, ovvero i luoghi dove l’uva viene riposta ad appassire, apriranno le porte, per raccontare dalla voce dei produttori il lavoro, la passione e la cura meticolosa che sono alla base di questo vino straordinario. Una tecnica, quella dell’appassimento, che conserva radici antiche, e che oggi si rinnova in questi spazi ricchi di fascino, dove l’uva riposa raccolta in cassette o appesa, anche al soffitto, con effetti di grande suggestione.
Ecco le cantine aderenti ad Appassimenti Aperti: Azienda agricola Lanfranco Quacquarini, Azienda agricola Alberto Quacquarini, Azienda agricola Massimo Serboni, Tenuta Colli di Serrapetrona, Azienda Agricola Colleluce e Podere sul Lago di Sandrino Quadraroli.

SEP seleziona i migliori Maker in ambito IoT per Maker Faire Roma, 3 ottobre

SAVE THE DATE
Speciale Call for Matching della Startup Europe Partnership (SEP) alla Maker Faire Rome - European Edition
Alla ricerca dei migliori Maker europei
dell'Internet of Things
Le aziende selezionate incontreranno i manager delle grandi corporation membri della SEP: Telefonica, Microsoft, Orange, BBVA, Gruppo Unipol e Telecom Italia
 
- APPLY NOW -

ROMA, 3 OTTOBRE 2014
Auditorium Parco della Musica
DEADLINE ISCRIZIONI: 5 SETTEMBRE 2014
 

Premio letterario Caccuri

L'edizione 2014 vinta da Barbara Serra;
Vittorio Sgarbi secondo, ex aequo con Feltri e Sangiuliano
Premio letterario Caccuri, chiesto
a Sgarbi di presiedere la giuria
dell'edizione 2015 (la quarta)
Ma il critico: «Mi riservo di accettare»


ROMA - Il presidente dell’«Accademia dei caccuriani», Adolfo Barone, ha chiesto a Vittorio Sgarbi di presiedere la giuria dell'edizione 2015 del Premio Letterario Caccuri, che si svolge ogni anno ad agosto  nell'omonima cittadina calabrese. Il critico d'arte, però, commenta così la proposta: «Mi riservo di decidere».

Domenica sera si è svolta la terza edizione. Sgarbi, che era tra i finalisti di questa terza edizione la cui giuria era presieduta da Giordano Bruno Guerri, si è piazzato al secondo posto, ex aequo con Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano (autori del libro «Una Repubblica senza patria») con una monografia su Mattia Preti edita da Rubettino.
Il primo posto è andato invece alla giornalista Barbara Serra con il saggio «Gli italiani non sono pigri».

Tra i premiati della serata anche Paolo Mieli («I conti con la Storia»)  e Carlo Freccero («Televisione»)

Cristiani, SantoriI: “Non dimentichiamo i perseguitati nel mondo"

DIFENDIAMO L'ITALIA LANCIA SUI SOCIAL LA CAMPAGNA “UCCIDI L’INDIFFERENZA”

 
“Il mondo ha gli occhi puntati sul conflitto israelo-palestinese, ma sullo sfondo di queste atrocità c’è un’altra tragedia in corso che solo in questi ultimi giorni sembra finalmente destare lo sdegno e l’attenzione che merita. E’ quella dei 100.000 cristiani in fuga dagli jihdaisti dalle città del nord dell’Iraq, delle donne violentate, imprigionate e vendute come schiave a Mosul e dei bambini barbaramente decapitati per mano dell’Isis. Ma è anche la tragedia dei 1200 cristiani uccisi in Nigeria solo nel 2013 dai fondamentalisti di Boko Haram e di tutti quei perseguitati che, seppur nati in terre a loro ostili, non rinnegano il proprio credo cristiano "lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale e fondatore del movimento Difendiamo l'Italia che aggiunge “le radici dell’Europa affondano nelle più antiche tradizioni cristiane e non possiamo assistere inermi di fronte allo scempio messo in atto dagli integralisti islamici che per il controllo del paese fanno strage di innocenti e distruggono luoghi di preghiera e simboli della nostra cultura cristiana”.

“In questo periodo in cui si è facilmente distratti dall’entusiasmo delle vacanze estive, ci facciamo promotori della campagna di sensibilizzazione UCCIDI L’INDIFFERENZA, DALLA PARTE DEI CRISTIANI PERSEGUITATI NEL MONDO, un’iniziativa che andrà avanti fino alla fine del mese con lo scopo di mantenere vivo nella coscienza collettiva, attraverso i canali social, il dramma che si sta consumando lontano dalle nostre case, ma profondamente vicino nella fede" conclude Santori.

Violenze inspiegabili e psicofarmaci: dov'è la verità?

"Così ho ucciso per profitto" – libro shock scritto da un ex manager di Big Pharma  - getta una luce sinistra sulle violenze inspiegabili e imprevedibili

È di poche settimane la notizia dell'aumento di suicidi e omicidi tra i veterani dell'esercito USA in trattamento psicofarmacologico per il cosiddetto DSTP (Disturbo da Stress Post Traumatico). Ogni volta gli stessi commenti da parte di parenti e amici: era un bravo ragazzo, nessuno se lo sarebbe aspettato. 

Il Colonnello Bart Billings, dell’Esercito degli USA, ha gestito il progetto DSPT  per i Veterani di ritorno dalla guerra. Secondo lui, i farmaci psicotropi sono stati un tale triste fallimento, e causa di tanti suicidi da parte di uomini e donne in servizio, da fare meritare la corte marziale ai medici militari che li hanno prescritti.

In maniera simile,  dietro alle inspiegabili sparatorie che di tanto in tanto insanguinano le scuole USA – è ormai assodato – c'è uno psicofarmaco il cui bugiardino mette in guardia contro i rischi di pensieri e comportamenti suicidi e omicidi. Come nel caso di Jose Reyes - il dodicenne autore della sparatoria in una scuola del Nevada: è recente l'ammissione, da parte degli investigatori, circa l'uso di psicofarmaci da parte del killer. Casi simili sono all'ordine del giorno anche nel nostro Paese, con decine di casi documentati di violenza omicida e suicida legata all'uso di psicofarmaci.

Verrebbe da chiedersi perché, nonostante la scia di sangue che si lasciano dietro, questi farmaci vengano prescritti con tanta leggerezza. Effetti collaterali: morte, il libro di John Virapen (ex manager di Eli Lilly) pubblicato da Chinaski Edizioni, ex manager pentito della Eli Lilly & Company, getta una luce sinistra su questi fatti.

Lo spettacolo di Miss Italia nelle regioni: 80 selezioni in due settimane

Ottanta manifestazioni (selezioni e finali di regione) in poco meno di due settimane, dal 12 al 24 agosto nelle piazze più importanti e nelle località più rinomate o più suggestive: Miss Italia dà spettacolo e tira le fila di una parte viva della sua stagione. Il 25 agosto, Patrizia Mirigliani e Simona Ventura attendono a Jesolo (VE) le 190 ragazze che si sono conquistate le Prefinali nazionali. Da quel momento l’obiettivo delle miss è il programma televisivo de La7 (11-12-14 settembre), ma nel frattempo il gruppo sarà stato ridotto, prima a 60 e poi a 24.

Sfilate di Miss anche per Ferragosto: a Imperia si elegge infatti Miss Liguria. Il giorno dopo, in piazza Aurora a Jesolo, è fissata l’elezione di Miss Veneto.

Miss Lazio, Miss Toscana e Miss Romagna sono in programma, rispettivamente, nel porto turistico di S. Felice Circeo, in piazza Garibaldi a Casciana Terme, come da tradizione, e a Miramare di Rimini (Miss Emilia invece si svolge il 17 agosto a Sestola, MO). Miss Calabria viene eletta il 23 a Scalea (CS) e, nello stesso giorno, in Piazza della Libertà, a Bergamo, si conoscerà Miss Lombardia­. Qui, una sorpresa: si elegge “Miss Eco Verso l’Expo 2015” della regione, un omaggio in anteprima alla rassegna mondiale del prossimo anno nella quale fa da sfondo il tema dell’ecologia.

Proprio l’ultimo giorno delle selezioni si eleggono Miss Basilicata a Lagonegro (MT) e Miss Molise a Tufara (CB).


Bellezza, ma anche un viaggio fantastico nelle regioni italiane e in località d’arte e di storia: il tour di Miss Italia sembra organizzato da una grande agenzia turistica che fa sfilare le miss, per esempio,  nei giardini di Porto Cervo in Sardegna, ai piedi della torre Angioina di Summonte, sul pontile di Forte dei Marmi, nel castello aragonese di Otranto; e poi al Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur per l’elezione di Miss Valle d’Aosta, a Peschici (FG), a Spezzano della Sila e a Scalea (CS), a Porto San Giorgio di San Benedetto del Tronto. Da sogno anche gli spettacoli di Dobbiaco (BZ), di Folgaria (TN), del Tettuccio di Montecatini Terme, come a Marina di Bibbona (LI), nella Vecchia Tonnara di Portoscuso (CA), in piazza dell’Università a Catania, a Tre Castagni (CT), a Cassano sullo Jonio (CS), a Melilli (SR).

13 agosto 2014

Patriarca Sako: Non si deve difendere solo il Kurdistan

«La decisione del presidente americano Barack Obama di intervenire militarmente soltanto per difendere Erbil è sconcertante». Così scrive il patriarca caldeo di Babilonia, Luis Raphael I Sako, in un appello urgente inviato questa mattina ad Aiuto alla Chiesa che Soffre. Il patriarca critica fortemente il mancato intervento Usa per liberare Mosul e la Piana di Ninive dallo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, e la scelta di Washington di non dare appoggio alle forze del governo al Maliki, a meno che queste non si alleino con i peshmerga. «È davvero deprimente pensare che questa drammatica situazione continuerà finché l’esercito iracheno non si schiererà al fianco di quello curdo per combattere Isis».
Il prelato caldeo punta il dito anche contro Bagdad. Il mese scorso il Parlamento non è riuscito a trovare un accordo sul nome del nuovo premier ed ha rinviato la seduta al prossimo 12 agosto. «Mentre il paese è sotto attacco, i politici continuano a lottare per la conquista del potere».

Festa di ferragosto al BauBeach di Maccarese

Venerdì 15 agosto 2014
FESTA DI FERRAGOSTO AL BAUBEACH DI MACCARESE

Baubeach, la prima e unica spiaggia per cani liberi e felici d'Italia, accoglierà per il prossimo Ferragosto un fantastico mix di iniziative, volte al divertimento, alla condivisione, alla consapevolezza...
La bellissima spiaggia, arredata e organizzata in modo bio compatibile, in cui non si lascia alcun particolare al caso e quindi si propongono cibi, prodotti, soluzioni  e attività attente alla difesa dell'Ambiente, degli Animali e del Benessere, il 15 agosto prossimo, dalla mattina al tramonto, sarà teatro di giochi e gare, organizzate dall'Associazione Dakota che per il primo anno Baubeach ospiterà anche per la realizzazione del primo Holi Festival a misura di cane …
L’ Holi Festival avviene nel giorno successivo alla prima notte di luna piena del mese di Phalgun, ed è una delle più famose celebrazioni delle zone settentrionali dell’India. Durante questa festa le persone celebrano la vittoria del bene contro il male e l’inizio della primavera.
Ciò che lo rende speciale è il fatto che le persone si dipingono con diversi colori e lanciano nell’aria polveri colorate per esprimere la propria libertà e dare colore alla routine quotidiana. La cosa più importante è che durante questo giorno tutte le caste del sistema indiano non hanno alcun valore. In questo giorno di festa tutte le persone sono considerate uguali! 

Iniziamo la pubblicazione di una serie di interviste di Enzo Fasoli a Maximo De Marco


Festival di Settembre 2014: Trailers Filmfest (Catania, 24/27 settembre) e Asiatica (26 settembre / 4 ottobre)

TRAILERS FILMFEST
XII edizione
Catania – 24 / 27 settembre 2014
Torna a Catania dal 24 al 27 settembre 2014 il TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, giunto alla sua dodicesima edizione, unico festival in Italia ed in Europa che premia i migliori trailer e le loro case di distribuzione. Il festival – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - si tiene nell’ex Monastero dei Benedettini, in piazza Dante 32 a Catania. Anteprime di lungometraggi, workshop e masterclass nel programma del festival che ha nel Concorso dei migliori trailer il vero protagonista: sono 30 i trailer in concorso che saranno scelti dal Comitato di selezione del festival tra tutti i film usciti in sala dal 15 agosto 2013 al 15 agosto 2014. Un premio sarà consegnato anche all’art director della miglior locandina cinematografica, votata online durante tutta l’estate. Grande spazio al laboratorio creativo TrailersLab, che prevede quest’anno il workshop "Dallo spot al viral" a cura della società Mosaicoon che affronterà a livello teorico e pratico gli elementi principali della comunicazione web e in particolare del “content marketing”. Novità assoluta della dodicesima edizione del TrailersFilmFest il concorso dedicato ai trailer videoludici. Alla stregua del cinema, infatti, il videogioco trova nel trailer una delle principali forme di promozione e la qualità realizzativa dei trailer prodotti per titoli videoludici, complice anche l’evoluzione tecnica del medium, è ormai del tutto equiparabile a quella cinematografica. Saranno selezionati dal comitato organizzativo del festival 10 trailer, realizzati per altrettanti videogiochi nel corso del 2014 che saranno ospitati sul sito e sul canale YouTube del Festival, dove il pubblico potrà visionarli ed esprimere la propria preferenza. Il trailer che riceverà più voti  sarà eletto Miglior Videogame Trailer 2014.

12 agosto 2014

Musica: Ecco i due siti web vincitori della Targa Mei Musicletter 2014: Distorsioni il miglior sito e L'ULtima Thule il miglior blog

Dopo le nomination rese pubbliche lo scorso mese di giugno, la giuria della Targa Mei Musicletter, con il contributo della rete, ha decretato i due migliori siti web del 2014, italiani e indipendenti, che si occupano di informazione musicale e culturale.

Miglior sito web del 2014
- Distorsioni (Distorsioni)

Miglior blog personale del 2014
- L’ultima Thule di Federico Guglielmi (lultimathule.wordpress.com)

Lo spettacolo di Miss Italia nelle regioni: 80 selezioni in due settimane

Ottanta manifestazioni (selezioni e finali di regione) in poco meno di due settimane, da domani 12 al 24 agosto nelle piazze più importanti e nelle località più rinomate o più suggestive: Miss Italia dà spettacolo e tira le fila di una parte viva della sua stagione. Il 25 agosto, Patrizia Mirigliani e Simona Ventura attendono a Jesolo (VE) le 190 ragazze che si sono conquistate le Prefinali nazionali. Da quel momento l’obiettivo delle miss è il programma televisivo de La7 (11-12-14 settembre), ma nel frattempo il gruppo sarà stato ridotto, prima a 60 e poi a 24.

Ma ora, occhi puntati sulle sfilate. Domani si parte da Ortona dei Marsi (AQ) per Miss Rocchetta Bellezza Abruzzo, da Genzano di Lucania (PZ) per Miss Sport Lotto Basilicata e dalla piazza comunale di Cerenzia (KR). Il giorno dopo 13 agosto Miss Italia fa tappa a Palazzo San Gervasio (PZ) per Miss Miluna Basilicata, a Giovinazzo (BA) per Miss Miluna Puglia e a Torpè (NU) per Miss Chia Sardegna.
Sfilate di Miss anche per Ferragosto: a Imperia si elegge infatti Miss Liguria. Il giorno dopo, in piazza Aurora a Jesolo, è fissata l’elezione di Miss Veneto.
Miss Lazio, Miss Toscana e Miss Romagna sono in programma, rispettivamente, nel porto turistico di S. Felice Circeo, in piazza Garibaldi a Casciana Terme, come da tradizione, e a Miramare di Rimini (Miss Emilia invece si svolge il 17 agosto a Sestola, MO). Miss Calabria viene eletta il 23 a Scalea (CS) e, nello stesso giorno, in Piazza della Libertà, a Bergamo, si conoscerà Miss Lombardia­. Qui, una sorpresa: si elegge “Miss Eco Verso l’Expo 2015” della regione, un omaggio in anteprima alla rassegna mondiale del prossimo anno nella quale fa da sfondo il tema dell’ecologia.
Proprio l’ultimo giorno delle selezioni si eleggono Miss Basilicata a Lagonegro (MT) e Miss Molise a Tufara (CB).


Bellezza, ma anche un viaggio fantastico nelle regioni italiane e in località d’arte e di storia: il tour di Miss Italia sembra organizzato da una grande agenzia turistica che fa sfilare le miss, per esempio,  nei giardini di Porto Cervo in Sardegna, ai piedi della torre Angioina di Summonte, sul pontile di Forte dei Marmi, nel castello aragonese di Otranto; e poi al Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur per l’elezione di Miss Valle d’Aosta, a Peschici (FG), a Spezzano della Sila e a Scalea (CS), a Porto San Giorgio di San Benedetto del Tronto. Da sogno anche gli spettacoli di Dobbiaco (BZ), di Folgaria (TN), del Tettuccio di Montecatini Terme, come a Marina di Bibbona (LI), nella Vecchia Tonnara di Portoscuso (CA), in piazza dell’Università a Catania, a Tre Castagni (CT), a Cassano sullo Jonio (CS), a Melilli (SR).

Un ferragosto indimenticabile per chi resta nella Capitale


Fuochi d'artificio e musica coinvolgente per il Ferragosto targato Marine Village
Venerdì 15 agosto tutto da vivere dal tramonto a mezzanotte sul litorale romano

Trascorrere il Ferragosto nella riserva naturale di Castel Porziano tra dj set d'eccezione, musica dal vivo, aperitivo in spiaggia, buon cibo e finire con il naso all'insù per vedere i fuochi d'artificio sul mare: questa la formula targata Marine Village.
Si comincia alle ore 18 con l'aperitivo in spiaggia accompagnato dalle sonorità vintage del Dj Luigi Tassi. Alle ore 20 chi vuole può prenotare un tavolo o il privè per la cena di Ferragosto (costo 35 euro). Dalle 22.30 a farla da padrone sarà la musica live degli Emporium band, gruppo fondato nel 1991 da Duilio Sorrenti (batterista dei Primitives e di Angelo Branduardi), che vanta innumerevoli esibizioni sui più svariati palcoscenici e nei più famosi locali di tutto il centro Italia, grazie anche ad un vasto repertorio che copre oltre trent'anni di musica dance, pop, funky-soul e rock-blues. La caratteristica principale della band è far ballare allo stesso modo di come fanno i dj, ovvero, non fermarsi mai, essere una continua consolle live che manda musica in maniera incalzante ed avvolgente, dove lo spettacolo si trasferisce anche sul palco fino a creare una simbiosi con il pubblico.
A seguire dj set per aspettare insieme la mezzanotte, quando il cielo sopra il Marine Village sarà illuminato dai fuochi d'artificio che renderanno questo Ferragosto romano indimenticabile. Per saperne di più e per prenotare la cena  telefona  allo 06 92926890.




MARINE VILLAGE LOUNGE BEACH Via Litoranea  KM 10,100 – Villaggio Tognazzi - Ristorante Bar Musica dal vivo tel. 06.91908178 
www.marinevillage.it

Muore a Tiburon il grande Robin Williams

Lutto non nazionale ma mondiale per Robin Williams

L'attore statunitense è stato trovato soffocato stanotte nella sua casa in California.
L'interprete magistrale di films come: L'Attimo Fuggente, e Insomnia e compagno di set di Robert De Niro, Dustin Hoffman, Jeff Bridges, Al Pacino,si spenge oggi.
Tra gli altri, vanno ricordate le interpretazioni di Braccio di Ferro in Popeye di Robert Altman (1980), di Adrian Cronauer in Good Morning, Vietnam (1987); è stato inoltre il professor John Keating ne L'attimo fuggente di Peter Weir (1989), Hook per Steven Spielberg (1991), il papà travestito da tata in Mrs. Doubtfire di Chris Columbus (1993) e uno dei protagonisti in Insomnia (2002) di Christopher Nolan.
Vincitore di un Oscar (1998) su 4 nomination, in molte pellicole ha duettato a fianco di grandi star (Robert De Niro, Dustin Hoffman, Jeff Bridges, Al Pacino), destreggiandosi con efficacia e dimostrando innate doti istrioniche. Meno rilevante nel complesso l'attività degli ultimi anni, in cui ha recitato prevalentemente in commedie di minor successo.
Secondo la polizia si tratterebbe di suicidio. Aveva 63 anni e soffriva di una grave depressione.

Ivan Mori

11 agosto 2014

Luigi Bisignani domani, ad Albenga, per presentare "Il Direttore"

È Albenga la prima e unica data ligure del tour di presentazioni di Luigi Bisignani, autore del romanzo "Il Direttore - Un Romanzo sul Potere" (2014, ed. Chiarelettere), caso editoriale dell'anno e best seller in cima a tutte le classifiche. Sarà lui, infatti, l'ospite speciale del nuovo "Incontro con l'Autore" organizzato dal Consigliere Comunale di Albenga, Eraldo Ciangherotti, serie di iniziative che ha portato sotto le torri autori del calibro di Gennaro Sangiuliano, Mario Giordano e, lo scorso giugno, Selvaggia Lucarelli.


Martedì 12 Agosto alle ore 21.00, al Caffè Letterario Ai Giardinetti di Piazza del Popolo ad Albenga, si terrà l'incontro con Bisignani, già autore del saggio di grande successo "L'Uomo che Sussurra ai Potenti" nel 2013, con la presentazione da parte di Eraldo Ciangherotti e del giornalista Cristiano Bosco, con la collaborazione della Libreria Le Torri Mondadori di Cristiano Catalisano.

"Un altro grande nome per la nostra rassegna letteraria", afferma il Consigliere Comunale Eraldo Ciangherotti. "Abbiamo messo a calendario una importante serie di iniziative per migliorare l'offerta culturale e turistica della nostra città. Il tutto, a costo zero per il cittadino, senza un singolo centesimo di contributi pubblici, e solo grazie alle nostre forze e alla disponibilità e cortesia degli autori che, di volta in volta, ospitiamo. Sarà una serata alquanto interessante, per presentare un romanzo avvincente e ricco di colpi di scena".

Luciano Sovena è il nuovo Presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission

“Sono veramente onorato dell’incarico che mi è stato affidato da parte del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Lavorare per il Cinema e per tutto il comparto dell’Audiovisivo, in questo importante momento di ricostruzione, rappresenta per me una sfida che accolgo con entusiasmo e con grande senso di responsabilità”.
Così Luciano Sovena alla notizia del suo incarico di Presidente di Roma Lazio Film Commission.

E aggiunge: “La precedente Giunta regionale era uscita da questa importante struttura operativa del Lazio, causando così non solo una mancanza di sinergie sul territorio, ma anche di servizi operativi per coloro che fanno cinema, fiction e lavorano nel settore dell’audiovisivo”. E continua: “Ricostruire una rete di supporti, servizi e facilitazioni per il settore cinema e audiovisivo, valorizzare le risorse e gli operatori, ottimizzare le risorse economiche pubbliche, salvaguardare le iniziative internazionali per la coproduzione sviluppate negli anni da Roma Lazio Film Commission e soprattutto accedere ai fondi europei perché siano a disposizione del territorio e del comparto audiovisivo, saranno per noi priorità strategiche."

Ma non solo, Luciano Sovena guarda all’estero, alle produzioni internazionali, per rinnovare il loro interesse per Roma e per il Lazio: “È nostro obiettivo essere sempre più presenti per le esigenze dei produttori italiani, ma anche riportare le grandi produzioni internazionali nel Lazio, la regione capitale indiscussa del cinema”.



The Lack dei Masbedo Evento speciale Giornate degli Autori


Sono tra i protagonisti di spicco dell'arte visuale e della ricerca sull'immagine in movimento di questi anni. Dal prossimo 3 ottobre saranno al centro di un articolato progetto, Todestriebe, alla Fondazione Merz di Torino che dedica loro una personale di video, installazioni e performances. Sono i Masbedo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni) che porteranno in anteprima mondiale alle Giornate degli Autori il loro primo lungometraggio The Lack come evento speciale.
Ritratto plurimo al femminile, modello di un cinema di ricerca che sa coniugare la preziosità dell'immagine con un'indagine del femminile che si nutre di richiami ancestrali e di intensa contemporaneità, The Lack rappresenta una nuova tappa - comune allo spirito di tutte le sezioni della Mostra di Venezia e specialmente voluta nel quadro delle Giornate degli Autori - nel rinnovamento dei linguaggi e nell'incrocio delle esperienze creative.


Accoglienza trionfale per la quarta edizione del Premio Filottete 2014

Grande successo per la quarta attesissima edizione del Premio Filottete 2014. 

La manifestazione, svoltasi nell’incantevole cornice di Cirò Marina, e ideata dall’avvocato Cataldo Calabretta, si è confermata anche quest’anno come uno degli appuntamenti estivi più prestigiosi del Bel Paese. 
Applauditissimi i due conduttori della serata, Savino Zaba e Roberta Morise, personaggi televisivi targati Rai che hanno aperto la serata intonando “Buonasera signorina” di Fred Buscaglione. 
La raffinata kermesse, patrocinata dall’amministrazione comunale di Cirò Marina, guidata dal sindaco Roberto Siciliani e dagli assessori a Turismo e Spettacolo Leonardo Gentile e Vincenzo Salerno, ha conferito speciali riconoscimenti a tanti professionisti capaci di eccellere nei loro rispettivi ambiti professionali. 
Tra questi, Alda D’Eusanio, acclamatissima dai presenti e apprezzata per la sua straordinaria disponibilità, ma anche i nuovi volti di Mezzogiorno in famiglia di Rai Due Manila Nazzaro ed Elena Ballerini, così come Giancarla Rondinelli, inviata di Porta a Porta, il mezzobusto del TG1 Barbara Capponi e il gruppo musicale I Carboidrati, protagonisti dell’ultima edizione di Amici. 

XXV Busker Festival di Carpineto Romano: 25 anni di arte di strada, musica e teatro

XXV BUSKER FESTIVAL di CARPINETO ROMANO
25 - 26 agosto, Carpineto Romano (RM)
Dalle ore 21.00
L’arte di strada nei vicoli storici della Città d’Arte
Tra i vicoli di uno dei centri medievali più suggestivi d'Italia, torna per il 25esimo anno consecutivo un festival di artisti di strada da sempre amato e seguito: il Carpineto Busker Festival, appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno voglia di buttarsi in due giorni unici di teatro, musica, performance e installazioni artistiche all'insegna della libertà.
Dal 1990 a oggi, infatti, in occasione del Festival, le strade di Carpineto Romano si animano di quell’arte in grado di abitare ogni angolo urbano, in piena tradizione “baschera”, dando vita a una festa unica di musica e colori.
Ospiti di quest’edizione, saranno come sempre giocolieri, artisti di strada, attori, pittori, performer ma soprattutto musici. “L’arte di strada, infatti, non conosce limiti di genere” spiega il  neo-sindaco Matteo Battisti “è un’arte semplice che nasce dalla bellezza e della natura e dalle capacità del performer che cattura e ammalia dai giovani alle famiglie, ai bambini, rendendo essi stessi parte integrante del gioco e dello spettacolo e restituendo una dimensione artistica a portata di tutta la cittadinanza”.

Resoconto della prefinale regionale per Puglia e Basilicata dei concorsi Miss Grand Prix e Mister Italia

Miss Grand Prix e Mister Italia: direzione finale regionale

Lo spazio antistante il Caffè Letterario a Merine ha ospitato ieri sera, domenica 3 agosto, la pre-finale regionale per Puglia e Basilicata di Miss GrandPrix e Mister Italia, gli unici due concorsi di bellezza nazionali che vantano una finale su un canale Mediaset e offrono reali opportunità ai partecipanti.
Presentata e organizzata da Giovanni Conversano, la manifestazione ha visto una grande partecipazione sia di aspiranti modelli, ben 71, che di pubblico, attento e coinvolto nel defilé anche dalla possibilità di far valere il proprio voto assieme alla giuria, proprio come accade nei concorsi televisivi. 
Quella di ieri è stata una tappa particolarmente significativa perché i partecipanti sono stati i migliori scelti dalle precedenti selezioni e tra di loro sono stati ulteriormente selezionati coloro che prenderanno parte alla finale regionale prevista l'11 agosto a Torre Canne

In Carnia per riscoprire la “Magia del legno”, il 7 settembre a Sutrio

 7 settembre
In Carnia per riscoprire la “Magia del legno”
All’opera, un’ottantina di scultori e artigiani



Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (il paese carnico noto per i suoi artigiani del legno) il 7 settembre falegnami e intagliatori lavorano davanti al pubblico, accompagnati dal suono della fisarmonica e di antichi strumenti tradizionali, e un’ottantina di scultori e artigiani provenienti dall’Italia e dall’estero realizzare le opere, alcune delle quali veramente monumentali. Si vedono all’opera - accanto a artisti friulani - le Scuole di Intaglio del Piemonte, gli scultori del Trentino, dell’Austria, dalla Croazia e dalla Slovenia. E la Magia del legno affascina grandi e piccoli.

Gli affreschi nascosti del Castello dei Cavalieri a Rodi

Dal 1° ottobre 2014


La GALLERIA DEL LAOCOONTE di Roma presenta un importante nucleo di opere di un maestro ancora troppo misconosciuto del Novecento italiano, il pittore PIETRO GAUDENZI (Genova 1880 – Anticoli Corrado 1955).

Si tratta di una decina di cartoni preparatori per affreschi, grandi al vero e colorati a pastello, altrettanti disegni e bozzetti e una tavola a olio, tutti preliminari ad una grande opera realizzata nell’estate del 1939: gli affreschi di due ambienti del monumentale Castello dei Cavalieri a Rodi, la Sala del Pane e la Sala della Famiglia. I due cicli costituiscono una delle opere estreme dell’arte del Ventennio, ma diversa per lirica astrazione da tanto brutale muralismo di propaganda.

Non a caso il progetto nacque per il più ridente angolo del nostro effimero Impero coloniale, l’incantevole isola di Rodi, che fu sede del Governatorato italiano del Dodecanneso dal 1912 al 1943. Il fascismo aveva modernizzato Rodi eleggendola a vetrina turistica e paragone d’eccellenza architettonica e urbanistica, sotto il governatorato di Mario Lago (1923-1936), giolittiano di formazione, che fu capace di armonizzare la presenza italiana con le comunità greca, turca ed ebraica sefardita, le quali concorrevano alla delicata miscela culturale dell’Isola delle Rose – rodon è rosa in greco antico – che la Seconda Guerra Mondiale ha distrutto per sempre.

Amen Gioielli: We love Papa Francesco

WE LOVE PAPA FRANCESCO
Papa Francesco, Un sorriso per tutti, una parola per tutti ed ecco che il Papa “venuto dalla fine del mondo” conquista giovani e adulti divenendo icona di pace, simbolo di fratellanza.
Amen, brand italiano di accessori fashion, ha ideato un modo per portare Papa Francesco nel quotidiano: un bracciale disponibile in vari colori,  trendy, facile da portare, ma soprattutto carico di valori. I valori della Fede.

Bracciale in cuoio con incisione del Padre Nostro, chiusura magnetica in acciaio e charm con immagine di Papa Francesco. € 49 

Chi tradisce online non realizza di essere infedele

Buona parte degli intervistati crede che il proprio partner perdonerebbe il tradimento
Avranno anche le stesse motivazioni di chi tradisce dal vivo, ma la maggior parte degli "i-traditori" che scelgono di limitarsi al web per le proprie scappatelle, sono convinti di non tradire veramente il partner. Inoltre, chi ha fatto esperienze online afferma, nella maggior parte dei casi, di sentirsi soddisfatto da una semplice avventura virtuale.

Secondo un recente studio condotto su 4750 utenti di entrambi i sessi iscritti a Victoria Milan, un sito di incontri online per persone in cerca di scappatelle, il 67% degli utenti non sente la necessità di fare incontri dal vivo. Il sesso e i flirt virtuali bastano a soddisfare quelle frequenti voglie di evasione.

Solo il 33% dei rispondenti dice di voler incontrare o avere già incontrato le persone conosciute in rete. Alla domanda se effettivamente i tradimenti online siano utili a prevenire avventure extraconiugali nella vita reale, solo il 30% ha risposto di no. Il 70% infatti, crede che le esperienze virtuali possano ridurre o addirittura eliminare del tutto la voglia di tradire.

Il perché le persone preferiscano i tradimenti online è subito detto: anonimato e sicurezza sono garantiti al 100% e in effetti il 55% degli intervistati ha deciso di iscriversi ad un sito come Victoria Milan per correre meno rischi, per avere discrezione e ridurre al minimo le possibilità di essere beccati e di dover divorziare. Visto e considerato che i siti di incontri garantiscono il massimo della riservatezza e che gran parte degli infedeli non ha affatto la sensazione di tradire quando flirta online (in fondo si cerca solo qualche brivido nuovo), non ci sorprende il fatto che il 62% dei traditori sia sicuro di ricevere il perdono da parte del partner per una scappatella solo virtuale. Solamente il 38% considera il tradimento online alla stregua del tradimento nella vita reale.

"Possiamo affermare con certezza ormai che la maggior parte delle persone dia sempre meno importanza a una scappatella in rete" dice Sigurd Vedal, amministratore e fondatore di Victoria Milan. "Per molti utenti è solo un diversivo, un modo per evadere in un mondo virtuale che in effetti non esiste. Può essere considerata un'esperienza terapeutica per sentirsi vivi e uscire da un periodo negativo senza mettere a rischio la propria vita, quella vera, fatta di famiglia, certezze e amore."

Sondaggio condotto su 4 750 utenti di entrambi i sessi iscritti a Victoria Milan

Festival Pietre che cantano il teatro di Sista Bramini e Marco Baliani

Entra nel vivo la XV Edizione del Festival Internazionale di musica Pietre che cantano con un appuntamento con il teatro contemporaneo di grande suggestione: nello scenario di uno dei più bei paesaggi del Sirente, il villaggio rurale delle Pagliare di Tione degli Abruzzi, Sista Bramini, moderno aedo del teatro contemporaneo, presenta in prima nazionale una trilogia di miti sul tema della rinascita.

Sull' Isola di Aruba: Torneo di Golf Avianca Cup Settembre 2014

Al via a Settembre il torneo di Golf “Avianca Cup” ad Aruba
Il Golf per tutta la famiglia


Dal 18 al 21 Settembre 2014, sull’Isola di Aruba, 4 giorni dedicati al Golf, allo sport e al divertimento per l’intera famiglia: Avianca Cup – Torneo di Golf per non professionisti.

Il programma comprende diverse attività sul campo e presso il Divi Village, resort che ospita tutti i partecipanti del Torneo Avianca: durante la giornata i golfisti saranno impegnati in campo pratica e nel torneo, per le loro famiglie il resort offre diverse attività ed escursioni sull’isola. Verranno inoltre organizzate due serate per i partecipanti e le loro famiglie: una cena al Santa Rita Wine Tasting e una festa per la premiazione dei vincitori, che saranno ospitati per un weekend al Santa Rita Wine Estate in Chile.
Ai più piccoli nei quattro giorni è dedicato il VIK – Very Important Kids, un Programma di intrattenimento per i bambini che volano sull’Isola di Aruba.
Aruba mette a disposizione dei golfisti e delle loro famiglie pacchetti completi e convenienti per scoprire l’isola, le sue spiagge, i suoi paesaggi, oltre che il fascino della capitale Oranjestad, mix tra diversi elementi che testimoniano le numerose influenze che la città ha raccolto durante secoli di storia.