Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

27 luglio 2017

Youth Pride Camp: a Viterbo dal 30 luglio al 5 agosto




Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Abbiamo bisogno di te, del tuo entusiasmo e della tua passione
Image

YOUTH PRIDE CAMP 2017
DAL 30 LUGLIO AL 5 AGOSTO IN PROVINCIA DI VITERBO 


Il caldo estivo si sta facendo sentire anche troppo, ma non temete, torna anche quest'anno lo Youth Pride Camp, organizzato dalla rete Arcigay Giovani, all'interno della splendida cornice del Revolution Camp 2017 | Il Villaggio Studentesco assieme ai compagni e alle compagne di UDU - Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi.

Questa estate ci spostiamo nel cuore della maremma laziale: Montalto Marina (VT) dal 30 luglio al 5 agosto.

YOUTH PRIDE CAMP & REVOLUTION CAMP

É una vacanza pensata per tutti i giovani che hanno voglia di confrontarsi e scambiarsi opinioni e soprattutto di divertirsi insieme. Il campeggio sarà ricco di attività di ogni genere: dibattiti con ospiti provenienti dal mondo politico, sindacale e associativo; presentazione di libri; tornei di calcetto e di volley in spiaggia; aperitivi in riva al mare. Ma il divertimento non finisce qui! Ogni sera ci sarà un concerto con band di fama nazionale e a seguire DJ set che andrà avanti per tutta la notte.

Nel campeggio, oltre alle tante convenzioni con tutti i locali della zona, c'è anche una zona dedicata a chi vuole cucinare in autonomia e vivere l'esperienza a 360 gradi.

::: Informazioni :::

La cifra di 13€ A NOTTE A PERSONA è comprensiva di posto tenda, accesso a tutte le aree del campeggio e a tutti gli spettacoli musciali e non.

Per organizzare lo spazio é necessaria la registrazione tramite questo form: https://goo.gl/forms/nC9FuggKxnV3RrDw2

All'interno dell'area, accessibile solo ai campeggianti e dotata di guardiano diurno e notturno, sono presenti:
Servizi Igienici e Docce dotate di acqua calda;
Area Cucina attrezzata con piani di appoggio;
Bar aperto 24h;
Numerosi punti elettricità (industriale e civile);
e tanto altro.

::: Campo Cucina :::
Verrá allestito una zona dove fare da mangiare tutte e tutti assiemi, il menú quando possibile sará condiviso tra i presenti con un contributo attorno ai 5E/giorno e comprende anche l'aperitivo serale.

::: Come raggiungerci :::
Raggiungerci è molto semplice sia per coloro i quali verranno in treno, sia per coloro i quali verranno con pullman privati o auto. La zona campeggio si trova in una bellissima pineta adiacente al Camping Pioner Etrusco in via Vulsinia a Montalto Marina (VT). 

Facebook

Twitter

Youtube

Instagram

Website



Epatite A, #vaccinAti. E' epidemia in Europa tra gli MSM. Scopri come diventare immune all'Epatite A, clicca qui

Diventa volontario/a. Attivismo, scuole, banchetti, salute, Gay Help Line. Vuoi far parte della squadra? Compila il modulo, cliccando qui


Hai bisogno di una consulenza di un avvocato, di un medico o di uno psicologoClicca qui o chiama Gay Help Line 800 713 713


GALLERIA BORGHESE, Roma | Grandi riscontri di pubblico e duplicazione degli incassi.

  







Galleria Borghese. 
Grandi riscontri di pubblico e duplicazione degli incassi.

 

A un anno e mezzo dall'applicazione della riforma Franceschini con la quale si è configurato il nuovo status giuridico della Galleria Borghese quale museo autonomo, sono emersi due dati rilevanti.

Il primo è che si è registrato un incremento di visitatori pari al 6,32%, nonostante il Museo preveda degli ingressi contingentati per ragioni di sicurezza delle persone e delle opere.  
Questo incremento è attribuibile alla modulazione della tariffa d'accesso tutti i mercoledì nella fascia oraria dalle 17.00 alle 19.00, all'utilizzo dei biglietti last minute (biglietti venduti senza costo di prenotazione e resi possibili dalla messa a regime del sistema contapersone digitale che la Galleria Borghese sta introducendo in via sperimentale e che permette il conteggio preciso del numero dei visitatori all'interno del Museo), alla novità di riservare ai gruppi scolastici la giornata di lunedì, giorno di chiusura del Museo, e quella di organizzare delle aperture straordinarie.

Secondo vistoso elemento è che gli introiti della Galleria sono stati quasi il doppio dell'anno precedente: si è registrato un aumento pari all'88,33%. Questo anche grazie agli incassi della visitatissima mostra: L'Origine della Natura Morta. Caravaggio e il Maestro di Hartford.

Al fine di garantire un costante miglioramento dell'efficacia dell'offerta e dei servizi al visitatore, la Galleria Borghese ha elaborato e distribuito ai visitatori un questionario di gradimento con l'obiettivo di ottenere informazioni sui target effettivi del Museo e di ricevere un feedback sull'esperienza di visita fatta e sui servizi fruiti.

Sono aperti e attivi i profili social Facebook e Instagram della Galleria Borghese, che insieme al Sito web istituzionale, garantiscono un aggiornamento costante del pubblico da remoto sulle attività e novità del Museo





"L'ESERCITO DEL SELFIE", primo singolo firmato da TAKAGI & KETRA, è certificato ORO!





L'ESERCITO DEL SELFIE", il primo singolo dal ritornello irresistibile firmato dai due producer multiplatino Takagi & Ketra e che coinvolge due artisti d'eccezione come Lorenzo Fragola e Arisa, è certificato Oro (dati diffusi oggi, lunedì 24 luglio, da Fimi/Gfk Italia)!

"L'ESERCITO DEL SELFIE" è in radio e disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Le voci dei due featuring si fondono perfettamente con un sound anni sessanta completamente remixato in chiave “new vintage”, pur provenendo da background diametralmente opposti, e il testo è attualissimo: "...Siamo l'esercito del selfie, di chi si abbronza con l'iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post...", per cantare la modernità degli smartphone e i social network contrapposta alla realtà e ai veri sentimenti, perché "...tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa...".

Il video del brano, visibile su Vevo al link http://vevo.ly/e7LVcK, vede la partecipazione speciale di Pippo Baudo e Francesco Mandelli.


IL CONTAGIO di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini - In concorso alle Giornate degli Autori - Venezia





KIMERAFILM, RAI CINEMA, NOTORIOUS PICTURES
in collaborazione con GEKON PRODUCTIONS
 presentano 
     
IL CONTAGIO
 
un film di
MATTEO BOTRUGNO e DANIELE COLUCCINI
Tratto dall'omonimo romanzo di Walter Siti
 

con
VINICIO MARCHIONI, ANNA FOGLIETTA,
MAURIZIO TESEI, GIULIA BEVILACQUA

e con la straordinaria partecipazione di VINCENZO SALEMME 

Il film sarà
In Concorso alle Giornate degli Autori 
della 74ª Mostra Internazionale
d'Arte Cinematografica di Venezia


Una produzione KimeraFilm con Rai Cinema
in associazione con Notorious Pictures
 
in collaborazione con Gekon Productions
con il sostegno di Gianluca Arcopinto

Una distribuzione NOTORIOUS PICTURES

Film riconosciuto di interesse culturale con contributo MIBACT – Direzione Generale Cinema



photo credit: Andrea Di Lorenzo

SINOSSI:
In una palazzina di borgata si agitano le vite di Marcello e Chiara, di Mauro e Simona e del boss di quartiere Carmine.
In questo scenario di umanità mutevole perennemente sospesa tra il tragico e il comico si inserisce anche il professor Walter, scrittore di estrazione borghese, il quale ha da tempo una relazione con Marcello, ex culturista dalla sessualità incerta.
Mauro, freddo e ambizioso spacciatore, sembra il solo a sentire la necessità di una svolta.
I poteri corrotti irrompono in un angolo della periferia.
Criminali, affaristi, palazzinari: un lucido affresco della Roma contemporanea.

Scarica la clip de IL CONTAGIO


photo credit: Andrea Di Lorenzo







This email was sent to info@enzofasoli.com
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Fosforo Press · Via N. Piccolomini 1 · Rome, Rm 00165 · Italy

MARCO TULLIO BARBONI: E LO CHIAMEREI DESTINO LA SUA PRIMA OPERA DA LEGGERE


Un Agosto interessante per la cultura, con tre incontri ravvicinati e da non perdere con Marco Tullio Barboni: sceneggiatore, regista, scrittore all'esordio letterario con "...E lo chiamerai destino", un percorso suggestivo tra conscio, inconscio, visioni, cinema e altre dimensioni del reale. Come dice egli stesso, Marco Tullio, "appartiene ad una famiglia di cinematografari". Lo zio Leonida è stato un magistrale direttore della fotografia ed il padre Enzo prima operatore alla macchina poi direttore della fotografia ed infine regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher. Frequentatore di set fin da bambino, molto spesso nelle vesti di comparsa. Come, ad esempio, in occasione delle lavorazioni di "La baia di Napoli", "Beh Hur", "Barabba". Il primo incarico ufficiale arriva come aiutoregista per "Lo chiamavano Trinità", poi una folta e fortunatissima carriera da sceneggiatore e soggettista anche di prodotti a diffusione internazionale. Diventando anche autore di narrativa e regista di raffinati cortometraggi. Marco Tullio racconta la sua storia, la sua nuova strada da narratore e i nuovi progetti in due tappe in particolare.
Il prossimo 12 agosto, dalle ore 18:30, potremo incontrarlo a Trevignano, presso la Galleria d'arte diretta da Giorgio De Rossi in Piazzetta di Via Umberto I, al cui interno si svolgerà EscaMontage Film Festival Itinerante, ad ingresso libero. Grazie al duo Iolanda La Carrubba (regista) e a Sarah Panatta (critica cinematografica), ideatrici ed organizzatrici del Festival, il pubblico potra' conoscere meglio da vicino Marco Tullio soprattutto come regista. Verra' infatti proiettato il suo cortometraggio "Il grande forse", interpretato da Philippe Leroy e Roberto Andreucci (2010).
Il 31 Agosto, invece, dalle ore 19.00 alle 20.15, sara' lo Spazio Q8 dell'Isola del Cinema a vederlo protagonista indiscusso con il suo volume "...e lo chiamerai destino" (Kappa Edizioni).  A curare l'incontro nell'occasione di fine agosto sara' Plinio Perilli, con letture di Nina MaroccoloPadrino per l'occasione, che consiste nel contest "Un libro per il Cinema" che vede anche "...e lo chiamerai destino" tra le opere in concorso, sara' il grande compositore e direttore d'orchestra Franco Micalizzi, amico da sempre della Famiglia Barboni.
Il terzo incontro, infine: il primo settembre ad Anzio, tra gli ospiti della tappa del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo organizzato dall'Associazione Occhio dell'Arte  nella graziosa cittadina neroniana.


26 luglio 2017

Proclamati i 9 finalisti del BMA - Bologna Musica d'autore. Il 7 Ottobre serata finale al Teatro "IL CELEBRAZIONI" di BOLOGNA.





BMA - BOLOGNA MUSICA D’AUTORE
festival italiano per giovani cantautori

PROCLAMATI I 9 FINALISTI


IL 7 OTTOBRE SERATA FINALE AL TEATRO “IL CELEBRAZIONI” DI BOLOGNA


Oggi, martedì 25 luglio, presso gli storici studi di registrazione FONOPRINT, si sono concluse le semifinali del BMA - BOLOGNA MUSICA D’AUTORE, condotte in diretta streaming da Red Ronnie, e sono stati proclami i 9 finalisti che si esibiranno durante la SERATA FINALE del 7 ottobre presso il Teatro “Il Celebrazioni” di Bologna.

I FINALISTI SONO: Andrea Bolognesi (Cervia – RA), Marco D'Anna (Napoli), Simone Fornasari (Piacenza)Freschi Lazzi & Spilli (Potenza), MUD (Sermide – MN)Irene Scarpato (San Sebastiano al Vesuvio – NA), Matteo Venturelli (Argelato - BO), VHsupernova (Milano), Giulio Wilson (Firenze).

Al vincitore sarà assegnato un contratto discografico ed editoriale con Fonoprint per la realizzazione di un EP e di un videoclip (con un valore commerciale complessivo di oltre 20.000 Euro).  Durante la serata finale, inoltre, la giuria ripescherà un artista tra gli 11 semifinalisti esclusi, dandogli così la possibilità di rientrare in gara per concorrere alla vittoria. Saranno infine assegnati un “Premio della Critica per il Miglior Testo” e un “Premio per la Miglior Musica” entrambi del valore di 2.500 Euro.

A giudicare gli artisti una giuria composta da illustri esperti dell’ambito musicale: Vittorio Corbisiero, Fonoprint; Guido Elmi, produttore; Claudio Ferrante, presidente Artist First; Antonello Giorgi, musicista; Marco Mangiarotti, giornalista e critico musicale, Carlo Marrale, musicista; Roberto Razzini, AD Warner Chappell; Stefano Senardi, discografico e consulente artistico; Antonio Vandoni, Radio Italia; Riccardo Vitanza, Parole e Dintorni; Andrea Vittori, MA9 Promotion; Fio Zanotti, produttore.

BMA - BOLOGNA MUSICA D’AUTORE è un’iniziativa ideata e promossa da FONOPRINT e patrocinata dal Comune di Bologna, nata da due assunti importanti che rendono il capoluogo emiliano luogo ideale e privilegiato dove pensare, produrre musica d’autore e scoprire talenti come Bologna Città Creativa della Musica UNESCO e Bologna Città di Cantautori. Il BMA ha l’obiettivo di dare voce a giovani e talentuosi cantautori italiani e di presentarli sulla scena musicale nazionale grazie a partnership con importanti player del mercato, ovvero enti e concorsi accreditati nell’ambito delle produzioni musicali e del cantautorato italiano di qualità.



Milano, 25 luglio 2017

Ufficio stampa: Parole & Dintorni – Valeria Riccobono (valeria@paroleedintorni.it - 02/20404727)
Promozione radio: MA9 Promotion - Andrea Vittori (andrea@ma9promotion.com - 347/0357107)


SCUOLA DI CUCINA VEGETALE E CREATIVA


 SEBASTIAN COPIEN
SCUOLA DI CUCINA VEGETALE
E CREATIVA

Tutte le tecniche di taglio,
cottura e conservazione
e oltre 200 ricette secondo
il ritmo delle stagioni

È facile cucinare vegan
quando sai come farlo.

Un vero e proprio corso
con fotografie step by step
sui principali alimenti,
sugli strumenti, i metodi
e le tecniche per divertirsi
ogni giorno in cucina.


L’edizione italiana è curata da Lucia Valentina Nonna.



Il motto dell’autore è bando ai surrogati per sostituire carne e pesce, uova e latticini, a favore di verdure, legumi e cereali da cucinare e valorizzare nella cucina di casa propria.


Più di 8 italiani su 10 cercano pulizia e igiene in vacanza. Solo in pochi (appena l'11%) conoscono le cimici dei letti, il vero nemico dei viaggiatori




Più di 8 italiani su 10 cercano pulizia e igiene in vacanza.
Solo in pochi (appena l'11%) conoscono le cimici dei letti, il vero nemico dei viaggiatori

L’igiene e la pulizia si confermano tra gli elementi fondamentali della vacanza per l’86% degli italiani, tanto che il 69% degli intervistati controlla la pulizia di asciugamani e lenzuola, come prima cosa quando entra in una camera d’hotel, seguito da un 48% che verifica non ci siano insetti.

Solo l’11%, però, conosce le cimici dei letti che oltre ad invadere le camere d’albergo amano attaccarsi alle valigie e seguire i viaggiatori fino al rientro a casa.

24 luglio 2017 – Tra gli stereotipi che vedono protagonisti gli italiani in vacanza c’è quello di essere molto critici sul livello di pulizia dei luoghi di villeggiatura. A confermarlo arriva l’indagine commissionata da Rentokil ad Astra Ricerche dalla quale si evince che l’86% dei nostri connazionali ritiene che l’igiene e la pulizia siano elementi fondamentali quando si va in vacanza. La pulizia pare arrivare addirittura prima del rapporto qualità/prezzo, driver primario della scelta per poco più del 72% degli intervistati.