Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

9 agosto 2014

Maria Cristina Carlini - Colonia - chiusura prorogata al 28 agosto

Istituto Italiano di Cultura di Colonia
Universitätstrasse 81, 50931, Colonia


Terra, fuoco, ferro, legno. Maria Cristina Carlini

nel semestre italiano di Presidenza europea

a cura di Martina Corgnati

chiusura prorogata al 28 agosto 2014



A seguito del grande successo ottenuto, la mostra Terra, fuoco, ferro, legno di Maria Cristina Carlini, rimarrà aperta fino a giovedì 28 agosto.
L’esposizione rientra nel progetto di arte contemporanea CONFINI, linguaggi, spazi, cose, persone, ideato e curato da Martina Corgnati, in occasione del semestre italiano di presidenza europea e promosso dal Ministero degli Esteri e dagli Istituti Italiani di Cultura di Colonia, Strasburgo, Zagabria e Tirana.

Inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, la personale Terra, fuoco, ferro, legno di Maria Cristina Carlini circuiterà in altre tre città europee: Strasburgo (1 - 22 settembre 2014), Zagabria (30 settembre - 30 ottobre 2014) e Tirana (27 febbraio - 31 marzo 2015) ciascuna con un repertorio di opere studiato ad hoc per ogni specifica sede.

A San Casciano dei Bagni si inaugura la mostra "L'Africa a pennello"

L'Africa a pennello: collettiva d'autore per solidarietà
Con il Patrocinio del Comune di San Casciano dei Bagni dal 14 al 24 agosto presso il Palazzo Comunale

La Pro Loco di San Casciano dei Bagni, con il patrocinio del Comune, ha organizzato la mostra pittorica  “L'Africa a pennello:  collettiva d'autore” a favore dell'associazione Diritti al cuore Onlus.
Giovedì 14 agosto alle ore 19 si terrà il vernissage con un aperitivo. Espongono i pittori Romeo Mesisca, Paola Leonardi, Antonietta Nori, Mara Morolli, Anna Maggio, Domenico Giovannini, Annarita Cuccioletta, Giuseppe Capizzano, Cesare Pace, Manrico Tonioni e Andrea Fiore. Gli artisti hanno donato le loro opere con lo scopo di raccogliere fondi per l'acquisto di farmaci. L'associazione infatti organizza tre volte l'anno missioni sanitarie in Senegal, dove una equipe medica volontaria effettua visite ai bimbi del sostegno a distanza e non e seminari informativi di prevenzione alla popolazione di Dakar e villaggi limitrofi.

Lino Guanciale a Tagliacozzo per il Festival di Mezza Estate


Dopo Brignano e Sandrelli, al Festival di Mezza Estate un altro attore noto al grande pubblico del cinema e della TV. Questa volta si tratta del marsicano Lino Guanciale. L'attore, nato ad Avezzano da famiglia di Collelongo e noto al grande pubblico soprattutto per le serie televisive di RAI1, si esibirà con la regia di Valentina Ciaccia nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Tagliacozzo, domani, domenica 10 agosto alle ore 21:15.


Guanciale metterà in scena "Cadrà dolce la pioggia", un racconto costruito per frammenti, un viaggio intenso ed emozionante fatto di immagini spezzate, dentro e fuori il mondo di Ray Bradbury. Un remix di testi del maestro della fantascienza classica, che ci ha insegnato a guardare al futuro con gli occhi velati dalla nostalgia del passato. Un monologo interiore, che ci porta gradualmente al confronto con l’altro, con l’alieno, e nella sua assenza, ne costruisce la diversità, il contatto, il fantasma, il doppio.

Sulla scena tagli di luce costruiscono uno spazio immateriale, da abitare con l’epifania di sogni raccontati, tramite l’uso di tecnologie antiche, e di elementi naturali come l’acqua la sabbia e le foglie, che fanno del nostro piccolo mondo un universo infinito.

Il Festival Internazionale di Mezza Estate continua fino al 22 agosto con un programma denso di appuntamenti con musica, teatro, danza e cinema. Informazioni sugli spettacoli su http://www.tagliacozzoturismo.it/festival/

Roberta Morise e Savino Zaba alla presentazione della “Polisportiva Isola Capo Rizzuto"

E’ stata presentata lo scorso 6 agosto nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la piscina della polisportiva “Alere Flammam” di Capo Rizzuto, la società sportiva dilettantistica “Polisportiva Isola Capo Rizzuto”, che nasce per volontà della Misericordia di Isola Capo Rizzuto e dalla sua impresa sociale Miser.Icr. 
Già da alcuni anni la Misericordia, ha avviato sul territorio un processo di crescita attraverso la promozione dello sport. Basti pensare all’inaugurazione lo scorso anno della Polisportiva Cavallaccio a Isola Capo Rizzuto e del Centro Sportivo “Alere Flammam” di Capo Rizzuto, che danno la possibilità a giovani e meno giovani di esprimersi nelle più svariate discipline sportive. Ieri sera è stata ufficializzata quindi la nascita della nuova società che gestirà la squadra di calcio di “Isola Capo Rizzuto”. 

Terza ed ultima Parte dell' intervista all' Ing. Vincenzo Viggiani, responsabile formazione Protezione Civile


Seconda Parte dell' intervista all' Ing. Vincenzo Viggiani, responsabile formazione Protezione Civile


Intervista all' Ing. Vincenzo Viggiani, responsabile formazione Protezione Civile


Le selezioni di Miss Italia 2014 arrivano a Bellegra (RM)


Le selezioni di Miss Italia 2014 arrivano a Bellegra (RM)
lI Salone “Idea4” sarà protagonista del backstage
e della giuria della kermesse, pettinando le ragazze in gara
secondo le nuove tendenze della stagione estiva

Grande entusiasmo per l’attesissima selezione valida per l’elezione di Miss Italia, che si terrà domenica 10 agosto presso Piazza San Sisto. Una serata all’insegna della bellezza che vedrà l’elezione di Miss Cinema e che vedrà protagonista anche il salone dell’hairstylist Felice De Santis.

Il salone “Idea4da anni è un punto di riferimento a Bellegra per chiunque voglia un look personalizzato e coerente con le ultime tendenze di stagione. Felice De Santis, titolare del salone, siederà in giuria per eleggere Miss Cinema, mentre il suo staff sarà nel backstage per preparare le modelle in gara.  Una vera arma in più per le concorrenti.      

Dietro i capelli delle Miss, infatti, c’è un team di esperti acconciatori, partner di Wella Professionals, che con la loro abilità soddisfano le esigenze delle aspiranti al titolo.

Esalta il tuo lato migliore con la nuova collezione Autunno-Inverno firmata Zumba

Tagli funzionali, eccellente qualità, stampe e forme stilose:
queste le caratteristiche dell’abbigliamento disegnato per l’allenamento ma perfetto per tutti i giorni



Il brand di lifestyle internazionale Zumba® presenta l’ultima collezione di abbigliamento sportivo Autunno/Inverno 2014. Disponibile sul sito Zumba.com, comprende ben 5 nuovissime linee, lanciate a partire da oggi fino al prossimo novembre. Questa gamma rafforza la posizione del brand da sempre pioniere in ambito dance-fitness, che ancora una volta ha saputo riflettere perfettamente lo stile di chi ha la passione della danza.
Il design dei nuovi modelli incoraggia l’espressione della propria individualità grazie a forme e tagli funzionali ma trendy, all’elevata qualità dei tessuti e della fattura e alla tecnologia Z-Dri™. Tutto con la piena approvazione di chi ama il movimento.

Tra le novità più interessanti troviamo i “Perfect Legging, caratterizzati da una cintura sagomata e da un tessuto elasticizzato a quattro fasce di compressione in grado di abbracciare le curve al posto giusto, fornendo una silhouette perfetta e armoniosa.


Blu Bar 2014, spostato al 14 agosto il concerto della Pfm

La rassegna si tiene a Francavilla (Ch) dal 6 al 10 agosto. Ingresso libero
FRANCAVILLA AL MARE - A causa di un infortunio occorso al bassista Patrick Djivas, il concerto della Pfm previsto domenica 10 agosto a Francavilla al Mare (Ch), in piazza Sirena a chiusura del Blu Bar 2014, è stato rinviato a giovedì 14 agosto, sempre in piazza Sirena, alle ore 22. Resta comunque confermato il programma del 10 agosto, che vedrà l'esibizione del cantautore Luigi Grechi e di un altro artista che verrà comunicato a breve. Domani sera, invece, saliranno sul palco i Giganti (ore 22.30), preceduti dai Bigger Bang (tribute Rolling Stones) e da un'intervista a Gino Santercole.
Le serate, a ingresso libero, saranno condotte da Paola Toro. Il Blu Bar Festival è organizzato dall’associazione Blu Bar in collaborazione con Francavilla Città Amica, Camera di Commercio di Chieti, Confesercenti Abruzzo, l’associazione commercianti Francavilla Centrale e la Regione Abruzzo. Radio ufficiale della rassegna è Studio Uno Abruzzo.


Fuori Programma Sponz Fest: Dan Fante e La Fanfare Ciocarlia inaugurano il 20 agosto il festival diretto da Vinicio Capossela


SPONZ FEST -  MI SONO SOGNATO IL TRENO
Ideato e diretto da Vinicio Capossela |20- 31 agosto Alta Irpinia

 FUORI PROGRAMMA: DAN FANTE E LA FANFARE CIOCARLIA
INAUGURANO IL 20 AGOSTO LO SPONZ FEST




Lo Sponz fest, festival itinerante diretto da Vinicio Capossela, che si svolgerà in  Alta  Irpinia dal 20 al 31 agosto lungo la tratta ferroviaria dismessa Avellino-Rocchetta, come ogni viaggio che si rispetti si aprirà il 20 agosto all’insegna di un fuori programma: saranno  le vitalissime sonorità balcaniche della gipsy band di ottoni più veloce al mondo, LA FANFARE CIOCARLIA, a dare inizio alle danze alla stazione di Conza.  Non più dunque le note tex-mex  dei  Los Lobos, che, per motivi personali, hanno da poco ufficialmente cancellato le date del tour italiano.

Ma le sorprese non finiscono qui: il cast dello Sponz fest si arricchisce di un’altra partecipazione eccellente, quella di DAN FANTE,  poeta e  scrittore,  figlio di  uno dei massimi esponenti della letteratura americana contemporanea, il grande John Fante. Alle 21.00, prima del concerto della Fanfare Ciocarlia,  Dan Fante  leggerà alcune poesie e parlerà insieme a Vinicio Capossela del suo rapporto privilegiato con il padre John.
Già dalla mattina alle 9.00 sono previste passeggiate storico naturalistiche lungo il fiume Ofanto con arrivo al borgo antico di Cairano, a cura di Irpinia trekking. Alle 18.00 l’incontro con Giampiero Galasso, archeologo direttore del Museo Archeologico di Bisaccia, sulle necropoli della civiltà di Oliveto-Cairano: un percorso attraverso l’evoluzione delle più antiche comunità indigene dell’Irpinia, attraverso l’analisi delle sepolture rinvenute.

Motor Show 2014, sarà presente Ken Block


SPETTACOLO IN PISTA: KEN BLOCK AL MOTOR SHOW

Il celebre pilota statunitense Ken Block per la prima volta al Motor Show di Bologna.

L’istrionico rallista e fantasista si esibirà nell’ambito del Memorial Bettega, il rally targato Motor Show in programma nella MotorSport Arena il 13 e 14 dicembre 2014.

Una vera celebrity internazionale, che oltre al rally, mette alla prova il suo stile di guida in esibizioni stunt particolarmente coreografiche, che sono diventate dei must di YouTube: dalla footkhana con Neymar Jr., alla suggestiva performance nelle strade di San Francisco, fino al rallycross.

Il funambolo americano, non vede l’ora di esibirsi in Italia al Motor Show, nell’ambito del programma motorsport che si preannuncia ricco di novità e contenuti, e culminerà nel week end conclusivo dedicato al Memorial Bettega, che vedrà la partecipazione di altri piloti di fama mondiale, per un  adrenalinico spettacolo su 4 ruote.

IL Motor Show, a BolognaFiere dal 6 al 14 dicembre.



Le "camminate della salute" a Riolo Terme proseguono, visto il grande successo, anche nel mese di agosto

RIOLO TERME. Camminare fa bene e si vede. Il successo e l'assidua e costante partecipazione di cittadini riolesi, turisti in villeggiatura e famiglie alle "camminate della salute" hanno permesso agli organizzatori di decidere di proseguire nell'iniziativa. Anche per tutto il mese di agosto, sempre alle ore 20.30 con partenza dal Parco Pertini, si potrà partecipèare a questa salutistica esperienza.

L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale di Riolo Terme con la collaborazione dei medici di medicina generale, la pediatra, l'Ausl, la sezione di Riolo Terme del CAI di Faenza, Pubblica assistenza di Riolo Terme e l'associazione Arabesque è iniziata alla fine del mese di maggio e ha visto fin da subito una grande partecipazione di cittadini, di diverse fasce di età, dai nonni ai nipoti, compresi bambini nel passeggino e qualche animale da compagnia.
In questi primi due mesi di avvio del progetto, sono stati percorsi oltre 100 km con una partecipazione di oltre 1.600 persone totali alle 18 camminate fin qui svolte. 

Molteplici sono i benefici di questa iniziativa: oltre a contribuire a combattere la sedentarietà, a proteggere dalla comparsa del diabete e a prevenire le sue complicanze, importante e' lo scopo aggregativo tra le persone che trascorrono un'ora in compagnia chiaccherando e conoscendosi reciprocamente.

Istruzione - I fondi per la dispersione scolastica nelle aree a rischio tagliati del 30% e mal distribuiti

Firmato al Miur il contratto per incentivare i progetti di recupero delle aree più in difficoltà: stanziati 29 milioni di euro, l'anno scorso era più di 42 milioni. E per suddividerli si continuano ad utilizzare i parametri del 2011. Come se nel frattempo non sia accaduto nulla, non via sia stata un'esplosione di Neet nelle province del Sud Italia.
Marcello Pacifico (Anief-Confedir): è incredibile, invece di incrementare gli sforzi per invertire la tendenza i nostri governanti stanno addirittura abbattendo i fondi. E si lasciano tanti giovani del Meridione e delle maggiori isole al loro destino segnato.

Fipe: Gasolio e Servizi Pubblici fanno correre i prezzi del Turismo

In tre anni, tra il primo semestre del 2011 ed il primo semestre dell’anno in corso, i prezzi dei principali beni e servizi utilizzati dai turisti sono aumentati dell’8,8%, oltre tre punti percentuali al di sopra della dinamica generale dei prezzi al consumo che nel periodo è stata del 5,3%.
A tirare su i prezzi sono stati principalmente carburanti e servizi pubblici. Il gasolio per mezzi di trasporto è aumentato di oltre 18 punti percentuali ed insieme al trasporto aereo detiene il record degli aumenti. Importanti i ritocchi ai listini dei pedaggi e dei parchimetri (+13,8%), così come ai trasporti urbani che fanno registrare aumenti al di sopra dell’11%. Più dieci per cento gli ingressi in musei e gallerie. Queste sono le voci che presentano incrementi al di sopra del valore medio del paniere di beni e servizi presi in esame.
A seguire ci sono le corse dei taxi (+8,6%) ed i gelati, sia industriali che artigianali (+8,3%). Oltre due punti più sotto, al 6%, gli aumenti dei servizi erogati dagli stabilimenti balneari. I listini delle consumazioni al bar (caffè, cappuccino, snack, bibite) si sono mossi più o meno come l’indice generale dei prezzi al consumo, mentre al di sotto troviamo i servizi più importanti per i turisti, soprattutto in considerazione della loro incidenza sul budget della vacanza.
Pizza e bibita in pizzeria sono aumentati del 5%, mezzo punto in meno un pasto al ristorante. Decisamente contenuti gli aumenti di una camera in pensione ed addirittura in calo quelli negli alberghi. Nei servizi ricettivi risultano piuttosto vivaci, al contrario, i prezzi di bed&breakfast ed alloggi agrituristici.

E’ paradossale – incalza il Presidente di Fipe-Confcommercio Lino Enrico Stoppani – che gli unici prezzi freddi nel turismo siano proprio quelli di servizi fondamentali come ristorazione ed alloggi. Chi vive di mercato è testimone delle difficoltà che il turismo attraversa ed assume comportamenti adeguati alla congiuntura. Grande disinvoltura dobbiamo registrare, invece, nei listini dei servizi pubblici, dove alcuni aumenti sono assolutamente fuori misura. E pensare che in questi giorni – prosegue Stoppani - abbiamo assistito, nel pieno della stagione turistica, ad un’inutile e dannosa polemica sui prezzi di alberghi e ristoranti, peraltro alimentata anche da chi farebbe meglio a moderare i listini dei propri agriturismo, anziché disorientare i turisti con dati fantasiosi”.

Rifiuti elettronici, il cassonetto per la raccolta arriva in negozio. Posizionati in Emilia Romagna i primi 10 RAEEshop Evolution

Consorzio Ecolight e Gruppo Hera rispondono agli obblighi dell’Uno contro Zero con un servizio dedicato alla grande distribuzione. A Bologna, Casalecchio, Ferrara, Ravenna, Modena Campogalliano, Forlì e Savignano i cittadini possono conferire piccoli RAEE e pile nei cassonetti smart

Più vicini alle aziende della grande distribuzione e più vicini ai cittadini nella raccolta dei rifiuti elettronici . Il consorzio Ecolight, in collaborazione con il Gruppo Hera, ha posizionato a Bologna, Casalecchio di Reno (Bo), Ferrara, Modena, Campogalliano (Mo), Ravenna, Savignano sul Rubicone (Fc) e Forlì i primi dieci cassonetti smart per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici e delle pile. «È un servizio che abbiamo predisposto per rispondere all’Uno contro Zero, ovvero l’obbligo di ritiro gratuito dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni -fino a 25 cm- da parte dei negozi che hanno una superficie di vendita dedicata alle apparecchiature elettroniche superiore ai 400 metri quadrati», spiega il direttore generale di Ecolight Giancarlo Dezio. «Un servizio che solleva i negozi dalla gestione dei rifiuti consegnati dai clienti, ma soprattutto va incontro ai cittadini nell’ottica di facilitare il conferimento dei RAEE per aumentarne i volumi di raccolta».

A Milano arriva ARTSKOOL, la prima scuola d'arte per cantanti. Sono aperte le Iscrizioni alle Audizioni

LA SCUOLA D’ARTE COOL

A MILANO APRE
LA PRIMA SCUOLA D’ARTE PER CANTANTI
per una formazione a 360°

Sono aperte le iscrizioni alle audizioni!
                                                                                

Da ottobre a Milano inizieranno i corsi di ARTSKOOL, la prima scuola d’arte in Italia per cantanti che vogliono sviluppare le proprie capacità artistiche a 360°, diventando professionisti del mondo dello spettacolo ed imparando a sviluppare la propria personalità artistica e a creare il proprio personaggio.
La scuola, che ha sede tra le storiche mura degli studi di produzione dei Pooh (Via Oreste Salomone 61), vanta un corpo docenti composto da professionisti della musica, del canto e della recitazione che mettono a disposizione la propria esperienza per un progetto unico nel panorama della formazione artistica in Italia.

Sono aperte le iscrizioni alle audizioni, durante le quali i candidati dovranno presentare ad una commissione 1 brano in lingua italiana, 1 brano in lingua inglese e 1 brano di genere "dance". Per accedere a tale audizione, i candidati dovranno sottoporsi ad un colloquio preliminare (per info: 347 7112266 - 347 5733665/www.artskool.it). L’accesso ai corsi è subordinato all’esito positivo delle audizioni che avranno termine il 30 settembre.

8 agosto 2014

Ad Ariccia dal 15 al 29 agosto: torna Fantastiche Visioni tra classici, musical, commedia e Off Broadway. Ecco gli ospiti e il programma

FANTASTICHE VISIONI -VII edizione -
tra classici, musical, commedia e Off Broadway
con Michele Paulicelli, Gianfranco D’Angelo, Max Paiella, i Cerchi Magici, Toni Fornari, Stefano Messina...
15 agosto - 29 agosto 2014 Belvedere di Piazza Mazzini – Ariccia
ore 21.00 - ingresso gratuito
Nel cuore di agosto, torna ad Ariccia una delle rassegne estive più amate e partecipate della stagione: Fantastiche Visioni, un’occasione unica in cui godere del teatro di qualità nella bellissima cornice del Belvedere di Ariccia, scorcio naturalistico ed architettonico che ha ispirato artisti come Goethe.
Quest’anno più che mai, la rassegna (con il contributo del Comune di Ariccia, a cura dell’Associazione Culturale Arteidea, in collaborazione con il Comitato per l’Organizzazione delle Manifestazioni Comunali) ha voluto sfruttare la cornice di Gian Lorenzo Bernini come scenografia inimitabile, proponendo spettacoli che dallo sfondo artistico traggono forza.
“L’esperienza delle passate sei edizioni” ha spiegato Giacomo Zito, direttore artistico di Fantastiche Visioni e del Teatro Bernini “ci ha suggerito per quest’anno di ottimizzare ulteriormente il rapporto tra la meravigliosa scenografia urbana berniniana e gli spettacoli, tutti caratterizzati da una decisa presenza della musica e della canzone dal vivo, come ad alludere a quell’eredità barocca - così radicata nel tessuto storico e culturale ariccino – che fonde insieme il gran teatro alla commedia dell’arte grazie a quello straordinario agente catalizzatore che è la musica”.
Da qui, la scelta di inaugurare la rassegna il 15 agosto con un musical da antologiaForza venite gente, con Michele Paulicelli, che è anche l’occasione per un invito, in questo frangente storico ed economico, a considerare la nostra esistenza secondo valori più umani e meno materiali; a seguire, il 17 agosto, una novità che giunge dall’Off Broadway newyorkesee che ha riscosso, nella versione italiana per la regia di Marco Simeoli, un immediato successo: Ti amo, sei perfetto, ora cambia, musical spassoso e ricco di spunti di riflessione sulla complessità dei nostri rapporti sentimentali.

VACANZA FORMATO FAMIGLIA
ECCO LE REGOLE PER LA MERENDA IN VIAGGIO



Oltre 5 milioni di famiglie sono pronte a partire per le vacanze estive e a riversarsi in massa sulle spiagge del Bel Paese, dal momento che il mare è senza dubbio la meta preferita (62% delle preferenze), seguita a grande distanza dalla montagna (11%). Dalle pagine del sito www.merendineitaliane.it un piccolo vademecum sulla merenda in vacanza a cura di Valeria Del Balzo, biologa nutrizionista. Da quali cibi prediligere nei lunghi viaggi in auto a cosa scegliere in spiaggia, dallo spuntino in alta quota ai cibi di evitare, tanti consigli e informazioni per tutti i genitori che si apprestano a mettersi in viaggio.

La vacanza formato famiglia? Riguarda ogni anno circa 17 milioni di italiani: un piccolo esercito di famiglie, oltre 5 milioni, che si muovono ogni anno con bimbi piccoli al seguito, come emerge dai dati dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile. Le mete preferite? Su tutte per le famiglie vince il mare (62% delle preferenze), e tra le regioni italiane le più gettonate sono Puglia, Sicilia e Sardegna. Per gli amanti della montagna (11%) vince di il Trentino Alto Adige, a seguire Lombardia, Abruzzo e Tirolo Austriaco.
Per arrivare a destinazione spesso si è costretti ad attraversare tutta la penisola e per i lunghi spostamenti ci si muove in auto, mezzo preferito dal 63% delle famiglie. Nella maggior parte dei casi (73%) si resta in Italia, ma il 22% preferisce  mete straniere, un trend in crescita negli ultimi anni, e non manca un 4% di famiglie che si sposta durante le vacanze visitando località sia italiane sia estere.
Ma come affrontare le molte ore di viaggio con i bambini? Cosa mettere in borsa per spezzare la fame? E una volta giunti a destinazione quale merenda scegliere?
Insieme alla dott.ssa Valeria Del Balzo, biologa nutrizionista e consulente scientifico di www.merendineitaliane.it – il sito nato con lo scopo di dare risposte chiare ed esaustive sulla merenda attraverso un comitato scientifico di 17 esperti di varie discipline - scopriamo qual è il modo più giusto per affrontare questo pasto della giornata, come cambia in estate e quali regole tenere a mente per una corretta alimentazione in vacanza.

Processo Artusi: moderno o superato? - A San Mauro Pascoli il 10 agosto

Processo Artusi: moderno o superato?
A confronto Alfredo Antonaros-Silverio Cineri (accusa);
Piero Meldini–Alberto Faccani (difesa)
Il verdetto sarà emesso dal pubblico presente
Domenica 10 agosto ore 21,00
La Torre-Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (Fc)


San Mauro Pascoli (Fc) – Chissà cosa penserebbe Pellegrino Artusi se fosse ancora tra noi e domenica 10 agosto si trovasse nella cittadina di San Mauro Pascoli. Non a un evento celebrativo tra i tanti che quotidianamente la penisola gli tributa, bensì a un Processo in piena regola, con tanto di accusa e difesa guidate da studiosi e cuochi, e il verdetto emesso dal pubblico presente. Chissà cosa penserebbe, almeno per due ragioni: prima di tutto per il luogo che lo processa, quel paese che ha dato i natali a Giovanni Pascoli, il poeta che fece del Passatore un’icona “cortese”, schiaffo in piena regola all’Artusi che subì sulla propria pelle le atrocità del personaggio. Poi perché il Processo avverrà in una terra di Romagna, dalla quale si allontanò poco più che trentenne, per farvi ritorno saltuariamente, salvo poi ricordarla nel suo cospicuo lascito testamentario alla città di Forlimpopoli (un milione e 700 mila euro di oggi). Insomma, chissà cosa bollirebbe nell’animo del gastronomo di fronte all’interrogativo che il 10 agosto aleggerà sul suo nome nel corso della serata: la sua cucina è moderna o superata?

Alla Torre pascoliana alle 21,00 se lo chiederanno lo scrittore e giornalista enogastronomico, Alfredo Antonaros Taracchini nei panni dell’accusatore, e Piero Meldini, membro del Comitato scientifico di Casa Artusi, nelle vesti di difensore. Novità di questo processo sarà l’ingresso di due illustri firme della cucina, per la prima volta sul grande palco della Torre: in sostegno della difesa lo chef Alberto Faccani (Ristorante Magnolia Cesenatico), nei panni dell’accusatore Silverio Cineri (Ristorante Silverio Faenza). Presidente del Tribunale Gianfranco Miro Gori, fondatore del Processo e Presidente di Sammauroindustria. Il verdetto sarà emesso dal pubblico presente munito di paletta. L’evento è organizzato da Sammauroindustria, associazione pubblico privato di San Mauro Pascoli.

Intervista a Tonia Satriano al Rome Web Awards 2014


Un Brignano inedito al Festival Internazionale Di Mezza Estate di Tagliacozzo

Ritirando il premio alla carriera “obelisco d'argento” l'attore ha regalato al pubblico del Festival un racconto di vita con momenti di grande spettacolarità e comicità.



Tagliacozzo (AQ), - Piazza Obelisco gremita a Tagliacozzo per lo spettacolo della compagnia “I Fabricattori” diretta da Enrico Brignano. Nel ricevere dalle mani del sindaco di Tagliacozzo Maurizio Di Marco Testa il premio alla carriera “obelisco d'argento”, l'artista ha voluto raccontare al pubblico la sua vita di artista e i suoi personali legami con l'Abruzzo intrattenendo il pubblico per oltre un'ora.
Sul palco con il Sindaco di Tagliacozzo, l'Assessore alla Cultura Gabriele Venturini, Il direttore artistico del Festival di Mezza Estate Giuseppe Berardini e il consulente per il teatro Gabriele Ciaccia, c'era anche Federico Fiorenza, già direttore artistico del Teatro Stabile d'Abruzzo, presenza storica al Festival di Mezza Estate e personale amico di Enrico Brignano. Fiorenza ha raccontato l'impegno dell'artista all'indomani del terremoto di L'Aquila per raccogliere con uno spettacolo, e in una sola serata, la somma di 100.000 euro destinata al Teatro Stabile danneggiato dal sisma. “La mattina del 7 aprile sono sceso dall'aereo e la prima telefonata è stata quella di Enrico” ha raccontato un commosso Fiorenza “mi chiedeva: che cosa posso fare per voi?”.
La grande generosità e umanità di Brignano si è pienamente manifestata anche al Festival Internazionale di Mezza Estate. Terminata la premiazione, l'attore ha voluto restare da solo sul palco per intrattenersi con il suo pubblico in quello che si è rivelato un vero e proprio inedito teatrale. Dall'esperienza della leva militare a Chieti e la prima esperienza di scuola teatrale a Pescara fino al provino alla scuola di teatro di Gigi Proietti, dalle prime esperienze come spalla e suggeritore del grande attore romano ai più recenti successi, Brignano ha accompagnato gli spettatori in un lungo viaggio fatto di talento ma anche di tanto impegno e sacrificio.
Esilarante è stato il racconto del nonno abruzzese, fatto riproducendone perfettamente il dialetto, e del papà “di poche parole”. Comico ed emozionante il racconto della mamma che, come tante mamme anziane, si fa compagnia con la televisione.

A Reggio Calabria aperte le iscrizione per "Miss e Mister Bergamotto"

DOMENICA 24 Agosto sul Lungomare Falcomatà 



"MISS & MISTER BERGAMOTTO".


PREMI DA FAVOLA (leggi il regolamento). LE ISCRIZIONI SI ACCETTANO (da Aurelia Nania in via Sbarre Centrali 272 di Reggio Calabria) FINO A GIOVEDI' 21 AGOSTO.

A presentare l'evento saranno MARCO BALDINI & DANIELA FAZZOLARI.
Ospiti: da Sanremo la cantante Sara GALIMBERTI, da Amici il cantante Vincenzo FICICCHIA ed il modello più bello d'Italia Sergio SPARASCIO.
I concorrenti interessati possono scaricare la Scheda d'iscrizione ed il regolamento e portarlo entro mercoledì 20 presso la sede de IL MECENATE in via sbarre centrali 272 di Reggio Calabria (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18).
Per ulteriori informazioni telefonare allo 0965.1850694 o al 377.1755219.
PREMI DA FAVOLA con Giornalisti Nazionali presenti.
FOTOGRAFO UFFICIALE: Paolo Luvarà.


Successo Presentazione fiano biologico Cantine Barone - 31 luglio 2014 Enoteca Provinciale Salerno

GRANDE RISCONTRO PER LA PRESENTAZIONE DEL FIANO BIOLOGICO “UNA MATTINA” DI CANTINE BARONE
La presentazione con degustazione gratuita ieri sera 31 luglio, a partire dalle 18.00 e per tutta la serata, presso l’Enoteca Provinciale di Salerno

Il 31 luglio, a partire dalle 18.00, la rinomata azienda vitivinicola cilentana Barone ha presentato e fatto degustare al folto pubblico accorso il fiano biologico “Una Mattina”. La degustazione ad ingresso gratuito è avvenuta nella suggestiva cornice dell’Arco Catalano - Info Point dell’Enoteca Provinciale, in via Mercanti a Salerno, location elegante che unisce un grande retaggio storico alla modernità. La degustazione, molto apprezzata dai presenti, è stata guidata dall’enologo di Cantine Barone, Vincenzo Mercurio, il quale ha illustrato le peculiarità del nuovo “arrivato” in cantina. Presenti anche i titolari dell’azienda vitivinicola, Giuseppe Di Fiore, Francesco Barone e un referente dell’azienda Perrella. Gli ospiti, giornalisti della carta stampata e tv, wine and food blogger, esperti del settore enogastronomico ed appassionati del buon vino, hanno molto apprezzato l’abbinamento del vino con i prodotti tipici cilentani offerti dall’Agriturismo San Basilio di Salento (SA). L’Agriturismo, posizionato nell’entroterra cilentano, ha fatto assaggiare la "mozzarella ind’ a murtedda" e il caciocavallo, che ben si sposano con la freschezza e la leggerezza del vino “Una Mattina”. Presente il titolare Francesco Marinucci.


Pubblichiamo la lettera del musicista Massimo Minotti per la riapertura del Bando Eventi d'Arte e Musica per Una Notte al Museo e nei Musei e Giacimenti Culturali in Italia

Gentile Sig. Ministro Dario Franceschini,
con grande dispiacere ho appreso dell'annullamento del bando "Notte Al Museo 2014": scrivo la presente per chiedere il ripristino o, quantomeno, la rimodulazione dello stesso.

Sono un musicista di ambito cantautorale, ho avuto modo di suonare in Italia e all'Estero e vengo da una piccola città che si chiama Mantova, ove, qualche tempo fa, grande spazio venne dato alla musica sperimentale negli edifici più prestigiosi del centro storico: nel 1607, la famiglia Gonzaga invitò presso le sale dell'odierno Museo di Palazzo Ducale un compositore chiamato Claudio Monteverdi per la rappresentazione di un'opera denominata "L'Orfeo", oggi universalmente riconosciuta come il primo melodramma della storia della musica. Un genere totalmente nuovo per l'epoca: musica sperimentale, appunto!

Aperto il Bando per il Premio Sport & Cultura - gli Oscar dello sport Italiano

APERTO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE DEL
 PREMIO “ASI – IL GIOCO DEL LOTTO” SPORT E CULTURA - GLI OSCAR DELLO SPORT ITALIANO
La nona edizione della manifestazione del premio ideato dall’Asi per premiare chi diffonde la cultura dello sport


Giunge al nono anno consecutivo il Premio “Asi – Il Gioco del Lotto”  Sport&Cultura - Gli Oscar dello Sport Italiano”, promosso da ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane, patrocinato dal CONI e in partnership con il Gioco del Lotto, un brand che figura tra i maggiori sostenitori dello sport italiano e che da sempre è al fianco di iniziative sportive di base e professionistiche. Il premio è realizzato anche in questa edizione con ICS, l’istituto di credito sportivo.
Possono  concorrere all’assegnazione degli Oscar dello Sport Italiano enti pubblici, associazioni, fondazioni, privati che abbiano realizzato o ristrutturato impianti sportivi, favorito l’attività sportiva e motoria o comunicato con successo l’essenza dello spirito dello sport  attraverso progetti o sponsorizzazioni.
Gli interessati possono consultare il bando e scaricare il modulo di partecipazione sul sito www.premiosportecultura.it (per informazioni dgcomunicazione@gmail.com) ed inviare il materiale fotografico e la descrizione del progetto entro il 25 agosto 2014. I tre finalisti di ogni categoria verranno premiati dalla madrina d’eccezione Fiona May durante la Serata dei Vincitori in programma il 7 settembre a Roma, presso Mondo Fitness.

LEV pubblica terzo volume Omelie del mattino di Papa Francesco

Esce oggi per i tipi della Libreria Editrice Vaticana il terzo volume delle “Omelie del mattino” , che ripropone le parole pronunciate da Papa Francesco a commento delle Letture e del Vangelo durante le Sante Messe celebrate la mattina alle 7 nella cappella della Domus Sanctae Marthae in Vaticano, nel periodo che va dal 3 febbraio al 30 giugno 2014.
I testi riportati sono 64 e tra essi figura anche l’omelia della Messa celebrata dal Pontefice per i parlamentari italiani la mattina del 27 marzo presso l’altare della Cattedra della Basilica di San Pietro. Numerosi gli argomenti che vengono affrontati da Papa Francesco, tra i quali il tema della paternità, il mistero della morte, la resistenza alle tentazioni, la coerenza cristiana, la persecuzione e il martirio, la misericordia, il richiamo all’umiltà, la preghiera, la forza della testimonianza.

Il volume – che presenta i testi apparsi ogni giorno su L’Osservatore Romano – fa parte della collana “Le parole di Papa Francesco”, che conta già altri dieci titoli: Vi chiedo di pregare per me, Non lasciatevi rubare la speranza, La gioia di evangelizzare, È bello per noi essere qui, Omelie del mattino 1, Percorriamo le vie della pace, Omelie del mattino 2, Gesù ci aspetta sempre, Alle sorgenti della fede e Apriamoci alla luce del Signore

CORSERA/Una buonuscita scandalosa

CORSERA/Una buonuscita scandalosa
di Senza Bavaglio

Perfetto: d'ora in avanti il Corriere della Sera non avrà più la legittimità morale per condurre le sue campagne contro la casta, e i suoi abusi e sprechi. Basta chiedere tetti agli stipendi dei manager pubblici e non, finiamola con i richiami all’etica e all'esempio dell'Olivetti: il Corriere della Sera non è più credibile quando fa i conti in tasca agli altri.

Quando un gruppo con oltre mezzo miliardo di euro di debiti, che per il suo quinto anno consecutivo dichiara lo stato di crisi per accedere ai finanziamenti previsti per il prepensionamento e la messa in cassintegrazione dei suoi dipendenti (ammortizzatori sociali pagati con soldi pubblici, svariati milioni ogni anno, perché si piange miseria appunto); quando un gruppo, dopo aver mandato via negli ultimi 12 mesi quasi 800 persone, e aver chiuso 20 testate, si ritrova ancora con una perdita netta nei primi sei mesi dell'anno di 70 milioni (allegria!); quando un gruppo, il cui giornale di riferimento, il Corriere, registra un calo di diffusione del 4,6%, si prepara a far uscire con il ricorso ai prepensionamenti altre centinaia tra giornalisti, impiegati e tecnici: è semplicemente immorale liquidare il direttore del Corriere con una buonuscita di 2,5 milioni di euro.

Goodbye Summer Festival: la più lunga maratona musicale del pop-rock italiano a Roma il 26-27 settembre

Venerdì 26 – Sabato 27 settembre 2014

GOODBYE SUMMER FESTIVAL
La più lunga maratona musicale per la festa di chiusura dell’estate romana

Dalle 17 alle 24 (entrambi i giorni)

Biglietto unico per due giorni di musica live: 35 Euro

Parco Ex-Aereoporto di Centocelle
Via Casilina 708, 712 - ROMA

Con:
ENRICO RUGGERI
PLATINUM GUITARS NIGHT
EDOARDO BENNATO
MARCO MASINI

Social privacy: italiani "maniaci" dei social, ma inconsapevoli dei rischi

Al via ieri a Lignano Sabbiadoro la quarta edizione di €conomia sotto l'ombrellone in un incontro in cui gli esperti hanno affrontato i rischi dei social network: «Solo nella provincia di Udine oltre 800 reati "on line" denunciati all'anno»


Gli italiani che utilizzano i social network, e più in generale internet, sono in crescita esponenziale, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono inconsapevoli dei rischi che si corrono navigando in rete. È il preoccupante dato emerso durante l'incontro “Avviso ai naviganti - Social Privacy, come tutelarsi nell'era dei social network” della quarta edizione della Єconomia sotto l'ombrellone che ha preso il via ieri a Lignano Sabbiadoro.


Scrima: "Scatti, missione compiuta. Ora il governo investa nuove risorse"

L’accordo di oggi sugli scatti di anzianità e le posizioni economiche del personale ata dimostra, ancora una volta, che anche in tempi di grandissime difficoltà un sindacato che non fugge di fronte ai problemi e sa assumersi le sue responsabilità riesce a ottenere risultati importanti.
Questo lo è certamente, come quelli che lo hanno preceduto e che hanno permesso di ridare piena validità al 2010, al 2011 e oggi al 2012 ai fini delle progressioni di anzianità. Un risultato che risponde a un preciso obiettivo: tutelare il salario fondamentale, il salario di tutti. Un obiettivo che abbiamo inseguito con impegno e determinazione svolgendo fino in fondo il nostro ruolo di sindacato che si confronta, contratta e costruisce intese. Assumendosi la responsabilità delle scelte necessarie.
I lavoratori della scuola sanno bene che la scelta di utilizzare per gli scatti una parte delle risorse del fondo d’istituto non aveva alternative, se non quella di venire meno alla difesa del salario fondamentale, per noi assolutamente prioritaria in questa fase di contratti bloccati. E’ un buon risultato anche quello ottenuto sulle posizioni economiche del personale ata, salvaguardate fino a tutto l’anno scolastico 2013/14.
Al governo in carica, che produce in continuazione annunci di interventi sull’istruzione e la formazione, si rivolge ora la nostra sfida: passi dalle parole ai fatti, rendendo disponibili prima di ogni altra cosa le risorse necessarie per sostenere la qualità e l’efficacia del lavoro nelle nostre scuole.

È inutile fare ogni giorni proclami di riforma se non si è disposti a sostenere i processi di innovazione con adeguati investimenti; come noi abbiamo dimostrato di saper fare, anche il governo abbia il coraggio e la lungimiranza di fare scelte di priorità. Investire in istruzione e formazione, rinnovare un contratto fermo da sette anni: ecco i segnali di attenzione e di cambiamento che il mondo della scuola attende, ormai da troppo tempo.

Programma Kaulonia Tarantella Festival 2014

Direttore artistico : MIMMO CAVALLARO
presenta : MARCELLO CIRILLO

19 AGOSTO 2014
Caulonia incontra il Mondo
BOMBINO (Niger)
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
AMAKORA’ (Vincitori KTF Future 2013)

20 AGOSTO 2014
Just Sicilia
MARIO VENUTI, MIMMO CAVALLARO
MARIO INCUDINE & BAND
TONY CANTO e i TAMBURI DI SCORZIELLO
21 AGOSTO 2014
Calabria Connection
TARANPROJECT
CAVALLARO & PAPANDREA
CRISTIANO DE ANDRE’
MARCELLO CIRILLO
YLENIA LUCISANO

22 AGOSTO 2014
La notte della tarantella
NIDI D’ARAC (puglia)
TARANTOLATI DI TRICARICO
  (lucania)
I TAMMURRIARI DEL VESUVIO (campania)
COLLETTIVO MU.LO.  (calabria)
23 AGOSTO 2014
Toda Gioia nel Paese che balla
ROY PACI & ARETUSKA
DANIELE RONDA & FOLKLUB

CATALDO PERRI & SQUINTETTO

Dal Gal L’Altra Romagna nuovi finanziamenti per rendere più moderne e competitive le aziende agricole

Sono state finanziate altre 16 aziende agricole (12 nel forlivese e 4 nel ravennate) grazie a un’aggiunta di risorse di 485.000 euro della Regione. Nell’arco di  5 anni oltre 5 milioni di euro di investimenti e 47 aziende finanziate


Grazie all’assegnazione di altri 485.000 euro da parte della Regione,  il Gal L’Altra Romagna ha finanziato altre sedici aziende agricole, implementando il numero delle imprese che hanno potuto ottenere risorse dal Bando per l’ammodernamento della aziende agricole.  Dodici sono aziende che operano in provincia di Forlì Cesena e quattro nel ravennate.

Il Bando è stato attivato sull’Asse 4 Misura 411, Azione 3: “Attivazione con approccio Leader della Misura 121” nel 2013 e ha interessato le aziende agricole dei 34 comuni di pertinenza del Gal L’Altra Romagna, nelle province di Ravenna, Forli-Cesena, Rimini.
La graduatoria è stata aggiornata a seguito dell’incremento di disponibilità.

La cucina dello Chef Michelino Gioia sposa le birre Enki Ale di Maremma


Il prossimo 22 agosto la cucina dello chef Michelino Gioia del ristorante The Cesar, 1 Michelin, de La Posta Vecchia Hotel di Palo Laziale, si incontrerà con i profumi della Maremma Toscana racchiusi nelle birre Enki Ale.
Le rinomate birre Enki Ale, di stile inglese, sono nate grazie alle capacità dei Birrai di Maremma, piccoli
imprenditori locali, determinati a coltivare direttamente le materie prime, per creare, in totale autonomia, una birra composta interamente dai prodotti del territorio e fatta rifermentare in bottiglia, seguendo il metodo classico dello champagne.
Lo chef Michelino Gioia, tra gli ambasciatori dell’italianità nel mondo e da sempre attento alla
valorizzazione dei prodotti del territorio, per l’occasione ha creato un menù di 5 differenti portate
accompagnate dalle etichette Enki Ale.

CENA DEGUSTAZIONE BIRRA ENKI
RISTORANTE THE CESAR - LA POSTA VECCHIA HOTEL
22 agosto 2014 – 1oo€ per persona, birre incluse

Note:
LA POSTA VECCHIA HOTEL
La Posta Vecchia Hotel è oggi un albergo con 19 suite, una piscina interna con acqua calda, una Spa e un ristorante insignito di una stella Michelin.
La villa, risalente al 1640, apparteneva ai Principi Orsini e fu da questi utilizzata proprio come la “casa degli
ospiti”. Nel 1960 venne acquistata da Jean Paul Getty che la ristrutturò riportandola agli antichi splendori e
arredandola con mobili, arazzi, e dipinti del XVII secolo. Durante i lavori di restauro vennero alla luce i resti di un'antica villa romana, i cui reperti fanno oggi parte del museo archeologico situato all’interno dell’albergo.
Roberto Sciò, attuale proprietario, rilevò la villa direttamente da Getty nel 1992 e la adibì nuovamente a luogo di grande ospitalità, come da sua originale destinazione.

Palo Laziale – 00055 (RM) - Tel: (+39) 06 9949501 - www.lapostavecchia.com