Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

21 settembre 2025

SPORT: GLI EUROPEI DI SAVATE ASSALTO SENIOR AUSTRIA 2005

 


SPORT: GLI EUROPEI DI SAVATE ASSALTO SENIOR AUSTRIA 2005

di Cristian Cacace

 

L’Italia si conferma ad altissimi livelli internazionali nella boxe francese dopo i campionati continentali di Weiz, con sei semifinali e un buon bottino di medaglie: 5 bronzi e 1 argento


Si è conclusa di recente la kermesse internazionale di boxe francese tenutasi nella bellissima cittadina di Weiz (Austria) dal 4 al 7 settembre 2025. In un clima sportivo e di amicizia, si sono svolte le gare distribuite su 4 ring. L’Italia, che si è presentata con una rappresentativa nazionale composta da 9 atleti, ha ottenuto, con grande soddisfazione, sei semifinali, grazie alle quali ha portato a casa un buon bottino di medaglie: 5 bronzi e 1 argento. L’Italia continua così a rimanere a un buon livello internazionale.

 

Le semifinali

L’esordiente Asia Carducci ha disputato la finale contro la fortissima campionessa mondiale francese: un incontro molto intenso, che ha visto Asia ribattere colpo su colpo per tutte e 3 le riprese, guadagnandosi, alla fine, un prestigioso argento.

Nelle altre competizioni, Lorenzo Giacomo Baglini contro l’atleta austriaco, Matteo Del Monte e Beatrice Russo, entrambi contro gli atleti francesi, Erica Di Franco contro la forte atleta serba e Georlice Kelia Lollos contro l’indomabile croata hanno ceduto solamente in semifinale, conquistando, alla fine, cinque importanti medaglie di bronzo. Il Dtn (direttore tecnico, ndr) della nazionale, coadiuvato dai tecnici Alessandro Zini, Stefano Masani e Fabio Russo, sotto la supervisione del Ctn (commissario tecnico, ndr), Piero Picasso, ha commentato soddisfatto i risultati ottenuti: ”La strada intrapresa è quella giusta. Dobbiamo consolidare la nostra posizione a livello internazionale e, sicuramente, già dalla prossima stagione lavoreremo per migliorare questo risultato. Sono orgoglioso di tutti gli atleti e delle loro prestazioni”. La scuola italiana di Savate si conferma, dunque, un punto di riferimento di altissimo livello a livello internazionale.