Agenzia Stampa Aspapress
Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.
Cerca nel blog
Pagine
19 aprile 2019
IL Popolo di Giovani a Roma con Greta per una lotta di pace per il Clima
ASCOLTATE E CONDIVIDETE L'INTERVISTA A EMANUELE VICALVI CHE RISPONDE AL NOSTRO INVIATO KRISTIAN PAOLONI IL QUALE HA SEGUITO LA GIORNATA PER IL CLIMA. ALCUNI LO CHIAMANO SCIOPERO MA IO CREDO CHE SIA MEGLIO DARGLI IL VERO NOME: AVVERTIMENTO! UNA RAGAZZINA DI 16 ANNI HA INIZIATO LA SUA BATTAGLIA CONTRO I POTENTI DELLA TERRA PER FARLI RIFLETTERE DEL LORO FUTURO. PICCOLA, DOLCE, UMILE MA NON DEMORDE ED è RIUSCITA AD ALLERTARE IL MONDO CON TANTI GIOVANI MOLTI ANCHE MINORENNI PRONTI AD UNA SFIDA PACIFICA PER IL LORO FUTURO. OGGI A ROMA MA POI TI TANTI VENERDì CHE VERRANNO I GIOVANI SONO PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA PER PARLARE DI FUTURO DEL CLIMA E AMBIENTE CHE I POLITICI E LE MULTINAZIONALI HANNO VOLUTO ROVINARE. DEFORESTAZIONE, INQUINAMENTO IN GENERALE, MARE DI PLASTICA, PETROLIO, E POI OGNI ALTRO MASSACRO HANNO PORTATO IL PIANETA AL SUICIDIO LENTO ED INESORABILE. NEL 2030, TRA 20 ANNI I NOSTRI BAMBINI E GIOVANI RISCHIANO IL LORO FUTURO. DA ROMA NONOSTANTE LE VACANZE PASQUALI HANNO PARTECIPATO AD UNA MANIFESTAZIONE DI AVVERTIMENTO, CON 130 BICICLETTE HANNO ALIMENTATO UNA DINAMO PER PERMETTERE DI AVERE ELETTRICITA' NON INQUINANTE, E HANNO DIMOSTRATO CHE SE SI VUOLE SI PUO' AIUTARE IL PIANETA PER IL FUTURO A RITORNARE PIU' VIVIBILE.
IL MESSAGGIO DA PIAZZA DEL POPOLO è ARRIVATO NUMEROSO, FORTE E CHIARO ANCHE PER LE PROSSIME VOTAZIONI PER L'EUROPA. UNA PARTECIPAZIONE E UN CONSENSO VERSO E SOLO COLORO CHE SI IMPEGNERANNO PER UN PIANETA MIGLIORE.
UNA LUCE NEL MURO DELL'OSCURITA' IL CORTOMETRAGGIO SI GIRERA' A MAGLIE NEL SALENTO LA PROSSIMA ESTATE, SI PREANNUCIANO SORPRESE PER IL CAST
"Una Luce Nel Muro Dell'Oscurità" di Piero Melissano, con la collaborazione di Jack Gallo - regia Tony Paganelli, scritto da Francesca Currieri, è un cortometraggio che racconta e invita a riflettere sul valore della vecchiaia, facendo scivolare il tempo tra le dita. Un progetto filmico che parla al cuore di chi sa ascoltare.
Di Francesca Currieri
Oggi viviamo in una società che, troppo spesso, dimentica gli anziani, che calpesta il passato, che è sorda a qualsiasi loro esigenza. Sembra che la vita, valicando la soglia della vecchiaia, non abbia più nulla da raccontare. Il fardello della solitudine e dell'insoddisfazione, segue l'anziano e lo trascina in un luogo malinconico, come un ingombro inutile e dimenticato. Gli anziani spesso sono destinati a spendere il loro tempo, in bianco e nero, nell'ottica di una vecchiaia senza ritorno.
La memoria di cui l'anziano è portatore, non può e non deve disperdersi. La vecchiaia è un patrimonio di inestimabile valore, un testamento che, deve essere tramandato, alle nuove generazioni, per poter costruire insieme, un mondo più umano.
Raccontare, vicende di vita vissuta, facendo scivolare i vari momenti tra le dita, vuol dire prendere coscienza che, il fluire del tempo, ridisegna una fase della vita, da vivere in modo unico e speciale. Aprirsi alla vecchiaia significa porsi in posizione d'ascolto, saper cogliere le storie che riaffiorano dal passato, ricostruire, filmare e riportare, un ciclo della vita, spesso difficile da accettare e da gestire. Capita spesso di incontrare, volti scavati, sofferenti, malinconici, dimessi, da quali si scorge una visibile rassegnazione e una percezione di quiete apparente. "Una luce nel muro dell'oscurità" è l'occasione per raccontare frammenti di una storia individuale, con l'obiettivo di lanciare un messaggio collettivo. La realizzazione del corto, è uno strumento, attraverso il quale, poter raccontare la solitudine che, spesso, fa da sottofondo alla quotidianità di tanti anziani. Spesso un mondo che prima appariva familiare, improvvisamente diventa incerto, insicuro, minaccioso. La terra sotto i piedi sparisce, tutto intorno è buio. Il buio fa paura. Ed è proprio in quel momento che, il protagonista, come un albero inaridito, trova una fonte d'acqua fresca, in grado di placare la sua sete.
Se è pur vero che, la gioia e la felicità, appartengano alla giovinezza e che la tristezza e la solitudine, alla vecchiaia, è altrettanto vero che, la vecchiaia può essere vissuta come una opportunità, finalizzata a mettere a frutto le proprie esperienze e impiegare in modo nuovo, il proprio tempo.
E come nelle favole a lieto fine, il protagonista, dopo tanti disordini, aridità ed emarginazione, trova un luogo, dove tutto ciò che viene seminato attecchisce. Uno spazio dove il clima è mite ed è sempre primavera.
In fondo, come diceva Lao Tze, "Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo la chiama farfalla.
Sono in corso le selezioni del cast. A breve sarà annunciato e sicuramente presenterà importanti sorprese.
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)*
– TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O
38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN
IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
riceviamo e pubblichiamo SANITA’ SEMPRE Più BUROCRAZIA E MENO SERVIZI VITALI Le lunghe attesa per ottenere il CPAP dal Servizio Sanitario Nazionale con il rischio di aggravamento della Salute per il paziente
SANITA’ SEMPRE Più BUROCRAZIA E MENO SERVIZI VITALI
Da una segnalazione siamo a conoscenza che chi soffre di una patologia delle Apnee ostruttive del Sonno rischia di morire nel giro di 2-4 minuti per colpa del Servizio Regionale Sanitario delle commissioni Inps che dovrebbe convalidare il referto medico specialistico. Il Paziente che soffre i tale patologia aggrava la sua situazione fisico-celebrale con un aggravio delle capacità cognitive ed elettive solo perché si vuole da parte degli Enti preposti vogliono valutarne una invalidità.
Come si può migliorare lo stato di efficienza di un paziente sofferente di Apnee che vengono durante il sonno? Semplice. Dotando al paziente una macchina per la ventilazione da applicare con una mascherina che facilità la respirazione notturna favorendo una migliore ossigenazione del cervello.
Durante il sonno le Apnee Ostruttive sospendono la respirazione e tale blocco se supera il minuto non arriva l’ossigeno che di conseguenza aumenta la probabilità di ischemie e di infarti in particolare in soggetti gravi e con complicanze cardiocircolatorie, diabete, difficoltà respiratorie.
Tale patologia viene riscontrata dopo una serie di test presso una struttura pubblica ospedaliere del reparto delle malattie del sonno. I test si rilevano un primo esame chiamato Polisonnografia e un monitoraggio cardiorespiratorio completo e da una prova da una settimana a 10 giorni di un apparecchio chiamato CPAP che registra tutte le fasi del sonno, della respirazione, del risveglio. Il paziente deve praticamente portare una mascherina collegata ad una condotta che una macchina che produce la ventilazione dosata alla necessità che varia in relazione alla gravità del paziente. Ebbene pare che consegnare questa macchina che aiuta il paziente, sebbene vi sia un ampia e documentata relazione medica del neurologo e dello specialista deve essere valutata da una commissione dell’Asl e Inps, medici che definisco più burocrati che seguono le linee dettate da politici che quelle mediche. Il Paziente nel frattempo si aggrava perché se tale disturbo non preso per tempo comporta nella persona soggetta una perdita cognitiva, si addormenta durante il giorno e ancor più grave si può addormentarsi anche durante la guida con le conseguenze che ne conseguono. La perdita cognitiva vuol dire perdita della memoria temporanea che con il tempo può diventare ancora più grave. Per i cardiopatici o soggetti tali con il rischio di ischemie e di probabili infarti, alterazioni dei valori glicemici che i per i soggetti diabetici rischiano il coma diabetico. Per migliorare lo stato di queste persone è facilitarne la respirazione con un semplice apparecchio di ventilazione che permette di migliorare l’ossigeno al cervello e al sangue. Gli enti preposti vogliono discutere una diagnosi più che certa scritta da medici competenti, di fatto vieta ad una persona di correre ai ripari in tempi brevissimi. Forse certi politici e medici affiliati alla burocrazia non si rendono conto che la consegna in tempi strettissimi non solo migliora la qualità della vita del paziente ma non aggrava i costi della sanità pubblica perché il paziente stesso non avrebbe la necessità di farmaci e di ulteriori esami di controllo in attesa, se va bene, sono 6 mesi che in media una commissione di esperti possa esaminare lo stato di salute e l’invalidità che ne consegue.
Poi non solo, va da se che la persona dal momento della domanda ampiamente documentata sicuramente si sarà aggravato e il suo stato di salute che normalmente è già accompagnato da altre patologie avrà ulteriori complicanze.
La documentazione descritta dal neurologo e del medico specialista permette con il CPAP di avere sonni più sereni e giornate più produttive che indipendentemente dalle attività di ognuno diventano più redditività per la società. Il CPAP: dispositivo medico che eroga un flusso costante per poter eliminare eventuali ostruzioni delle vie aeree superiori dovute ad Apnea. La pressione fissa viene individuata dallo specialista prescrittore dopo aver effettuato un percorso completo di diagnosi e cura.
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)*
– TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O
38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN
IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
Ricordando L'attentato a Gabriella Fava, Formazione Giornalisti Emilia ROMAGNA; la PEC è obbligatoria e altre notizie
|
V Tappa Festival Internazionale dello Street Food 2019 e SILENT PARTY- Ostia -
TERZA EDIZIONE del FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLO STREET FOOD 2019
Quinta Tappa dal 25 al 28 aprile 2019 -Ostia – Piazza Magellano
Un successo da quattro milioni di persone nelle prime due edizioni 2017 – 2018
SOLD OUT per le prime 4 tappe le due a Roma, Rieti, Gorizia.
OLTRE QUATTROCENTOMILA PERSONE PRESENTI
ideato ed organizzato
da
Alfredo Orofino
Da venerdì 25 a domenica 28 aprile a Ostia, a piazza Magellano, parte la quinta tappa del Festival Internazionale dello Street Food 2019 ideato e organizzato da Alfredo Orofino (dal giovedì alla domenica dalle ore 12.00 alle ore 24.00).
Dopo il successo dei primi quattro appuntamenti del Festival Internazionale dello Street Food edizione 2019 a Roma, in Piazzale della Radio e a Piazza San Giovanni Bosco, a Rieti, in piazza Mazzini e a Gorizia nei giardini pubblici, che hanno visto la partecipazione di oltre quattrocentomila persone, il tour del "cibo da strada" approda a Ostia con tutte le sue prelibatezze italiane e straniere.
La manifestazione nasce dall'idea di portare nelle piazze, all'aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità.
Ristoranti su ruote che girano l'Italia e propongono nuove prelibatezze gastronomiche, all'insegna della qualità e realizzate con estrema professionalità.
A Ostia, in piazza Magellano, saranno in pista chef qualificati che prepareranno "cibo da strada" di grande qualità e originalità, con prodotti tipici italiani e internazionali.
Street food pugliese con la "bombetta di Alberobello", laziale con la "Puccia Pontina" , "la porchetta di Ariccia" e la cucina romana, napoletano "con la pizza fritta di Napoli" e le sfogliatelle, cibo da strada con le tipicità genovesi, toscane, siciliane ma anche internazionali con il banco irlandese, la "Paella" spagnola, la cucina Bavarese, la cucina argentina e tanti altri uniti ad una serie di birrifici artigianali, delizieranno i palati più esigenti nelle tre serate di Ostia.
Al Festival dello Street Food non solo buon cibo ma anche spettacolo e intrattenimento:
"SILENT PARTY": Giovedì 27 aprile dalle 21.00 in poi. Tre DJ con programmazioni diverse, si esibiranno permettendo al pubblico di ascoltare in cuffia la musica preferita, il segnale verrà trasmesso su diversi canali, una discoteca silenziosa, che vista "da fuori", mostrerà persone che ballano e cantano ognuna sul ritmo preferito. Un modo per far divertire nel rispetto di tutti i cittadini, senza inquinamento acustico e disturbo della quiete pubblica;
Anche degli "ARTISTI DI STRADA" allieteranno il pubblico per tutta la durata della manifestazione.
INTERNATIONAL STREET FOOD ha come protagonisti oltre 40 Chef su strada, che difendono con caparbietà e orgoglio i loro street foods. Impastano, friggono, bollono, infornano, arrostiscono come se fossero tra le mura dei loro laboratori d'origine, immutando così la passione per la buona cucina e la qualità del risultato.
"In Italia acqua, farina, olio e pomodoro per creare tante specialità come i maccheroni e la pizza, simboli della cucina italiana, nati proprio come cibo di strada, a New York con i carretti di Hot dog, ad Istanbul con i chioschi del Kebab o le creperie sui boulevard di Parigi sono tutti luoghi simbolo dello Street Food.
Rimanendo in Italia, basta ricordare che a Napoli, nelle strade, si mangiavano i maccheroni e la pizza a portafoglio, in Valle d'Aosta la polenta con il lardo di Arnad, in Liguria la focaccia di Recco, la farinata o la panissa genovese, in Emilia Romagna la piadina o lo gnocco fritto senza dimenticare il pinzone di Ferrara ma il palato è esigente non ci si ferma solo ai sapori tradizionali, un buon viaggio che si rispetti ci deve far spaziare almeno con il gusto anche verso altre parti del mondo.
"Vogliamo far conoscere una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l'accoglienza e l'aggregazione tra culture." afferma Alfredo Orofino.
Il circuito del 2019, coinvolgerà un maggior numero di città, ampliando l'interesse a cucine più ricercate come quella australiana con il canguro, il coccodrillo, la zebra, l'emu in padella e nel panino, quelle provenienti dai Balcani con il kulak, la tolumba o il sultan jash e tante altre che arricchiranno i gusti e i sapori del Festival.
Nel mese di Marzo il tour ha toccato Roma e Rieti e a metà aprile Gorizia, facendo registrare più di quattrocento mila presenze, dopo l'appuntamento di Ostia il tour continuerà il suo itinerario, toccando le maggiori piazze italiane per concludersi nel mese di ottobre.
Il pubblico potrà gustare molti piatti regionali italiani, alcuni non conosciuti ai più, come le seadas fritte, culurgionis di Ogliastra, una prelibatezza sarda, il classico panino alla nuorese con crema di pecorino e salsiccia sarda, il carciofo alla giudia romano, la bombetta di Alberobello, la salsiccia rossa e l'hamburgher rosso di Castelpoto (Presidio Slow Food dal 2009), piccolo paese del beneventano, il rosso conferitogli dalla polvere proveniente dall'essiccazione dei paupuli, peperoni tapepo non piccanti tipici esclusivamente di quella zona, l'hamburgher piemontese con carne di fassona, formaggio toma, pancetta caramellata e salsa verde, il Bubble tea, servito sia caldo che freddo, con palline aromatizzate alla frutta che quando le bevi salgono dalla cannuccia ed "esplodono in bocca".
Alfredo Orofino, organizzatore ed ideatore del "Festival Internazionale dello Street Food" è stato definito dai media "un portatore sano di energia" con una grande passione, quella per il cibo, un uomo vulcanico, un tornado di idee creative, soprannominato da molti espositori il "Re del cibo di strada". Un passato nel mondo dello spettacolo, nell'organizzazione di grandi eventi, gestore di locali vincenti nella sua città d'origine. Curiosità, dedizione, una spiccata capacità imprenditoriale, oltre alla sua dote di lavoratore instancabile, tutte queste caratteristiche lo hanno portato in pochi anni ad essere una "star dello Street food", passando in poco tempo dal mercato locale a quello nazionale, creando un circuito in continua espansione. Nel 2018 il suo Festival è stato il primo a livello nazionale, toccando in lungo ed in largo l'Italia con tantissimi appuntamenti, l'edizione 2019 si prepara ad essere all'altezza delle aspettative e sempre all'insegna dell'eccellenza; grazie al suo now how, le sue manifestazione sono anche arricchite da dell'intrattenimento di qualità che varia di città in città, passando da Dj famosi ad artisti di strada.
INTERNATIONAL STREET FOOD
Quinta Tappa 25 - 26 – 27 – 28 aprile 2019 – Piazza Magellano – Ostia (RM)
ORARI: dal giovedì alla domenica dalle ore 12.00 alle ore 24.00
Silent Party: sabato 27 aprile dalle 21.00.
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)*
– TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O
38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN
IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
BIAGIO ANTONACCI e LAURA PAUSINI: da oggi è online il video del singolo "IN QUESTA NOSTRA CASA NUOVA", il 26 giugno al via "LAURA BIAGIO STADI 2019"
BIAGIO ANTONACCI e LAURA PAUSINI
è online il video del singolo
“IN QUESTA NOSTRA CASA NUOVA”
Da oggi, venerdì 19 aprile, è online il video di “IN QUESTA NOSTRA CASA NUOVA”, il nuovo singolo di BIAGIO ANTONACCI e LAURA PAUSINI attualmente in rotazione radiofonica e disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming.
Il video è stato girato tra Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv, e la stazione ferroviaria di Roma Ostiense, grazie alla collaborazione con Trenitalia e Fondazione FS.
Racconta la storia di un ragazzo che rincorre la donna che ama attraverso varie epoche, dagli anni ‘40 del secolo scorso ai giorni nostri. Il video di “In questa nostra casa nuova” è visibile al seguente link www.youtube.com/watch?v=k418muZDyWk.
Nelle ultime 24 ore i fan di Laura e Biagio, aspettando la messa online del video, hanno potuto partecipare al count down e commentare l’attesa direttamente sulla pagina Youtube.
La grande amicizia, la stima, gli eclatanti successi raggiunti hanno portato Biagio e Laura a collaborare varie volte negli ultimi 20 anni: hanno condiviso i reciproci palchi, duettato in occasioni prestigiose. Biagio ha scritto alcuni dei più importanti brani del repertorio di Laura ma non era mai accaduto che un brano venisse ideato e composto dallo stesso cantautore per unire le loro due voci, fino a questo nuovo singolo!
“IN QUESTA NOSTRA CASA NUOVA” (su etichetta Iris distribuita da Sony Music) è nato dal desiderio dei due artisti di continuare a percorrere insieme un momento di condivisione, proprio come accadrà in occasione del tour che terranno negli stadi italiani la prossima estate “LAURA BIAGIO STADI 2019”. Questo nuovo singolo conferma così la grande intesa tra Laura e Biagio, da più di 25 anni amici e colleghi, pronti a scendere in campo nei principali stadi italiani con 11 appuntamenti live. Il fischio di inizio per un’estate che si preannuncia indimenticabile è previsto per il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari.
Intanto, i fan potranno incontrare le due icone della musica pop sabato 15 giugno alla nuova Fiera di Roma (ore 17.00) in occasione del primo “Laura Biagio Party 2019”!
Un evento unico in cui verrà presentato in anteprima il palco del nuovo tour, destinato esclusivamente agli iscritti al fan club ufficiale di Laura Pausini “LAURA4U” e al nuovo fan club di Biagio Antonacci “BIAGIO FAN EXPERIENCE”, in possesso di un biglietto valido per uno dei concerti del tour “Laura Biagio Stadi 2019”.
L’accesso al “Laura Biagio Party 2019” sarà consentito a tutti coloro che invieranno la loro prenotazione via mail seguendo le indicazioni presenti all’interno dei siti ufficiali www.laura4u.com e https://fan.biagioantonacci.it.
Il tesseramento al “LAURA4U” e all’ “BIAGIO FAN EXPERIENCE”, inoltre, darà il diritto ai fan degli artisti di entrare anticipatamente allo Stadio in occasione dei concerti del tour “Laura Biagio Stadi 2019”.
Queste tutte le date del tour “LAURA BIAGIO STADI 2019” (prodotto e organizzato da Friends & Partners): il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 e il 5 luglio allo Stadio di San Siro di Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l’1 agosto alla Fiera di Cagliari.
I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali (si potranno acquistare massimo 4 biglietti ad utente per ogni stadio).
RTL 102.5 è media partner del tour.
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)*
– TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O
38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN
IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
18 aprile 2019
Air Italy-Alitalia: rischio caos in Sardegna - Arkus Network vuole il Palermo Calcio - Le vacanze di Pasqua degli Italiani - Pacchetti Viaggio al Supermercato
|
Iscriviti a:
Post (Atom)