Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

1 ottobre 2019

al Teatro Vascello il Balletto di Roma presenta Hu robot: un dialogo tra danza e tecnologia 4-5-6 ottobre venerdì h 21 - sabato h 19 - domenica h 17



Al via la stagione del Balletto di Roma nei Teatri di Roma con Hu_robot, co-produziuone con Lis Lugano in scena e AiEP – Avventure in Elicottero Prodotti, in programma al Teatro Vascello il 4, 5 e 6 ottobre.

Hu_robot, ideazione e regia di Ariella Vidach e Claudio Prati e coreografia della Vidach stessa, è uno spettacolo che vede in scena un inedito incontro tra 8 danzatori e un braccio robotico danzante, dotato di telecamera e videoproiettore.
La performance si articola come un gioco di passaggi tra dimensioni umane e virtuali, in un'innovativa esperienza dalle molteplici possibilità percettive che approfondisce un nuovo ambito di ricerca sulla relazione tra danza, tecnologia e interattività.

Un lavoro in cui i corpi dei danzatori si smaterializzano e si moltiplicano, replicati in immagini riprese e elaborate da UR10 Universal Robots. Partendo dalla constatazione che il silicio è un elemento chimico che accomuna il corpo umano e i circuiti dispositivi tecnologici, HU-robot intende creare un ambiente immersivo in cui sperimentare possibili forme coreografiche. Hu_robot, inoltre, è un lavoro che segna un'importante tappa della ricerca sperimentale che Claudio Prati e Ariella Vidach – grazie alla collaborazione con la direzione e il corpo di ballo del Balletto di Roma – conducono intorno alle forme di coesistenza fra l'uomo e le tecnologie.

Una vera e propria novità riguardo l'utilizzo della tecnologia in contesti scenici e performativi e una riflessione sui rapporti tra l'umano e il robotico che, complice una elaborata suggestione musicale, riesce a "proiettare" letteralmente lo spettatore sui fondali della scena, coinvolgendolo in un confronto serrato con l'alterità.

Botteghino info e prenotazioni:
Danza € intero € 20, ridotto over 65 € 15, ridotto under 26 € 12
Abbonamenti e card a partire da 60 euro
Ponentino card € 60,00 a 5 spettacoli a scelta, tra le proposte di teatro, musica e danza (giorno e posto libero), l'abbonamento non è valido per le proposte inserite negli abbonamenti EOLO e ZEFIRO
ZEFIRO abbonamento fisso a 9 spettacoli (posto e turno fisso)
turno a scelta tra martedì, mercoledì, giovedì
turno a scelta tra venerdì, sabato, domenica
EOLO abbonamento a combinazione a 5 spettacoli (posto e turno fisso)
turno a scelta tra martedì, mercoledì, giovedì
È possibile effettuare il cambio turno con un costo supplementare di € 5,00;
esclusivamente per i nostri vecchi abbonati il cambio turno sarà possibile senza costi aggiuntivi.

TEATRO VASCELLO STRUTTURA DOTATA DI ARIA CONDIZIONATA
Programma completo su: https://www.teatrovascello.it/
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

E' GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all' acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968

CINEMA VERTICAL MOVIE FESTIVAL al MAXXI ASILO

COMUNICATO STAMPA INVITO
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
DELLA II EDIZIONE DI VERTICALMOVIE 2019 AL MACRO ASILO DI ROMA


Mercoledì 2 ottobre alle ore 11,00 all'Auditorium del Macro Asilo di Roma, via Nizza, 138 a Roma, avrà luogo la conferenza stampa della II Edizione di Vertical Movie 2019,  il primo festival dell'audiovisivo girato nel formato degli smartphone, il formato verticale, che si svolgerà  sempre al Macro Asilo dal 10 al 12 ottobre 2019.
Il Festival ideato e diretto da Salvatore Marino è organizzato e prodotto da Maurizio Ninfa di Interproject Event e Integrare@ A.C.

Vertical Movie Festival, che nel 2018 ha visto la partecipazione di circa 200 opere, quest'anno ha ampliato in maniera esponenziale il numero dei cortometraggi ricevuti, grazie alla collaborazione con la piattaforma americana FilmFreeway (piattaforma canadese di Festival) e la piattaforma Userfarm (network di 120.000 videomaker), ha raccolto oltre 1000 opere provenienti da 105 paesi, di cinque continenti diversi.
Una visibilità planetaria che conferma l'uso sempre più diffuso e frequente di questa nuova modalità espressiva, preferita da giovani e meno giovani di tutto il mondo.  Il Festival è patrocinato dalla Rai ed è realizzato con il sostegno di Artisti 7607.
 Artisti 7607 svolge l'attività di amministrazione e intermediazione dei diritti connessi al diritto d'autore spettanti agli artisti interpreti ed esecutori.

Saranno presenti in conferenza stampa Salvatore Marino, Maurizio Ninfa e la giuria del Festival:

Steve Della Casa, Presidente di Giuria (critico cinematografico direttore artistico del Festival di Torino conduttore su Radio 3 di Hollywood Party)
Roberto Nepote (Direttore Marketing RAI)
Federico Moccia (scrittore e regista)
Roberto Bosatra (produttore storico di Zelig)
Gianni Mammolotti (direttore della fotografia cinema)
Capedit (Youtuber – giovane testimonial della tendenza – uno dei primi a parlare del verticale sul web), Marco Spoletini (uno dei più grandi montatori del cinema italiano, collabora e ha collaborato con i più importanti registi italiani, soprattutto con Matteo Garrone per il quale ha montato tutti i film diretti dal regista, è stato scelto come selezionatore Accademy Awards 2020 – insieme a Giannini e la Wertmuller), Stefano Reali (autore -regista)
Antonio Tallura (attore)
Fabio Frizzi (compositore – tutti i film di Fantozzi e di Lamberto Bava)
Alberto Molinari (attore – regista)
Marco D'Ottavio (direttore Marketing di ComingSoon)
Frederik Penot (CEO di Userfarm)
Eugenio Cappuccio (regista e autore cinema e serie tv, ha diretto la nota serie "I delitti del barlume "su Sky)

30 settembre 2019

2 OTTOBRE: NEGLI UCI CINEMAS ARRIVA L'ANTEPRIMA DI JOKER


Negli UCI Cinemas
arriva l'anteprima di
Joker

Nei cinema UCI arriva l'anteprima dell'attesissimo Joker,
vincitore del Leone d'Oro a Venezia
Joaquin Phoenix con un'interpretazione magistrale dà un nuovo volto
al villain più famoso della DC
Tutti coloro che acquisteranno il biglietto online solo da UCI
per il 2 e 3 ottobre riceveranno l'esclusivo poster da collezione
Milano, 30 settembre 2019 – Continuano le anteprime nel Circuito UCI Cinemas. Il 2 ottobre a partire dalle 00:00 in 37 multisale UCI arriva Joker, il film diretto da Todd Phillips e distribuito da Warner Bros. Pictures. Tutti coloro che acquisteranno online il biglietto per assistere a una proiezione di Joker il 2 o il 3 ottobre riceveranno alle casse un esclusivo poster del film. Per ulteriori informazioni visitare il sito http://joker.ucicinemas.it/.
Il protagonista della storia è Arthur Fleck, interpretato in modo indimenticabile da Joaquin Phoenix, un uomo che lotta per trovare la sua strada in una società fratturata come Gotham. Durante il giorno lavora come pagliaccio, di notte si sforza di essere un comico di cabaret… ma scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui. Joker è uno standalone originale, diverso da qualsiasi altro film apparso sul grande schermo fino a ora, che si regge sulla figura dell'iconico villain senza bisogno della sua famosa controparte e ha già riscosso grande successo dalla critica, vincendo il Leone d'Oro di Venezia. Nel cast anche il premio Oscar® Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Glenn Fleshler, Bill Camp, Shea Whigham, Marc Maron, Douglas Hodge e Josh Paise Leigh Gill.
Inoltre i fan del clown di Gotham City potranno apprezzare la performance del grande Joaquin Phoenix anche in lingua originale grazie alla rassegna Film in English.
UCI Ancona, UCI Porto Sant'Elpidio, UCI Showville Bari, UC Molfetta, UCI Curno, UCI Orio, UCI Bicocca UCI Certosa, UCI Lissone, UCI MilanoFiori, UCI Pioltello, UCI Campi Bisenzio, UCI Firenze, UCI Parco Leonardo, UCI RomaEst, UCI Porta di Roma, UCI Moncalieri, UCI Torino Lingotto, UCI Mestre, UCI Arezzo, UCI Cagliari, UCI Montano Lucino, UCI Ferrara, UCI Fiumara, UCI Meridiana Casalecchio di Reno, UCI Perugia, UCI Reggio Emilia, UCI Fiume Vento, UCI Romagna Savignano sul Rubicone e UCI Verona proietteranno il contenuto in lingua originale il 3 e il 9 ottobre.
UCI Fano, UCI Jesi, UCI Palariviera, UCI Pesaro, UCI Senigallia, UCI Seven Gioia del Colle, Multisala Gloria by UCI Cinemas, UCI Catania, UCI Messina, UCI Palermo, UCI Casoria, UCI Cinepolis Marcianise, UCI Luxe Venezia Marcon, UCI Alessandria, UCI RedCarpet Matera, UCI Piacenza, UCI Sinalunga e UCI Villesse lo proietteranno il 9 ottobre.
UCI Bolzano proietterà Joker il 3 ottobre.
È possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisale aderenti tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple, Android e Windows Phone e sul sito www.ucicinemas.it. I biglietti paper-less acquistati tramite App e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di evitare la fila alle casse con –FILA+FILM. Il pubblico può comunque acquistare i biglietti anche tramite il call center (892.960) e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all'indirizzo: www.facebook.com/ucicinemasitalia. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.
TRAMA – JOKER
Arthur Fleck vive con l'anziana madre in un palazzone fatiscente e sbarca il lunario facendo pubblicità per la strada travestito da clown, in attesa di avverare il suo sogno di diventare un comico. La sua vita deprimente lo ha portato a sviluppare un tic nervoso che lo fa ridere a sproposito, rendendolo inquietante e allontanando ulteriormente da lui ogni possibile relazione sociale. Ma un giorno Arthur non ce la fa più e reagisce violentemente, pistola alla mano. Mentre la polizia di Gotham City dà la caccia al clown killer, la popolazione lo elegge a eroe metropolitano, simbolo della rivolta degli oppressi contro l'arroganza dei ricchi.

Il gruppo ODEON Cinemas Group è il più importante circuito cinematografico europeo e fa capo alla società AMC Entertainment Holdings. In Italia conta 50 strutture multiplex, per un totale di 500 schermi.


27 settembre 2019

5 OTTOBRE AL TEATRO NINO MANFREDI DI OSTIA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE "THE DIAMOND OF THE HEART" PREMIO "SAN GIOVANNI PAOLO II


E’ nato il Festival Internazionale “the Diamond of the Heart “di Solidarietà di corti e videoclip che intitola e dedica il suo Premio a San Giovanni Paolo II a cento anni dalla nascita del Pontefice avvenuta nel maggio del 1920.Unico  nel suo genere anche perché è dedicato a quei giovani di talento  che si affacciano al mondo del cinema e della musica che hanno poche possibilità di mettersi in luce .E’ l ‘Associazione Stars for Peace in the World che presenta e promuove questa iniziativa  un Associazione per la cultura della pace . Il cinque ottobre al Teatro Nino Manfredi di Ostia dalle ore 20,30 vi sarà una serata che vedrà la premiazione di tre corti e tre videoclip che hanno vinto il Premio di Solidarietà pervenuti da varie parti del mondo il primo premio andrà al corto il” Mistero di Kira “per la Regia di Claudio Lucarelli e la sceneggiatura di Maria Berardi con Produzione Interactive Systems Production Film che sostiene anche essa il Progetto. Sarà presente il Cast del Film con gli Attori: Claudio Bondatti, Giuseppe Panebianco , Ivan Gray, Anna Giulia Romani , Claudio Lucarelli e Maria Berardi oltre che alcuni Professori e studenti del Liceo Scientifico Giovan Battista Morgagni di Roma dove è stato interamente girato . Anche questa è l’innovazione di questo Festival che si apre a tutte le Scuole Superiori del mondo. Saranno presenti nella serata vari personaggi del mondo dello Spettacolo della Cultura e della Solidarietà  che hanno conosciuto il Pontefice come Daniele Venturi Presidente dei Papaboys ,il giornalista Enzo Fasoli ,Il fotografo Pontificio Biagio Tamarazzo ,il Regista Pupi Avati, i Registi Roberto Goracci e Alessio Ortica, la cantante Cinzia Tedesco che si esibirà in un brano in memoria di Giovanni Paolo Secondo, il cantautore Indaco16, il Produttore musicale Pino Toma ,la cantante Francesca Bellenis ,il sassofonista Eric Daniel ,il batterista Tony Cerqua . L’ evento sarà presentato da Mirella Sessa, presentatrice Rai e seconda classificata nel 2009 a Miss Italia.


E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968

Viva il Teatro "BALLIAMO SUL MONDO" DI CHIARA NOSCHESE CON I SUCCESSI DI LUCIANO LIGABUE AL TEATRO NAZIONALE DI MILANO FINO AL 27 OTTOBRE




BALLIAMO SUL MONDO

IL MUSICAL CON I PIÙ GRANDI SUCCESSI DI LUCIANO LIGABUE
TESTO ORIGINALE E REGIA DI
CHIARA NOSCHESE

FINO AL 27 OTTOBRE
AL TEATRO NAZIONALE CHEBANCA! DI MILANO


Prodotto e organizzato da Live On Stage, da ieri sera fino al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano BALLIAMO SUL MONDO, il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue!

Uno spettacolo musicale tutto italiano, una storia inedita e originale, un gruppo di grandi voci, una storia che fa battere il cuore: questo è BALLIAMO SUL MONDO, musical nato da un'idea di Matteo Forte (Managing Director Stage Entertainment Italy) e Roberto Razzini (Managing Director Warner Chappell Music), con la firma di Chiara Noschese alla regia e al testo originale.

I 13 protagonisti, lungo 2 atti e 20 canzoni del Liga, si raccontano e cantano nell'arco di un decennio da un Capodanno all'altro, da quello alla soglia della maturità a quello dell'età adulta 10 anni dopo.
Le vite dei 13 protagonisti s'intrecciano, scandite dai più grandi successi di Luciano Ligabue, da "Certe Notti" a "Non è tempo per noi", da "Tra palco e realtà" a "Urlando contro il cielo" e tante altre... tra cui ovviamente "Balliamo sul mondo", la storica hit del Liga che dà il titolo al musical!

"La scrittura e la regia di BALLIAMO SUL MONDO, sono stati uno dei 'viaggi' più belli della mia vita: mentre scrivevo mi batteva forte il cuore per le sorti dei 13 protagonisti - afferma Chiara Noschese - La musica di Luciano traghetta, con decisione, nell'emozione… l'emozione di una storia semplice, una storia di tutti e per tutti."

L'alba del secondo millennio, raccontata da un gruppo di giovani di provincia. Capodanno 1990: una comitiva di amici si riunisce, come ogni giorno, al Bar Mario per festeggiare l'arrivo del primo anno da maggiorenni. Progetti, speranze, amori, passioni ma anche incertezze, paure e vecchi rancori, s'incrociano sullo sfondo della grande festa.
La promessa di ritrovarsi 10 anni dopo nello stesso giorno è l'unico modo per rendere meno tragica e dolorosa la consapevolezza che niente dopo quella notte resterà uguale. È il momento di diventare adulti…
Il decennio che segue cambierà la vita di ognuno, riservando a ciascuno di loro percorsi e realtà inaspettate. Malgrado tutto, la promessa viene mantenuta.
Capodanno 2000: sarà difficile per il gruppo rimettere insieme i pezzi, eppure, ritrovarsi e ricostruire insieme, diventa inaspettatamente l'unica salvezza per tutti… "Perché dopotutto, nella vita, non è obbligatorio essere eroi."






Orari spettacolo:
Da mercoledì a venerdì ore 20.45
Sabato doppio spettacolo alle ore 15.30 e alle ore 20.45
Domenica pomeriggio alle ore 15.30

Info per acquisto biglietti:

Biglietteria Teatro Nazionale CheBanca!
Via Giordano Rota 1 (ex Piazza Piemonte 12) - 20149 Milano
Aperta da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00
Infoline 02 00640888 (attiva da martedì a sabato dalle 15:00 alle 18:00)
Servizio SMS e WhatsApp 344 1996621
Per gruppi (min. 10 pax): 02 00640835 - 02 00640859 b2b@teatronazionale.it




BALLIAMO SUL MONDO


CAST

BOB MESSINI                                - MARIO
BEATRICE BALDACCINI                      - STELLA
MARIO ACAMPA              - FAUSTO
MARIANNA DALLE NOGARE - NICOLETTA
BRIAN BOCCUNI              - ANTONIO
ILARIA DE ROSA             - CARMEN
MICHELE DE PAOLA                 - MATTEO
MARIACARMEN IAFIGLIOLA            - VALENTINA
LUIGI FIORENTI                          - MICHELE
BRUNELLA PLATANIA              - BRUNA
YURI PASCALE LANGER                     - NICCOLÒ
MIRIAM SOMMA              - MYRIAM
MATTEO SALA                             - GIANNI








BRANI MUSICALI

Primo atto

HO MESSO VIA                    
UNA VITA DA MEDIANO        
LIBERA NOS A MALO    
NON È TEMPO PER NOI
LE DONNE LO SANNO
PICCOLA STELLA SENZA CIELO
CERTE DONNE BRILLANO
CERTE NOTTI
VOGLIO VOLERE
BALLIAMO SUL MONDO

Secondo Atto

TU CHE CONOSCI IL CIELO
IL GIORNO DI DOLORE CHE UNO HA
SI VIENE E SI VA
POLVERE DI STELLE
L'AMORE CONTA
IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE
NIENTE PAURA
TU SEI LEI
TRA PALCO E REALTÀ            
URLANDO CONTRO IL CIELO

CREDITI
PRODUZIONE: LIVE ON STAGE

TESTO ORIGINALE E REGIA: CHIARA NOSCHESE

CONTRIBUTI AL TESTO: LUCIANO LIGABUE

PRODUZIONE E ARRANGIANGIAMENTI MUSICALI: LUCIANO LUISI

CONSULENZA MUSICALE: GIACOMO LAURI VOLPI

ASSISTENTE ALLA REGIA: ELEONORA LOMBARDO

SET DESIGNER: GABRIELE MORESCHI

SOUND DESIGNER: ARMANDO VERTULLO

LIGHTING DESIGNER: FRANCESCO VIGNATI

MARSHALL è sponsor di BALLIAMO SUL MONDO.
RADIO ITALIA è la radio ufficiale del musical BALLIAMO SUL MONDO


E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968