Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

23 settembre 2017

QUEL MATTINO D'APRILE di Germano Rubbi in scena al teatro lo spazio dal 26 al 29 settembre



DAL 26 AL 29 SETTEMBRE
QUEL MATTINO D'APRILE
 in scena al  Teatro Lo Spazio 
oppure 0677076486 - 0677204149  (15,30/20,15)
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

Direzione artistica  Francesco Verdinelli
Via Locri, 42 - 00183 Roma (San Giovanni, una traversa di Via Sannio)
 0677076486 - 0677204149 info@teatrolospazio.it
Image

DAL 26 AL 29 SETTEMBREQUEL MATTINO D'APRILE
Scritto, diretto e interpretato da Germano Rubbi 
Con: Amedeo Carlo Capitanelli, Giovanni D'Artibale, Maria Cristina Cerri Ciummei


Lo spettacolo vuole ricordare il tragico episodio di rappresaglia tedesca avvenuto a Calvi dell'Umbria nella primavera del 1944, quando 16 civili furono fucilati nella pubblica piazza perché sospettati di collaborare con i partigiani.
Uno degli innumerevoli episodi di vera e propria guerra preventiva nei confronti dei civili, organizzata e voluta con particolare ferocia dal comandante in campo delle forze armate tedesche dislocate in Italia.

Biglietto intero 12 euro
Biglietto ridotto 9 euro
Tessera semestrale 3 euro

 Teatro Lo Spazio, Via Locri, 42 Roma  0677076486  0677204149
info@teatrolospazio.it


Image

 


Email inviata con  
Logo MailUp

SALA UMBERTO - CALIFANO - UN BASTARDO VENUTO DAL SUD - 30 settembre

FABIO CURSIO GIACOBBE

UN BASTARDO
VENUTO DAL SUD
FRANCO CALIFANO

CON CARLA BAVARO (VOCE)
MARCO CONTARDI (PIANOFORTE)

SCRITTO E DIRETTO DA PIETRO GENUARDI

           

30 SETTEMBRE 2017

E' una storia che in parole e musica ripercorre la vita avventurosa di uno degli autori più amati e controversi della musica italiana: Franco Califano. Un poeta di strada, un vero pensatore di vita che è stato capace di salire fino alle stelle per poi cadere nel buio e nel silenzio di quattro mura. Se fosse nato altrove, magari in America, oggi sarebbe annoverato tra i guru di quell'élite rivoluzionaria targata "beat generation". In Francia si parlerebbe di lui come di un impenitente chansonnier. Questo e tanto altro è Franco Califano, uno che non ha bisogno di morire per diventare leggenda…


SALA UMBERTO ore 21
Prezzi da 23 a 17euro

Meduno (PN), Roncadn al lavoro per ripartire con la produzione


Roncadin al lavoro per ripartire con la produzione

Dopo l'incendio che ha colpito lo stabilimento di Meduno (PN) il 22 settembre, l'azienda sta organizzando il riavvio delle attività produttive.


Fin dall'alba di oggi sono cominciate alla Roncadin le operazioni per svuotare il sito produttivo danneggiato dall'incendio di ieri e spostare le materie prime in magazzini vicini, dove saranno condotte analisi per verificare eventuali contaminazioni.

L'obiettivo, compatibilmente con l'attività dei periti che stanno operando sul campo, è quello di procedere il prima possibile con la completa sanificazione degli impianti, allo scopo di ripartire con la produzione.

Roncadin ha già ordinato nuove materie prime, e i fornitori sono pronti a consegnarle non appena saranno ripristinati i siti di stoccaggio.

L'incendio di venerdì 22 settembre ha coinvolto un'area di circa 6mila metri quadrati (sui 26mila totali dell'azienda) che ospita le linee produttive storiche della Roncadin. Non coinvolte invece le due linee installate più di recente (l'ultima delle quali inaugurata all'inizio di settembre 2017), che sono collocate in una zona separata e indipendente che non ha subito danni.



Roncadin SpA con sede a Meduno (Pordenone), nasce nel 1992 per la produzione di pizza italiana di qualità per la grande distribuzione nazionale ed internazionale. Oggi in azienda lavorano oltre 500 persone, il fatturato 2016 è stato di 97 milioni di euro con una produzione a quota 82 milioni di pezzi fra pizze e snack, realizzate con un esclusivo metodo brevettato e con l'impiego del 100% di energia sostenibile.



NAPOLI NEL CUORE 2017: domani Arbore, Tosca, Sparagna e molti altri insieme per la solidarietà






Domenica 24 settembre
Ore 17,30

 
NAPOLI NEL CUORE 
V edizione
Un viaggio nella Napoli più autentica in ricordo di Mario Finamore

Ideato e condotto da
Fabrizio Finamore

Con l'amichevole partecipazione di (in ordine alfabetico): 
Pino Ammendola, Antonello Avallone, Joe Barbieri. Massimo De Lorenzi, Giovanna Famulari, Franco Gargia, Maria Letizia Gorga, Geppi Di Stasio, Mimmo Liguoro, Ambrogio Sparagna, Tosca, Vittorio Viviani, 
la prevista partecipazione straordinaria di
Renzo Arbore

…e di altri ospiti a sorpresa…

Napoli, identità e integrazione: è questo l'attuale tema al centro della V edizione di NAPOLI NEL CUORE, la serata benefica dedicata alla cultura napoletana in programma domenica 24 settembre alle 17,30 al Teatro dell'Angelo di Roma.
Città dalle mille culture in un mondo proiettato verso l'integrazione, città resiliente che ha sempre dimostrato la propria capacità di reazione di fonte alle difficoltà, città di una millenaria tradizione che riesce a plasmare dalle altre memorie storiche il meglio elaborandolo e includendolo nella sua identità, città in continua evoluzione nonostante le varie dominazioni dei più diversi popoli, Napoli – affascinante, stregata, ricettiva, poliglotta – rappresenta un microcosmo di storia europea costituita da civiltà composite che ivi hanno lasciato traccia arricchendone il grande patrimonio artistico, letterario e musicale. Ad essa è dedicata la serata benefica che, giunta con successo alla sua quinta edizione dopo aver portato a concreti risultati solidali, si propone quest'anno di aprirsi alle tematiche di accoglienza e identità, termini di estrema attualità tutt'altro che in antitesi in una città come quella partenopea che ha sempre saputo accogliere senza mai rinunciare ad essere se stessa.
Ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, NAPOLI NEL CUORE rinnova le sue emozioni tornando in scena per il pubblico romano e partenopeo (ma non solo) con un cast di artisti uniti dalla passione napoletana che con grande cuore hanno deciso di partecipare gratuitamente a questa iniziativa. Tra affezionati frequentatori dell'evento e neofiti, queste le prime conferme dei protagonisti di quest'anno (in ordine alfabetico): Pino Ammendola, Antonello Avallone, Joe Barbieri, Teresa De Sio (dal video), Franco Gargia, Maria Letizia Gorga (accompagnata al piano da Giovanni Monti), Geppi Di Stasio, Mimmo Liguoro, Ambrogio Sparagna, Tosca (accompagnata da Massimo De Lorenzi alla chitarra e Giovanna Famulari al violoncello e da Fabia e Alessia Salvucci alle percussioni), Carlo ValenteVittorio Viviani, senza contare la prevista partecipazione straordinaria di Renzo Arbore e le altre adesioni che sono in via di definizione. La serata, condotta da Fabrizio Finamore e ricca di sorprese teatrali e musicali, sarà l'occasione – tra note, aneddoti, poesie e contenuti non solo napoletani - per raccontare quell'universo sociale e culturale che Napoli ha espresso nella storia e che fa sì che alla Cultura Napoletana si rimanga profondamente, visceralmente legati. Com'è il caso della persona cui questa serata è dedicata, Mario Finamore: il suo quarantennale impegno in Rai, in cui la sua Napoli era sempre presente, è il caso di molti napoletani nel mondo da sempre ambasciatori della propria cultura in pectore.
Dopo il defibrillatore donato al liceo Garibaldi, i mobili alla casa famiglia di corso Novara, i frigoriferi per i pasti ai senza tetto della Comunità di Sant'Egidio e i tre defibrillatori consegnati al nuovo polo didattico di Amatrice dopo il sisma, "Napoli nel cuore" anche quest'anno vuole lasciare un segno reale e tangibile sostenendo progetti concreti degli amici della Comunità di Sant'Egidio di Napoli e della Onlus Centro Welcome di Roma.

Sulla pagina web www.napoli-nel-cuore.it è possibile trovare foto, commenti, video e rassegna sia delle serate teatrali che degli eventi di consegna degli scorsi anni. Alla manifestazione hanno già amorevolmente partecipato artisti del calibro di Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Peppe Barra, Maria Pia de Vito e Max Giusti.

Si ringrazia in particolar modo Antonello Avallone, direttore artistico del Teatro dell'Angelo che ospita la serata e la Production Group Srl per il sostegno.

Teatro Dell'Angelo
Via Simone de Saint Bon, 19 Roma
Infoline:  +39 06 37513571

Ingresso: 15 Euro
Il ricavato sarà devoluto agli amici della Comunità di Sant'Egidio di Napoli e della Onlus Centro Welcome di Roma

Ex Dogana: DOMANI MERCATINO GIAPPONESE MATSURI



DOMENICA 24 SETTEMBRE:
"MERCATINO GIAPPONESE MATSURI"
CON ESIBIZIONI E LABORATORI DI IKEBANA E ARTE GIAPPONESE

Pronti con Kimono e Yukata domani, domenica 24 settembre, all'Ex Dogana si continua con un altro grande evento sul Sol Levante e la sua splendida cultura con il "Mercatino Giapponese MATSURI". L'evento, ad ingresso gratuito, dalle ore 10:30 alle ore 21:00 riproporrà le atmosfere di un vero e proprio "Matsuri Giapponese" con artigianato classico giapponese, abbigliamento tradizionale (kimono ed accessori), oggettistica, comics, game, gadget, collezionismo, illustrazioni e libri.  Non solo un semplice mercatino, ma un vero e proprio festival della cultura giapponese con corsi e laboratori di origami per bambini e adulti, di calligrafia, di movimento poetico e haiku dance, lingua giapponese e ikebana. Non mancheranno neanche le esibizioni  di kendo e kobudo, le arti marziali giapponesi e gli spettacoli di teatro kyogen,  i concerti di shamisen fino alle dimostrazione di ikebana, la sfilata di kimono tradizionali e, per finire, il dj set giappo con eclettic j music dj gun.
Ad accompagnare la giornata anche i sapori dell'Oriente con un'area food & beverage giapponese in collaborazione con note realtà operanti nel settore per assaggiare le nuove proposte gastronomiche emergenti come lo Street Food- Ramen e il Sake Mixology.
La giornata di giapponesismo si concluderà alle ore 21:00 con la proiezione del film " La città incantata" di H. Myazaki" nell'arena del Condominio San Lorenzo.

 

________________:
PROGRAMMA
"MERCATINO GIAPPONESE MATSURI"
DOMENICA 24 SETTEMBRE

CORSO DI ORIGAMI
di
L'acero rosso
Bambini 11.30
Adulti 16.30

CORSO DI CALLIGRAFIA Maestra Kashu. H 12.30

LABORATORIO DI MOVIMENTO
POETICO E HAIKU DANCE

Simona Verrusio 
Piedi Nudi Associazione di Promozione Sociale
H 13.45

CORSO DI LINGUA GIAPPONESE
Naho Yokoyama
H 14.30

CORSO DI IKEBANA
di Yuri Maruyama
H 15.30

ESIBIZIONE / DIMOSTRAZIONE DISCIPLINE ED ARTI MARZIALI GIAPPONESI.

KENDO
Ōkami Kendo Roma
H 11.45

KOBUDO
Garyuan Dojo Roma
H 13.05
_____________________________________________________________________
SPETTACOLI – MOSTRE – CONFERENZE

TEATRO KYOGEN 
Italo Kyogen Project
H 11.15 e 15.30 "Il teatro comico giapponese"

CONCERTO DI SHAMISEN 
Paolo Cotrone e Salvio La Rocca
H 12.30

DIMOSTRAZIONE DI IKEBANA
di Yuri Maruyama
H 15.00

KIMONO CONTEST
-LIVE J.POP Idol Stage
H 18.00

KASODORI TOTTORI ENSAMBLE
H 18.40

ECLETTIC J MUSIC DJ GUN

H 19.30
____________________________________________________________________
AREA GIOCHI AL Molo Nuovo
Diverse postazioni di svago per grandi e piccoli con attività e giochi della tradizione e del presente.
YO–YO TSURI
KINGYO SUKUI * La pesca sarà esclusivamente con pesci in
plastica e gomma.
KENDAMA
BAY BLADE
VIDEOGAME
_____________________________________________________________________
PROIEZIONE DEL FILM " LA CITTA' INCANTATA" di H. Myazaki
ARENA 
Condominio San Lorenzo Ex Dogana
H 21.00




Nomina del maestro Ezio Bosso a "Direttore Stabile Residente del Teatro Verdi di Trieste".


L'associazione è nata per sostenere e continuare le iniziative musicali avviate in ambito sociale da Claudio Abbado, di cui condivide gli ideali e segue l’esempio. Presieduta da sua figlia Alessandra Abbado, l'Associazione crede nel valore educativo del fare musica, del cantare insieme e del suo grande potere di rendere sopportabili il disagio fisico e quello interiore.
Con le sue attività e i suoi laboratori di musicoterapia (Tamino, Coro Cherubino, Leporello, Coro Papageno) Mozart14 entra nella vita dei degenti dei reparti pediatrici, di bambini e adolescenti con disabilità fisiche e cognitive, di detenuti e detenute e dei ragazzi reclusi nel carcere minorile.
 
L'Associazione Mozart14 ha nominato nel 2017 Ezio Bosso testimone e ambasciatore internazionale.
 

19 settembre 2017

CONSEGNATI I CHI E' CHI AWARDS 2017 - tutti i vincitori


Marco Bizzarri Presidente e Ceo Gucci, Mariano Di Vaio, Filippo Bologni, Elisabetta Pellini, Sofia Viscardi


 

Chi è Chi Awards  ideati da Cristiana Schieppati e organizzati da Crisalide Press in collaborazione con il Comune di Milano, aprono, anche quest'anno, la Milano Fashion Week. La XVII° edizione, patrocinata da Regione Lombardia e Comune di Milano, presso la Sala Azionisti di Palazzo Edison.

 

Da sempre i temi del Chi è Chi Awards precorrono le tendenze, questa edizione pone l'accento sulla comunicazione moda nell'era del web 3.0: "MILLENNIALS VS BLOGGERS, LA MODA NELL'ERA #DIGITAL."   Un argomento di stretta attualità che vedrà protagonisti i brand e le aziende che hanno maggiormente investito in questo settore, le star dei social network e gli interpreti di questo nuovo modo di fare comunicazione attraverso il web.

 

Ricevono i CHI E' CHI AWARDS 2017 nelle seguenti categorie:

 

Best Digital Brand e Premio Elio Fiorucci - Marco Bizzarri - Gucci

Best Communications to Millennials - Dolce & Gabbana

Miglior sito e-commerce - Yoox  

Marchio beauty più amato dai Millennials - Sephora 

Best Millennials communications: Sofia Viscardi

Web Designer - Sergio Calatroni

Influencer sportivo Generazione Y - Filippo Bologni

Blogger - Mariano Di Vaio

Volto cinema e tv social - Elisabetta Pellini

 

Assegnati anche i PREMI BARBARA VITTI votati attraverso la newsletter Chi è Chi News agli uffici stampa Prada, premiato come miglior ufficio stampa moda per le attività digital e Attila & Co, migliore agenzia digital PR moda e bellezza.

 

La giuria tecnica che ha assegnato i premi è composta da Benedetta Barzini - Docente ed esperta in cultura della moda; Mario Boselli -  Presidente  Onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana; Michele Ciavarella Style Magazine - Corriere della Sera; Emanuele Farneti  -  Direttore di Vogue Italia; Antonio Mancinelli  caporedattore Marie Claire - Cristina Milanesi - beauty director Io Donna; Giuseppe Modenese - Presidente Onorario della Camera della Moda; Cristina Morozzi - Giornalista e critica di design e design director of education della design school di Istituto Marangoni; Giuliana Parabiago - giornalista e pr & marketing consultant di Pitti Immagine; Massimiliano Sortino -Fashion Editor di Vogue.it.

 

Main partner il brand Lancia Ypsilon, che rinnova anche quest'anno la partecipazione ai CHI E' CHI AWARDS. I premiati e la giuria viaggiano a bordo di Lancia Ypsilon Unyca, la serie speciale dedicata a chiunque desideri una vettura pratica e moderna. Nel corso della premiazione Antonella Bruno, Head Lancia/Chrysler Brand - Emea Fiat Group Automobiles svelerà "Generazione Y", il nuovo contest cinematografico realizzato con lo IED che darà voce ai Millennials.

 

HP è presente all'evento con la nuova stampante fotografica portatile HP Sprocket: grazie alla tecnologia Bluethooth e all'applicazione mobile puoi scattare, personalizzare, condividere e stampare le tue foto preferite direttamente dallo smartphone e dagli account social, ovunque ti trovi. La stampa non è mai stata così social.

 

Filorga, primo laboratorio francese di medicina estetica fondato nel 1978, partecipa a questa edizione premiando vincitori e giuria con un prodotto della linea cosmetica Medi-Cosmetique: la novità Oil Absolute, siero olio anti-età globale in grado di contrastare lo stato di burn-out cutaneo, un vero e proprio elisir di giovinezza.

Tutti gli ospiti riceveranno un esclusivo kit "wrinkle free" per una settimana di trattamento con i best seller del marchio.

 

Collistar, azienda italiana leader da 14 anni in profumeria, é il make up partner dell'evento. Per l'occasione ha pensato alle signore presenti offrendo Collezione Caffè, la nuova capsule collection per l'A/I 2017 realizzata in collaborazione con illy. La nuova tappa del viaggio Ti Amo Italia, il progetto di Collistar che celebra le eccellenze italiane, prende vita in una collezione intensa e appassionata, che parla agli amanti della bellezza, del gusto, dell'arte, della qualità.

 

BKR, la bottiglia made in USA più fotografata sui social, nuova ossessione di celebrities, beauty editors e fashion insider omaggia vincitori e giuria della nuova collezione A/W ispirata alle tendenze delle sfilate di New York, Londra, Parigi e Milano. Super healthy, in vetro e silicone, sono in vendita esclusiva per l'Italia sul sito beautyaholicshop.com.

 

The Leading Hotels of the World (www.LHW.com), la collezione di alberghi che riunisce oltre 375 hotel indipendenti, di lusso e fuori dal comune in più di 80 Paesi, ha messo a disposizione due meravigliosi soggiorni, il primo a Villa La Massa, sulle dolci colline fiorentine e il secondo a Villa & Palazzo Aminta a Stresa, sul lago Maggiore. I premi saranno consegnati da Federica Damiani, Director, Consumer Marketing Italy.

 

Edizioni Condè Nast, presente con il nuovo Vogue Italia, omaggia vincitori e giuria di un abbonamento annuale.