Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

30 novembre 2015

Giorgia Trasselli, si racconta con Enzo Fasoli

Giorgia Trasselli, si racconta con Enzo Fasoli, le sue esperienze teatrali, e ricorda con emozione gli anni trascorsi con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello in Casa Vianello, indimenticabile esperienza di vita ed artistica. Attualmente è impegnata in vari progetti teatrali, tra questi 'Il Congresso Degli Arguti', dove in persona, la statua parlante di Roma di Madama Lucrezia, che si trova a Piazza Venezia, l'unica figura parlante romana alla quale i romani affidavano i loro messaggi come voce del popolo.
La storia è ambientata ai giorni d’oggi e dà vita alle cosiddette: “statue parlanti” dell’epoca papalina durante la quale il popolo soggiogato riusciva a parlare e far sentire la propria voce. Pasquino (Pier Maria Cecchini), la più conosciuta, ha in realtà cinque amici: Madama Lucrezia (Giorgia Trasselli), Marforio (Massimiliano Buzzanca), l’Abate Luigi (Maurizio Matteo Merli), il Babbuino (Roberto Bagagli) e il Facchino (Simone Sabani).
Prossimamente, la vedremo impegnata in una piece teatrale dedicata alla convivenza omosessuale, convivenza bistrattata dai politici, che continuano a non voler concedere diritti alle persone che si amano, indipendentemente dal sesso o dalla religione. Lo spettacolo sarà esilarante e divertente ed allo stesso modo riflessivo.