Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

Visualizzazione post con etichetta circo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circo. Mostra tutti i post

6 settembre 2022

RomaCircFest!#chapeau - dal 16 settembre

RomaCircFest
#chapeau!

Festival internazionale di circo contemporaneo

PRIMA EDIZIONE

Dal 16 Settembre al 14 Ottobre 2022

Parco di Via delle Terme di Traiano 2 00184 Roma

TEATRO BRANCACCIO / CHAPITEAU BRANCACCINO OPEN AIR

 

 

“SEMPLICEMENTE CIRCO”

Il progetto del festival nasce dalla volontà di portare a Roma il circo contemporaneo inteso come il circo di oggi, espressione artistica dei nostri tempi capace di affascinare spettatori di ogni età e cultura e di conquistare la critica.

Arte multidisciplinare per eccellenza – performance acrobatiche, arti di strada, teatro fisico, danza, musica, arti visive - capace di far convivere circo popolare e sperimentazione, virtuosismo tecnico estremo e momenti di poesia circense, grandi formazioni e artisti solisti.

Uno spettacolo godibile in teatro come sotto chapiteau, in strada o sotto le stelle in un parco.

 

RomaCircFest#chapeau! Nasce dal desiderio di ritrovarsi insieme in momenti pieni di sorprese: spettacoli di circo sotto tendone e in teatro, performance e parate tra gli alberi, workshop di tecniche circensi per bambini e adulti, spettacoli kids e tavole rotonde per i professionisti del settore, musica live e food per condividere la festa del circo.

 

I luoghi del festival

<>·        Il Teatro Brancaccio per show internazionali di circo contemporaneo su palco.

<!·         Lo chapiteau Brancaccino open air per spettacoli di circo popolare.

·     ·        Lo spazio Il Cubo dedicato alle attività per i bambini.

<!·         Il teatro del Lido di Ostia per un festival diffuso nella città.

 

LA MAGIA DEL CIRCO IN UN PARCO NEL CUORE DI ROMA

Il festival ha la sua casa nel parco di due ettari di Via delle Terme di Traiano 2, adiacente al Parco Oppio, noto per essere il parco del Teatro Brancaccio. È un parco culturale che ha una vocazione legata alle arti, all’insegna della contaminazione e della multidisciplinarità: circo, teatro, danza, musica, arte contemporanea.

Inaugurato nel settembre 2021, e con alle spalle una storia centenaria, il parco è accessibile anche dal Teatro Brancaccio, sala storica della città di Roma situata in Via Merulana, nello storico quartiere Esquilino.

Lo chapiteau guida alla scelta di spettacoli di grande virtuosismo e di forte impatto tecnico ed emotivo. La pista attorno a cui si stringe il pubblico provoca un coinvolgimento che affonda le sue radici nel senso più profondo e antico della festa, a cui il circo regala un senso di rito collettivo attorno a uno spazio circolare. Questa è la festa senza tempo del circo.

 

 

RomaCircFest#chapeau! è luogo di residenza artistica di circo    

Nell’ edizione 2022 il festival ospita in residenza di creazione due produzioni del Centro Produzione Circo Contemporaneo Lazio – C.P.C.C.L: Apparizioni felliniane e Q40 Queer Circus Show, che con CANOV.A.1 è una prima nazionale

 

C.P.C.C.L è un centro di circo riconosciuto dal Ministero Italiano della Cultura, con sede a Roma. La visione di C.P.C.C.L. è di sviluppare attività nel campo della produzione, formazione e creazione artistica circense che tengano conto delle diverse esperienze locali, nazionali e internazionali. Un progetto e uno spazio sensibile alle nuove creatività senza dimenticare la sua contestualizzazione nel territorio.

 

CHI SIAMO

La Decima Arte Organizzatore del festival

Nata nel 2014, con il progetto RomaCircFest#chapeau! l’APS La Decima Arte nel 2022 è stata riconosciuta dal Ministero Italiano della Cultura. L’Associazione sostiene la diffusione delle arti circensi e performative attraverso il festival RomaCircFest#chapeau!, promuove la divulgazione della conoscenza e della pratica delle arti del circo contemporaneo tra le nuove generazioni attraverso il Young Circus Festival, con workshop specialistici supporta la formazione di figure professionali di settore, attraverso le residenze artistiche del festival RomaCircFest#chapeau! sostiene il lavoro delle compagnie e degli artisti di circo e promuove il network del circo contemporaneo in ambito regionale, nazionale ed europeo. 

Massimo Albano, direttore de La Decima Arte, ha un Master in Management des Arts du Cirque presso l’Università di Louvain-la-Neuve e studi presso l’ENC (Ecole Nationale de Cirque de Montréal).

 

Valeria Campo
Direttrice Artistica

È regista, docente di arti sceniche, clowning, direttrice artistica di eventi e festival di circo contemporaneo. Presidente della Commissione Circhi e Spettacolo Viaggiante del MIC dal 2014 al 2021, con Alessandro Serena è autrice del libro Conoscere, creare e organizzare circo, Editore Franco Angeli (Milano), 2019. Si occupa di circo contemporaneo dagli anni 90, collaborando con realtà internazionali quali  ENC (Ecole Nationale de Cirque de Montréal) e NICA National Institute of Circus Arts di Melbourne, Australia. 

 

 

PROGRAMMA

Venerdì 16 settembre

h 11-17 Workshop #ComunicaCirco con Simone Pacini Giorni 3 euro 40

h 17.30 La Dama Demodè, Compagnia DuoLinda, Teatro del Lido di Ostia euro 5

h 21.00 70 anni: Leo Bassi Teatro Brancaccio euro 20

h 22.30 C.P.C.C.L. Q40 Queer Circus Show, Ondadurto Teatro e Lost in Translation Circus Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

h 23.15 C.P.C.C.L. CIRC.Rimini Grand Hotel, Ondadurto Teatro e Lost in Translation Circus Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 23.30 DJ set compreso nella card di ingresso al parco

 

Sabato 17 settembre

h 10 – 13 Workshop di Quadro Coreano , LIT Lost in Translation Circus Chapiteau Brancaccino Open Air euro 80

h 10.30 – 16 Circus Playground lab di circo per bambini con Circosvago Spazio Il Cubo compreso nella card di ingresso al parco

H 10.30 Parata Elephant Walk , C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 11 – 17 Workshop #ComunicaCirco con Simone Pacini

h 11.00 Circus Follies Show, Circus Follies Pedana compreso nella card di ingresso al parco

h 11.30 CIRC. 8 1/2 show – circo , C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 12.00  Parata Elephant Walk compreso nella card di ingresso al parco

h 12.30 CIRC. 8 1/2 show – circo , C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 16.00 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 16.30 Parata Elephant Walk , C.P.C.C.L Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 17.00 Hanger? Compagnia Mario Levis Pedana compreso nella card di ingresso al parco

h 17.40 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 18.00 D’Emblée Circus show , LIT Lost in Translation Circus Pedana compreso nella card di ingresso al parco

h 18.30 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 19.00 Parata Elephant Walk , C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 19.30 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 20.00 CIRC. Cristal Show, C.P.C.C.L. Zona Food compreso nella card di ingresso al parco

h 21.00 CANOV.A.1, C.P.C.C.L. Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

h 22.30 Q40 Queer Circus Show, C.P.C.C.L. Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

h 23.30 CIRC.Rimini Grand Hotel, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 23.45 DJ set compreso nella card di ingresso al parco

 

Domenica 18 settembre

h 10 – 13 Workshop di mano a mano, LIT Lost in Translation Circus euro 80

Chapiteau Brancaccino Open Air

h 10.30 -14.00 Tavola rotonda Il circo contemporaneo nel Lazio: visioni e realtà Chapiteau

h 10.30 – 16 Circus Playground di Circosvago Spazio Il Cubo compreso nella card di ingresso al parco

h 10.30 Parata Elephant Walk, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 11 – 17 Workshop #ComunicaCirco con Simone Pacini

h 11.00 Circus Follies Show, Circus Follies Pedana compreso nella card di ingresso al parco

h 11.30 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 12.00 Parata Elephant Walk, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 12.30 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

 

h 16 00 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 16.30 Parata Elephant Walk, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 17.00 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 17.30 CIRC. 8 1/2 show – circo, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 18.00 D’Emblée Circus show, LIT Lost in Translation Circus Pedana compreso nella card di ingresso al parco

h 18.30 Krama, Collettivo 6Tu Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

h 19.30 Parata Elephant Walk, C.P.C.C.L. Parco compreso nella card di ingresso al parco

h 20.00 CIRC.Cristal Show, C.P.C.C.L. Zona Food compreso nella card di ingresso al parco

h 20.30 Q40 Queer Circus Show, C.P.C.C.L. Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Venerdì 23 settembre

h 18.00 Young Circus Festival SHOW A, Atelier Saltim’banco

Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

h 21.00 Sinergia 3.0, Compañía Nueveuno Teatro Brancaccio euro 20

 

Sabato 24 settembre

h18.00 A ruota libera, Circo Madera (IT) con Roberto Sblattero Chapiteau Brancaccino Open Air euro 10

h 21.00 Young Circus Festival SHOW B Gran Gala Atelier Saltim’banco

Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Domenica 25 settembre

h 11.00 Conferenza Attuali orizzonti del circo contemporaneo in Italia a cura di Alessandro Serena Chapiteau Brancaccino Open Air

h 17.00 Young Circus Festival SHOW C, Atelier Saltim’banco Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

h 21.00 Hesperus, Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Martedì 27 settembre

h 21.00 Hesperus, Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Mercoledì 28 settembre

h 21.00 Hesperus, Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Giovedì 29 settembre

h 21.00 Hesperus, Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Venerdì 30 settembre

h 21.00 Hesperus, Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Sabato 1° ottobre

h 21.00 PsiComic! Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Domenica 2 ottobre

h 18.00 PsiComic! Circo Madera Chapiteau Brancaccino Open Air euro 12

 

Martedì 4 ottobre

h 9 – 13 e 15  – 18 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar  euro 10

 

Mercoledì 5 ottobre

h 9 – 13 e 15 – 18 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar  euro 10

 

Giovedì 6 ottobre

h 9 -13 e 15 – 18 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar  euro 10

 

Venerdì 7 ottobre

h 9 – 13 e 15 – 18 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar 

 

Sabato 8 ottobre

h 16.00 Skäl spettacolo gran trapeze, Compañía Volem Volar euro 10

 

Domenica 9 ottobre

h 16.00 Skäl spettacolo gran trapeze, Compañía Volem Volar euro 10

 

Martedì 11 ottobre

h 9 – 13 e 15-18 Workshop Gran Volant , Compañía Volem Volar 

h 16.00 Skäl spettacolo gran trapeze, Compañía Volem Volar euro 10

 

Mercoledì 12 ottobre

h 9 -13 e 15 -18 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar 

h 16.00 Skäl spettacolo gran trapeze, Compañía Volem Volar euro 10

 

Giovedì 13 ottobre

h 9 – 13 e 15 – 18 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar 

h 16.00 Skäl spettacolo gran trapeze, Compañía Volem Volar euro 10

 

Venerdì 14 ottobre

h 9 – 13 e 15 – 17 Workshop Gran Volant, Compañía Volem Volar 

h 16.00 Skäl spettacolo gran trapeze, Compañía Volem Volar euro 10

 

 

Per informazioni e iscrizioni www.romacircfest.it

 

5 giugno 2019

Las Vegas CVA | RUN Show by Cirque du Soleil





A LAS VEGAS ARRIVA IL NUOVO RIVOLUZIONARIO SPETTACOLO "RUN" TARGATO CIRQUE DU SOLEIL!


Las Vegas è una città in continuo movimento, alla ricerca costante dell'ultima novità. È appena arrivato a Las Vegas il nuovo show "Run" prodotto e realizzato da Cirque du Soleil, un'istituzione internazionale per quanto riguarda il mondo dello spettacolo live.
Il nuovo spettacolo si presenta come un "live action thriller" in grado di unire l'adrenalina dello spettacolo live con effetti scenografici e tecnologici mai visti all'interno di un teatro, un'esperienza a 360 gradi.
Per realizzare lo show infatti verranno installati dei maxi-schermi che circonderanno completamente il pubblico in sala, mentre sul palco verrà messo in scena lo spettacolo vero e proprio. Il pubblico vivrà un'esperienza sensoriale di 75 minuti: uno sposo arrabbiato, una sposa fuori dall'ordinario, motociclette, inseguimenti frenetici, combattimenti e acrobazie sono gli ingredienti di questo mix esplosivo che è il nuovo show targato Cirque du Soleil!
Il debutto dello show è previsto per il 24 Ottobre 2019, presso il teatro del Luxor resort.
Perchè allora non cogliere l'occasione per visitare l'incredibile Las Vegas?
Ora sarà ancora più facile raggiungere Las Vegas con il nuovo volo KLM, ad Amsterdam, a partire dal 6 giugno, con 2 voli settimanali (giovedì e domenica) e poi con 3 voli settimanali (anche il martedì), a partire dal 2 luglio.

E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968




24 marzo 2019

Matera 2019, cala il sipario sul circo contemporaneo


Matera 2019, cala il sipario sul circo contemporaneo 
Ha riscontrato una notevole partecipazione, con sold out a ogni spettacolo, il cartellone di Circus+, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 che per 5 settimane, nei lunghi weekend dal 14 febbraio al 17 marzo, ha portato nella città dei Sassi il meglio del circo contemporaneo europeo.
Ai 37 spettacoli ospitati nel Grand Chapiteau e alle performance del Petit Chapiteau sono stati registrati circa 10.000 ingressi. Ben 112 gli artisti che si sono esibiti fra i due Chapiteaux, 23 le compagnie internazionali coinvolte, provenienti da 10 nazioni diverse. Fra i nomi internazionali, spiccano quelli di Ziya Azazi, Jörg Muller, Hisashi Watanabe, Phia Menard della compagnia Non Nova, Groupe acrobatique du Tanger.
Le giornate di programmazione sono state 21, con iniziative concentrate fra le ore 20:00 e le 23:00 durante la settimana, dalle 19:00 la domenica e il sabato già a partire dalle 18:00 grazie gli appuntamenti del CineCirco, con proiezioni di film e la presentazione di un libro, tutti dedicati al mondo del circo, costruendo un ponte ideale fra tradizione e contemporaneità.
Ben 20 le attrezzature usate dagli artisti: da quelle tradizionali come fune, corda, trapezio, tessuto, clave, bolas, palline, scala, sfera, piatti cinesi, cappelli, corda magica, mini bicicletta, rola bola, roue cyr, hula hoop, monociclo, palo cinese, diablo, pallone comico, a quelle più insolite come un abat-jour, una corda fileuse, un tubo d'acqua, borse di plastica e gonne roteanti.
I volontari coinvolti nell'accoglienza del pubblico sono stati 160. A questi numeri si aggiungono quelli del pubblico coinvolto attraverso la comunicazione digitale, che ha raccontato, attraverso foto, video e una diretta integrale di uno degli spettacoli, le emozioni e l'atmosfera degli Chapiteaux: su Facebook sono state registrate 19000 visualizzazioni video  con un +1537  di like; su Instagram 275 like in media a post  e un +350 di follower a settimana; su Linkedin 3021 visualizzazioni e un +60 follower; su Twitter il "Top tweet" ha raggiunto le 2661 visualizzazioni  con un +128 di follower; il canale Youtube ha infine registrato 1594 visite e  +100 iscritti.
"Oltre ad essere molto soddisfatti dei numeri registrati in termini di presenze, - sottolinea Ariane Bieou, manager culturale della Fondazione Matera Basilicata 2019 -, siamo molto felici della grande voglia di partecipazione riscontrata da parte del pubblico, desideroso di scoprire artisti e culture da tutto il mondo. Grandissimo è stato inoltre l'apprezzamento degli artisti per la calorosa accoglienza a loro riservata da parte di spettatori di ogni età. Il "calar del tendone" ci lascia una giusta dose di nostalgia ma anche una grande voglia di ricominciare a gustare le nuove iniziative culturali che il programma di Matera 2019 propone. Un particolare ringraziamento va a Circostrada Network europeo e CircusNext Label europeo che hanno collaborato al progetto Circus+ nonché all'Ambasciata di Francia, l'Institut Français ed Eu Japan Fest che lo hanno sostenuto".

Gli sponsor ufficiali della Fondazione Matera Basilicata 2019 sono: Tim, Main Partner; Intesa San Paolo, Gold Partner; Enel, Silver Partner; Di Leo, School Partner; Amaro Lucano, Essential Partner; Bawer, Bronze Partner. I fornitori ufficiali sono Calia Italia, Caffè Saicaf, Puglia Outlet Village. Official Carrier Trenitalia e FCA. Media partner Euronews.

IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT – TEATRO DELLEMOZIONI.IT - DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI:
www.aspapress.it
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL

PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Iscriviti e diffondi la pagina facebook Agenzia Stampa Aspapress 

 

28 febbraio 2019

Matera 2019, a Circus+ è la volta dei gruppi acrobatici

Matera 2019, a Circus+ è la volta dei gruppi acrobatici



La forza del collettivo sarà il filo conduttore del terzo ciclo di spettacoli circensi in programma nel Parco del Castello dal 7 al 10 marzo.
A partire dalle ore 17 di oggi prendono il via le prenotazioni per il quarto ciclo di spettacoli del cartellone di Circus+, organizzato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, in programma la settimana prossima, da giovedì 7 marzo a domenica 10 marzo (orari e dettagli su materaevents.it). L'unica modalità prevista questa settimana per la prenotazione è la procedura on line. Chi assisterà agli spettacoli di questo ciclo di Circus+ non potrà effettuare le prenotazioni per gli spettacoli di Arturo Brachetti, in cartellone alla Cava del Sole il 7 e l'8 marzo prossimi 
Per i bambini più piccoli il service che cura il sistema di prenotazioni precisa che da 0 a 3 anni non serve né il passaporto né la prenotazione, mentre per quelli di 4 e 5 anni il passaporto è gratuito ma occorre la prenotazione per il posto che sarà occupato. L'ingresso sarà consentito fino a un quarto d'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Anche questa volta il programma è legato a uno dei temi del progetto complessivo della capitale europea della cultura:  Futuro remoto. Il circo come collaborazione. Dopo gli spettacoli di solisti o piccoli ensemble è la volta di mettere in campo la forza del collettivo.
Giovedì 7 e venerdì 8 marzo è in cartellone Halka. Il Groupe Acrobatique de Tanger fonde l'eredità del passato con la creazione contemporanea. Lo spettacolo sfida la legge di gravità in evoluzioni corali e stupefacenti. Gli acrobati accompagnano i loro movimenti con canti e musiche tradizionali. Sul palco, 14 artisti: 12 acrobati - tra cui 2 donne - e 2 musicisti. Sono tutti discendenti di Sidi Ahmed (noto anche come Moussa), un santo sufi che visse nel XV secolo e che ora è conosciuto come il patrono degli acrobati marocchini.
Anche se le credenze di oggi lasciano poco spazio all'aura magica che un tempo aveva circondano i loro antenati, gli acrobati si riferiscono ancora a questo mito originale. In Halka, il Gruppo mette in discussione con i propri corpi questa forma d'arte, che ha influenzato il modo in cui vedono il mondo. Questi artisti potenti e unici derivano le loro abilità creative da una tradizione che risale molto indietro nel tempo. La loro forma d'arte è anche una musica. Essi condividono i suoni con il pubblico, attraverso la poesia, i canti, le canzoni e le percussioni. Con umorismo ci raccontano la libertà che hanno guadagnato e che ha permesso loro di attraversare tutti i tipi di confini: geografico, culturale, di genere, di classe. Gli artisti invitano gli spettatori a lasciarsi andare per essere presi in carico dall'energia dei loro corpi multipli, acrobatici e sonori. La musica e il canto dal vivo assumono sempre un ruolo importante negli spettacoli del Groupe come se il movimento non potesse esistere senza una voce di accompagnamento e l'energia immessa dal respiro.
Questa forma d'arte proviene originariamente da una tradizione di guerra ma è ora associata al circo più del teatro: combina piramidi umane, cartwheel e capriole. Il Groupe Acrobatique de Tanger riunisce il meglio dei diversi universi - tradizionale e contemporaneo, Marocco (nel continente africano) e Francia (in Europa) per disegnare le tendenze più innovative del circo in Francia
Il Forum Nuovi Circhi Fnas nasce nel 2017 e riunisce la quasi totalità delle compagnie di Circo Contemporaneo italiane che si esibiscono in chapiteauCirco Paniko, MagdaClan Circo, Side Kunst Cirque, Circo Zoé, Arterego, Circo Krom, Circo Patuff, Teatro Nelle Foglie, L'Iglù, Circo Baraka.
Per Circus+ il Forum proporrà il Gran Galà del Circo Italiano con una quarantina di artisti in residenza e proporrà due repliche (sabato 9 alle 21 e domenica 10 alle 19) di un galà appositamente allestito per l'occasione. In scena artisti di varie discipline circensi, componenti delle varie compagnie, per un'esibizione che alternerà ai numeri dei singoli, numeri corali originali, tutti accompagnati dalla musica dal vivo della band del Forum.
Gli artisti del Forum, durante tutto il fine settimana, animeranno anche il piccolo chapiteau, con performance circensi e con la loro allegra
Che dite di partecipare con una donazione per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza.

Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL

PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

PUOI VERSARE ON-LINE O ALLE POSTE E DAL TABACCAIO O RICEVITORIA CONVENZIONATE

SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  - SOCIAL  pagine FACEBOOK: : Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream  – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Info: 338160968
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com

4 settembre 2017

FESTIVAL INTERNAZIONELE DEL CIRCO SOCIALE al CentralePrenesteTeatro



FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO SOCIALE
che si svolgerà a Centrale Preneste Teatro
a partire dal 4 settembre con il Campus di Circo Sociale
per bambini dai 4 ai 12 anni
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30,
nei fine settimana 8-9-10 e 15-16-17 settembre
spettacoli nazionali ed internazionali di teatro/circo alle ore 17.30
e la domenica mattina laboratori di circo e giocoleria, spazio truccabimbi, angolo delle fiabe e spettacoli di artisti di strada dalle 10.00 alle 13.00.

Sarà inoltre presente "The little reader" con la sua esposizione di libri!

L’iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana 2017 promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale
e realizzata in collaborazione con SIAE.


Info e prenotazioni (lun./ven. ore 10.00/17.00):
tel. 0627801063

9 agosto 2017

salvaguardia Tigri Siberiane - Safari Park



il Safari Park di Pombia (NO) propone divertimenti per tutta la famiglia, dal Parco Safari Animali di oltre 5 km al Parco Divertimenti. Un luogo in cui passare una piacevole e divertente giornata insieme ai propri cari e con gli amici.

Ma Safari Park è molto di più! Qui, Orfeo Triberti, titolare del parco, dedica gran parte del suo tempo alla ricerca ed allo studio della salvaguardia delle specie animali, grazie anche alla collaborazione di uno staff di esperti e professionisti. Oltre alla cura ed all'amore che ogni singolo "inquilino" del Safari Park riceve ogni giorno, si lavora per garantire il reinserimento di alcune specie animali nel loro habitat naturale. Proprio come sta avvenendo per le  tigri siberiane.

Vi presentiamo dunque l'importante avvenimento di pochi giorni fa che ha visto come protagonista Drakoun bell'esemplare maschio di tigre siberiana di 9 anni che è stato trasferito in un centro di riabilitazione in Russia dove ad attenderlo c'era Velasca, esemplare femmina. E' iniziato così il suo percorso di rieducazione, un programma di messa in riproduzione in una condizione di "semi libertà controllata", al fine di dare alla luce cuccioli adatti alla liberazione in natura.