Agenzia Stampa Aspapress
Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.
Cerca nel blog
Pagine
12 aprile 2018
FELICE LAUDADIO PRESIDENTE CSC E ANDREA CAMILLERI PER IL CINEMA
Nell'intervista di Enzo Fasoli parla della emozione che avrebbe provato se Andrea Camilleri fosse stato un suo docente. Quale il futuro per i giovani del triennio specie delle maestranze trovano subito la possibilità di lavoro. Il cinema si evolve ma senza il passato e i maestri del cinema italiano non ci sarebbe cinema. Le nuove tecnologie servono a far crescere nuove produzioni. Il Centro Sperimentale ha presentato un numero della rivista Bianco e Nero si Andrea Camilleri con un dvd dell'intervista allo stesso autore del più noto Montalbano. Le opere di Camilleri tradotte oltre 60 paese e lingue ha trovato un interesse internazionale che fa bene alla editoria e alle produzioni italiane.
ILPRESIDENTE DEL CSC LAUDADIO SPIEGA CON CHIAREZZA I PASSI E LE PROSPETTIVE DEL CENTRO E DA AMPIA FIDUCIA AI GIOVANI NON TUTTI POSSONO PARTECIPARE ALLE SELEZIONI PER ILTRIENNIO MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE UNO NON VIENE SELEZIONATO PER TUTTE LE PROFESSIONALITA', CHE COME DICE ANDREA CAMILLERI NON ESSERE SELEZIONATI NON VUOL DIRE NON ESSERE VALIDI, ANZI PROPRIO PER IL LORO AMORE PER IL CINEMA E PER LI SPETTACOLO DEVONO INSISTERE PER LA LORO PASSIONE E STRADA. I CORSI TRIENNALI SONO ANIMAZIONE DIRETTO DA CHIARA MAGRI; COSTUME DIRETTO DA MAURIZIO MILLENOTTI; DOCUMENTARIO DIRETTO DA PASQUALE SCIMECA; FOTOGRAFIA DIRETTO DA GIUSEPPE LANCI; MONTAGGIO DA FRANCESCA CALVELLI; PRODUZIONE DA DOMENICO MASELLI; PUBBLICITA' E CINEMA D'IMPRESA DIRETTO DA MAURIZIO NICHETTI; RECITAZIONE DIRETTO DA GIANCARLO GIANNINI; REGIA DIRETTO DA DANIELE LUCHETTI E INFINE REPORTAGE AUDIOVISIVO DIRETTO DA DANIELE SEGRE; SCENEGGIATURA DIRETTO DA FRANCO BERNINI; SCENOGRAFIA DIRETTO DA FRANCESSCO FRIGERI; SUONO DIRETTO DA STEFANO CAMPUS.
UN PROGRAMMA AMPIO ANCHE CON CSC LAB WORKSHOP DELLA DURATA VARIABILE DA UNA A 12 SETTIMANE; MASTERCLASS DURANTE L'ANNO CHE COMUNQUE DARA' AI GIOVANI DOPO I TRE ANNI UN AMPIA OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CON LA POSSIBILITA' DI ENTRARE DA SUBITO NEL MONDO DELLE PRODUZIONI. PER LE MAESTRANZA E' ANCORA PIU' FACILE ENTRARE NEL LAVORO.
L'INCONTRO CON ANDREA CAMILLERI E' UNA QUALIFICAZIONE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIE.
intervista esclusiva di Enzo Fasoli per Agenzia di Stampa Aspapress.it