Ancora una volta siamo al gioco del ribasso per gli appalti dedicati ai servizi alla clientela ed è un problema non solo dell’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA.
IL VALORE DEL LAVORO è RIDOTTO SEMPRE DI Più AL NULLA, CON UN USO DEL LAVORATORE RITENGO SIA INDEGNO DI UNA SOCIETà CIVILE CHE SPECULA SULLE PRESTAZIONI UMANE E SULLA NECESSITà DI UN LAVORO TRA DOMANDA ED OFFERTA.
IL LAVORATORE IN OGNI SUA MANSIONE COSTRETTO DALLA SITUAZIONE ECONOMICA NON Può ESSERE SFRUTTATO SULL’ABBASAMENTO DELLA PAGA ORARIA.
NON ENTRO NEL MERITO DI TALE DECISIONE MA CREDO CHE IL LAVORO E LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DEVE RICEVERE UN GIUSTO COMPENSO DECOROSO.
LA COSA GRAVE E INDECOROSA PARTE DA CHI GESTISCE L’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA E IN ALTRI CASI DA CHI GESTISCE QUALSIASI APPLALTO AL RIBASSO. NON è GIUSTO ED è INCIVILE AZIONE MENTRE I DIRIGENTI, DIRETTORI, PRESIDENTE E POLICITI RICEVONO COMPENSI ESAGERATI ALLA MANSIONE CHE DEVONO SVOLGERE. METTIAMO SUL PIATTO ANCHE LE CAPACITà PROFESSIONALI DI OGNI LAVORATORE DAL PRESIDENTE ALL’ ULTIMO DEGLI USCIERI. IL BANDO AL RIBASSO NEGLI APPLATI VUOL DIRE ANCHE DEQUALIFICARE QUALSIASI PRODOTTO.
GUADATEVI LE STRADE CHE A ROMA CON UN TEMPO DI PIOGGIA E NEVE CREA VORAGINI MA LE AZIENDE PARTECIPANO ALLE GARE UTILIZZANDO MATERIALI SCADENTI E QUINDI CHE CI RIDUCANO AD UNA CITTà MONDIALE TUTTA BUCHI.
COSì AVVIENE PER LE ASSEGNAZIONI DI TEATRI E LUOGHI DI CULTURA CHE PRIMA VIENE VALUTATO I RIBASSI E POI FORSE LA QUALITà DI UN PROGETTO. COSì NON SI FA CULTURA O FORSE VOGLIAMO SALVARE Ciò CHE NON SONO IN GRADO DI GESTIRE. E’ AUTOMATICO CHE IL GIOCO AL RIBASSO COSTRINGE IL VINCITORE DELL’ APPALTO A CERCARE DI TAGLARE SUI COSTI COLPENDO IN PRIMIS LE MAESTRANZE IN OGNI SUA MANSIONE. QUESTO SISTEMA PORTERà A CREARE DIFFICOLTà ANCHE PER IL PUBBLICO PAGANTE CON INGRESSI NON TANTO POPOLARI.
UNA QUALSIASI AZIONE SINDACALE SARà UN DANNO D’IMMAGINE DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA E DEL PUBBLICO PAGANTE CHE LO FREQUENTA OLTRE AD UN DANNO ALLA CITTà DI ROMA. PRATICAMENTE UNA FIGURACCIA.
Enzo Fasoli
LA PAGA BASE ORARIA DI 5,37 EURO LORDE PER LE LAVORATRICI E I LAVORATORI NELL’ “AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA” – ROMA
È SCATTATA CON il cambio dell’appalto che coinvolgerà tutti i lavoratori e le lavoratrici che operano all’interno dell’ Auditorium Parco della Musica (fondazione Musica Per Roma).
Le mansioni svolte riguardano i servizi di : sicurezza non armata , guardiania, accoglienza.
Le aziende uscenti sono la Best Union Company Spa e la National Services Srl, mentre la subentrante è la Rear che nel cambio appalto si è aggiudicata la gara al massimo ribasso.
Con il nuovo appalto “Rear Multiservice Group” vengono lesi tutti i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che di fatto, passeranno dal contratto Turismo / Multiservizi al nulla.
La lettera d’assunzione non cita all’interno nessun CCNL, non riporta orari di lavoro e nomina “clausole di flessibilità” (non applicabili dal momento che mancano le simulazioni orarie) .
Il nuovo appalto prevede :
<!>Taglio dei parametri orari del 50%
<!>Annullamento della 14esima
<![>32 ore di permessi retribuiti mentre i lavoratori nel precedente appalto ne avevano 72 (ccnl Multiservizi) e 104 (ccnl Turismo)
<!>Non prevede la clausola di salvaguardia portando di fatto i lavoratori al rischio di essere licenziati nel prossimo cambio
<![]>Welfare sanitario peggiorativo
Ci chiediamo come sia possibile che una Fondazione, dove i soci fondatori sono Comune di Roma, Camera di Commercio, provincia di Roma, Regione Lazio, che produce cultura e che si dichiara eticamente giusta, venga permesso alle aziende di comportarsi in questo modo, svilendo il lavoro, abbassando i salari e togliendo diritti conquistati con anni di contrattazione.
Abbiamo dichiarato lo stato d’ agitazione e faremo azioni di lotta sindacale a tutela dei diritti di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.
Filcams Cgil Roma Lazio