Si è tenuto a Roma il 31 ottobre 2015, l'importante convegno “Agroecologia, strumento del nuovo Umanesimo - Dall'Enciclica "Laudato sì”, di Papa Francesco, al rapporto Ambiente, “Agricultura”, Alimentazione e Salute"
Il punto di forza dell’intero piano consiste nell’omogeneità delle attività di campionamento e degli analiti da ricercare in prodotti di origine animale, vegetale, suolo, acqua, aria e fluidi biologici umani. La realizzazione del reticolo su tutto il territorio regionale, risultato dell’intersezione di dati esistenti e delle aree rappresentative, ha portato all’individuazione di 4700 celle di diverse dimensioni, che garantiscono una rappresentatività dell’intero territorio regionale della Campania.
Nell'intervista, spiega che la Regione Campania è la prima realtà al mondo con un progetto di trasparenza sui dati legati all'inquinamento dovuto all'uso di pesticidi e sostanze chimiche nell'allevamento Zootecnico.
Altre dettagliate informazioni si possono acquisire dal sito www.campaniatrasparente.it