Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

6 dicembre 2018

IN SCENA! Italian Theater Festival: ecco gli spettacoli italiani che arriveranno a New York nel 2019



KAIROS ITALY THEATER 
e
KIT ITALIA

presentano
IN SCENA! ITALIAN THEATER FESTIVAL NY

29 APRILE – 13 MAGGIO NEI 5 DISTRETTI DI NEW YORK


Kairos Italy Theater, con base a New York, e KIT Italia, con base in Italia, presentano la settima edizione annuale di In Scena! Italian Theater Festival NY, il festival di teatro italiano che si svolge nei cinque distretti newyorkesi, dal 29 aprile al 13 maggio 2019. Fra i luoghi che lo ospitano figurano Cherry Lane Theatre, Casa Italiana Zerilli-Marimo' at NYU, Bernie Wohl Center, Italian Cultural Institute, The Brick, BAAD!, College of Staten Island. In Scena! Presenta anche la sesta edizione del Mario Fratti Award, assegnato ogni anno ad un testo di autoreteatrale italiano mai messo in scena. Il programma completo e il calendario degli eventi (tutti ad ingresso libero) saranno annunciati nel 2019. Maggiori informazioni su www.inscenany.com

Ogni anno In Scena! presenta a New York una rassegna di teatro italiano appositamente proveniente dall'Italia, includendo spettacoli che hanno già circolato in Italia e letture di testi in traduzione, conferenze, incontri e scambi fra artisti italiani e internazionali. Scopo è promuovere la conoscenza del teatro e degli artisti italiani presso il pubblico newyorkese, e costruire un ponte fra la scena artistica in Italia e a New York. Con questo stesso scopo Kairos Italy Theater e KIT Italia in collaborazione con The International Theatre presenteranno a Roma (21-27 gennaio 2019) la prima edizione di OnStage!festival, interamente dedicato al teatro e alla cultura americana.

Questi gli spettacoli italiani che arriveranno a New York:

A CUORE APERTO 
Scritto e diretto da Patrizio Cigliano, con Patrizio Cigliano e Beatrice Fazi
Due anziani coniugi si fissano per l'ultima volta, e in quello sguardo scorre la loro lunghissima storia d'amore, attraverso un secolo di Storia d'Italia. Uno spettacolo "a cuore aperto" sull'immortalità della memoria e dell'Amore.

ANTIGONE – MONOLOGO PER DONNA SOLA 
Di e con Debora Benincasa, regia Amedeo Anfuso - Anomalia Teatro
Riscrittura del testo classico in cui Antigone scappa dalla sua prigione ridendoci contro, trovando nuovi modi di raccontare la sua storia, toccando toni tragici e ironici.

BIANCA COME I FINOCCHI IN INSALATA 
Scritto e diretto da Silvia Marchetti, con Andrea Ramosi - Organizzazione Theatron 2.0
La vita di Bianca, scialba insegnante elementare, scorre noiosa e frustrante, fino a quando nella sua vita si affaccia la speranza di un'improbabile rivincita amorosa.

IL CIELO STA PER CADERE
Da Le Troiane di Euripide, regia Maria Grazia Cipriani, con Sofia Abbati, Ilenia Lusito, Marta De Medici, Ariana Cutrone, Sara Giannelli, Erica Galante, Giulia Celletti, Francesco Barra, Francesco Capalbo - Teatro del Carretto
Le Troiane di Euripide sono un pretesto per raccontare della tragedia della guerra, senza collocazione temporale. Il dolore delle prigioniere è un grido racchiuso nel silenzio, ché a rispondere è solo il muggito del mare.

INTORNO AL MONDO IN 72 GIORNI. IL VIAGGIO DI NELLIE BLY
Da Il giro del mondo in 72 giorni di Elizabeth Cochrane , regia Paola Sarcina, traduzione e adattamento Paola Sarcina e Diana Forlani, con Diana Forlani, musiche Massimo Fedeli
L'impresa della giovane americana Elisabeth Cochraine che nel 1889 da New York partì da sola  per fare il giro del mondo, battendo il record immaginato da Jules Verne nel suo "Il giro del mondo in 80 giorni".

L'ULTIMO GIORNO DI SOLE 
Testo e musiche Giorgio Faletti, regia Fausto Brizzi, con Chiara Buratti
Un "romanzo a teatro" di Giorgio Faletti. In sette monologhi e otto canzoni la storia di una donna che prima della fine del mondo torna nel paese dov'è nata esorcizzando il buio.

LE FUNAMBOLE 
Dal racconto "Maruzza Musumeci" di Andrea Camilleri, adattamento e regia Rosario Sparno, con
Antonella Romano and Rosario Sparno, installazione Antonella Romano, costumi Alessandra Gaudioso - Progetto Bottega Bombardini, Produzione Associazione Casa del Contemporaneo - Centro di produzione teatrale
Tratta dal racconto Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, una storia mostruosa e seducente in cui cielo e mare si incontrano. Un "cunto" della tradizione siciliana che, si snoda tra magia, fantasia e realtà.

L'ORLANDO IN UN ATTO FURIOSO 
Di Michele Gandolfi, regia Angela Pepi e Ilaria Marcelli, con Luigi Miele, Ilaria Marcelli, Ivano Calafato, Matteo Castellino, Angela Pepi, set Marco Gandolfi, costumi Andrea De Chiara - Fratto due - Esperimenti teatrali
Valoroso paladino di Francia, Orlando abbandona la guerra contro i Mori per inseguire la bella Angelica che però lo respinge. Lui la insegue in un lungo peregrinare che lo condurrà alla più totale follia.

QUEL CHE RESTA - A proposito di mobbing, shocking e altre amenità
Di e con Monica Faggiani, assistente alla regia Silvia Soncini, grafica Andrea Finizio, disegno luci Alessandro Tinelli
Una storia di "ordinaria follia" legata al mobbing e alle dinamiche di potere. La protagonista con disincanto ed ironia indaga sul perché si entri in questi meccanismi e se sia possibile uscirne.

SPANKER MACHINE
Scritto e diretto da Tiziana Troja, con Michela Sale Musio
Dietro la quotidianità di Anita si nasconde un otaku celato. E' segnata da un passato difficile e si rifugia nella solitudine con le sue contraddizioni, che coesistono con la sessualità controversa.

UN COTTAGE TUTTO PER SÉ 
Di e con Natalia Magni, regia Sonia Barbadoro
Orsetta, single quarentenne, decide di realizzare il suo sogno: trasferirsi in un cottage in campagna. Tra speed date, sedute d'analisi ed ex fidanzati, gli alti e bassi di una (auto)ironica ricerca di sé.

UNA PASSIONE
di Valentina Diana, regia Vinicio Marchioni, con Marco Vergani
Un attore su un palco vuoto. La replica è saltata e nessuno lo ha avvisato. Cerca allora di raccontare al pubblico uno spettacolo sulla Passione di Cristo, finendo per raccontare la propria vita.

In Scena! Italian Theater Festival NY creato nel 2013 Kairos Italy Theater, la compagnia teatrale italiana di New York, il primo festival di teatro italiano a svolgersi nei cinque distretti cittadini è arrivato oggi alla settima edizione. La prima si è svolta nel 2013, "Anno della cultura Italiana negli Stati Uniti". Da allora il festival è diventato un attesissimo evento annuale.
COMUNICAZIONE AVVIATA PER CONTO DELLA PARTNERSHIP CON
OnStage!festival
21-27 gennaio 2019
Ingresso agli spettacoli: € 15 intero, € 12 ridotto, € 10 convenzioni
Abbonamento libero a 6 ingressi a 80 Euro
Ingresso libero a letture, mise en espace e incontri
Sito web: www.onstagefestival.it
Informazioni: info@onstagefestival.it
Prenotazioni e prevendita: Off-Off Theatre, biglietteria Via Giulia, 20 – Tel. +39.06.89239515 – off-offtheatre.com
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com

Mail priva di virus. www.avg.com

APT BASILICATA: IL PRESEPE LUCANO DEL MAESTRO ARTESE APPRODA AL PALAZZO DEL QUIRINALE

La Luce della Natività tra i Sassi di Matera.
Il presepe della Basilicata al Palazzo del Quirinale
Roma – Palazzo del Quirinale, Sala d'Ercole
12 dicembre 2018 - 5 gennaio 2019

Prosegue il cammino dei presepi monumentali della Basilicata, iniziato nel 2009 ad Assisi, nell'anno in cui la donazione dell'olio a S. Francesco fu affidata ai Lucani, con una tappa prestigiosa: il Quirinale. La "Casa degli Italiani" ospiterà infatti dal 12 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 un nuovo allestimento del prestigioso presepe lucano ideato dal maestro presepista Franco Artese, reso possibile e organizzato dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata. Anche questa volta i numeri danno evidenza del grande impegno intellettuale e spirituale del presepe lucano che dopo l'allestimento in Piazza San Pietro del 2012 torna a Roma in un altro contesto eccezionale, la Sala D'Ercole nel Palazzo del Quirinale.
L'opera di quest'anno misura un'area di quaranta metri quadri per un'altezza di circa sei metri, realizzata in polistirene, pietra, legno e ferro, con circa centoventi personaggi in terracotta.
Il presepe del maestro Franco Artese è il racconto della nascita di Gesù nel contesto di un paesaggio che non ha eguali, dei borghi della Basilicata e dei Sassi di Matera, quelli che Pasolini scelse per il suo "Vangelo" affermando di aver ritrovato qui i volti e i luoghi "intatti" che in Palestina erano andati perduti.
Il presepe lucano è un'opera capace di raccontare, insieme al mistero della Nascita, la storia, la cultura e il paesaggio di una Terra ricca di naturale spiritualità, millenario crocevia di popoli e tradizioni, che oggi si offre ai visitatori per sorprenderli in un viaggio senza tempo fra chiese rupestri, abbazie, santuari, cattedrali, borghi, in cui rivive la storia dell'umanità intera.
Sulla scena si compone un insieme di quadri che rappresentano diversi momenti della vita quotidiana, in un ambiente semplice e laborioso, che attinge a immagini tratte da riti e tradizioni della civiltà rurale lucana.
Ogni anno, tuttavia, l'opera presepiale si rinnova con l'inserimento di una scena che trae occasione dal luogo che la ospita. 
Quest'anno l'allestimento in una delle Sale storiche del Palazzo del Quirinale, sede della massima Istituzione della Repubblica, ha suggerito la creazione di una scena avulsa dal contesto abituale ma piuttosto simbolica di un fondamentale e costantemente auspicato legame tra la comunità lucana e lo Stato, proponendo il ricordo di un importante evento per la Basilicata, la visita del Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli, fatta su sollecitazione dell'amico Giustino Fortunato e di altri parlamentari lucani, nel settembre del 1902.
Non esitò egli a sopportare tutti i disagi di un viaggio a tratti "avventuroso", pur di conoscere de visu la tragica realtà di una remota regione del Mezzogiorno d'Italia. Da quella esplorazione maturò la Legge speciale per la Basilicata, emanata di lì a poco.
Il frammento di storia che il presepe racconta è quello in cui Zanardelli accarezza con tenera comprensione una bambina che gli dona un piccolo mazzo di fiori, mentre intorno assistono partecipi la madre e altre donne. 
Una immagine, questa, poco nota, ma che evidenzia tutta l'attenzione che il Presidente del Consiglio riservò, in particolare, alle donne della «tanto diletta terra Lucana», di cui elogiò "la prestanza", la forza e il coraggio.
«La disponibilità del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – commenta il Direttore Generale dell'APT Mariano Schiavone- ha reso possibile questo ambito traguardo; la Basilicata e il suo presepe si collocano quest'anno in un contesto di inestimabile valore storico, culturale e artistico, coniugando insieme la forza di un gesto altamente simbolico. L'avvenimento si presenta di forte impatto, perché preannuncia, nel modo migliore, il grande evento di Matera Capitale europea della Cultura 2019, grazie al quale la nostra Regione vivrà un'esperienza irripetibile di centralità e protagonismo.
La nascita di Gesù, collocata nel cuore dei Sassi di Matera Patrimonio dell'Umanità, aumenta a dismisura l'incanto di un paesaggio unico al mondo. La storia rievoca tradizioni e simboli universali di fede e convivenza tra i popoli; allo stesso tempo, la "piazza" offre l'armonia del vivere senza barriere, dinamica e aperta. Come nello spirito di Matera 2019. La Basilicata intera si riconosce nel presepe, nei volti e nei gesti delle donne, degli uomini e dei bambini che animano la platea davanti alla grotta della Natività».


 SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com


Mail priva di virus. www.avg.com

MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA E UN MONDO DI NOVITA' 5 registi innovativi per MaTerre2019!



Noeltan Srl



Cinque registi innovativi per MaTerre2019!

Dopo un lungo e attento lavoro di scouting e selezione, siamo molto felici di rendere noti i nomi dei registi che lavoreranno a MaTerre, il film innovativo che Rete Cinema Basilicata e Matera2019 stanno co-producendo con il contributo della Lucana Film Commission, del Noeltan Film Studio e di numerosi partner locali, nazionali ed internazionali.

Molte le iscrizioni ricevute tutte di grandissimo valore tant'è che non è stato semplice per la Direzione Artistica prendere una decisione.
Pertanto i registi invitati a partecipare a MaTerre e alla realizzazione del primo film di poesia in realtà immersiva a 360° per il cartellone ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 sono:

  • Vito Foderà (Italia)
  • Gianluca Abbate (Italia)
  • Blerina Goce (Albania)
  • Elena Zervopoulou (Francia/Grecia)
  • Giuseppe Schillaci (Italia/Francia)

Ringraziando tutti coloro che hanno presentato la propria candidatura ci congratuliamo con i cinque talenti selezionati che andranno a lavorare con i poeti Yolanda Castaño (Spagna), Aurélia Lassaque (Francia), Eduard Escoffet (Spagna), Nilson Muniz (Portogallo/Brasile) e Domenico Brancale (Italia) durante il Cantiere Cinepoetico Euromediterraneo che si terrà a Matera dal 18 aprile al 2 maggio 2019.

La grande avventura di MaTerre è cominciata, ma il meglio deve ancora venire! Seguiteci sul sito www.retecinemabasilicata.it e su tutti i nostri social network.
Per contatti e/o proposte scriveteci a studio@noeltan.it.

A presto!

⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯⚯

5 innovative directors for MaTerre2019!
After a long and careful work of scouting and selection, we're glad to announce the names of the directors who will work at MaTerre, the innovative film that Rete Cinema Basilicata and Matera2019 are co-producing with the contribution of the Lucana Film Commission, of Noeltan Film Studio and numerous local, national and international partners.

We received many entries all of great value and it was not easy for the Artistic Directors to make a decision.
Therefore the directors invited to participate in MaTerre and in the production of the first poetry film in 360° immersive reality for the official program of Matera European Capital of Culture 2019 are:

  • Vito Foderà (Italy)
  • Gianluca Abbate (Italy)
  • Blerina Goce (Albania)
  • Elena Zervopoulou (France / Greece)
  • Giuseppe Schillaci (Italy / France)

Thank you very much to all the applicants and congratulations to the 5 selected talents who will work with the poets Yolanda Castaño (Spain), Aurélia Lassaque (France), Eduard Escoffet (Spain), Nilson Muniz (Portugal / Brazil) and Domenico Brancale (Italy) during our Euro-Mediterranean Poetry Film Workshop to be held in Matera from 18 April to 2 May 2019.

MaTerre's great adventure has begun, but the best is yet to come!
Follow us on the website www.retecinemabasilicata.it and on all our social networks.
For contacts and/or proposals, write to us at studio@noeltan.it.
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com











© 2018 Noeltan Srl



Mail priva di virus. www.avg.com

FRANCESCO BRUNI VINCE LA RASSEGNA 'CINEMA!ITALIA!' TOURNEE DI CINEMA ITALIANO IN GERMANIA - Premiazione sabato 8 dicembre



i
"CINEMA!ITALIA!"
SABATO 8 DICEMBRE 2018
CHIUSURA A BERLINO DELLA TOURNÉE DI CINEMA ITALIANO IN GERMANIA. FRANCESCO BRUNI VINCE CON "TUTTO QUELLO CHE VUOI"

E' "Tutto quello che vuoi" di Francesco Bruni il film vincitore della 21° edizione di Cinema! Italia!, la rassegna organizzata dall'associazione Made in Italy, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Istituto Luce Cinecittà, dell'ICE (Istituto per il Commercio Estero) e il supporto dell'Ambasciata d'Italia e degli Istituti Italiani di Cultura in Germania, protrattasi per tre mesi, a partire da settembre, e svoltasi in 36 città tedesche, comprese tutte le principali metropoli, con la partecipazione in alcune tappe di registi ed attori dei film selezionati.
Nel corso delle diverse proiezioni al pubblico è stata consegnata una scheda di votazione in cui gli spettatori potevano esprimere il proprio gradimento sul film visto. In questo modo è stata offerta ai distributori tedeschi anche una concreta opportunità per valutare l'interesse degli spettatori nei confronti dei diversi titoli e "Tutto quello che vuoi" è risultato il film che ha ottenuto i maggiori consensi.
Il momento conclusivo della manifestazione avrà luogo sabato 8 dicembre a Berlino, presso il cinema Babylon, importante e prestigiosa sala d'essai della capitale tedesca. Nel corso di una breve cerimonia, a cui seguirà la proiezione di "Tutto quello che vuoi", sarà consegnata a Francesco Bruni la targa riservata al film vincitore. Ma il premio più importante per il film di Francesco Bruni è l'uscita commerciale in Germania. In virtù del gradimento ottenuto dal film presso il pubblico tedesco, la casa di distribuzione Kairos Film ha già segnalato il proprio interesse ad acquisire "Tutto quello che vuoi" per la Germania.  Oltre a "Tutto quello che vuoi", la selezione della 21° edizione della tournée di Made in Italy comprendeva altri cinque film di recente produzione, tutti appositamente sottotitolati in tedesco: "Ammore e malavita" dei Manetti Bros., "Come un gatto in tangenziale" di Riccardo Milani, "L'equilibrio" di Vincenzo Marra, "Fortunata" di Sergio Castellitto, "Taranta on the road" di Salvatore Allocca.


SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com
  


Mail priva di virus. www.avg.com

RAFFAELLA CARRA'/ A ROMA, GIOVEDI 6/12 - INSTORE (Feltrinelli, via appia nuova) ore 18

Giovedì 6 dicembre alle ore 18:00, Raffaella Carrà incontra il pubblico e firma le copie del suo nuovo album "Ogni volta che è Natale" (Sony Music).
Appuntamento alla Feltrinelli di via Appia Nuova 427.
Ingresso libero.


Mail priva di virus. www.avg.com