"Il Presidente Mattarella ha nominato Renzo Arbore Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana". Lo si legge 3 giorni fa sul profilo Twitter del Quirinale.
Istituito nel 1951, l'Ordine al Merito è il primo fra gli Ordini Nazionali ed è destinato a "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari".
Meritatissima Onorificenza per Renzo Arbore. L'Artista, Classe 1937, il 15 Gennaio 2022 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica uscente, Sergio Mattarella, il Riconoscimento di Cavaliere di Gran Croce.
Le capacità professionali ed il talento di Arbore che hanno contraddistinto numerosi programmi per la radio e la televisione sono motivo di orgoglio per il servizio pubblico italiano. Lo stile di Arbore e il suo impegno in azioni benefiche di solidarietà con persone che soffrono costituiscono un esempio costantemente apprezzato dal pubblico oltre che da quanti lavorano nell'intrattenimento e nella comunicazione. Arbore da molti anni è testimonial per la Lega del Filo d'Oro, per cui si ritiene fortunato di essere parte.
L'Artista Renzo Arbore è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella, insieme al Presidente della Lega del Filo d'Oro, Francesco Marchesi.
La Lega del Filo d'Oro, con Arbore storico testimonial, è impegnata nell'assistenza, l'educazione e la riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
Durante il settennato varie sono state le occasioni di incontro tra i due.
A Novembre del 2017 Mattarella ricevette al Quirinale una delegazione della Lega del Filo d'Oro, la Onlus che vede Arbore impegnato in prima fila.
Poco prima, a Settembre sempre del 2017, invece, Arbore con la sua Orchestra Italiana animò la festa conclusiva dei soggiorni estivi organizzati dal Quirinale nella Tenuta di Castelporziano in favore di adulti e minori disabili e di anziani e in quell'occasione dedicò a Mattarella una serenata siciliana.
Renzo Arbore, nato a Foggia 84 anni fa, nella sua lunga carriera è stato cantautore, conduttore, sceneggiatore, autore, regista e attore.
Diversi i suoi ruoli nel mondo dello spettacolo come diverse sono state le onorificenze ottenute nel corso degli anni. Nel 1992 è stato nominato Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2010 alla Camera dei Deputati gli è stato attribuito il Premio America della Fondazione Italia-USA. Ha ottenuto la Cittadinanza Onoraria in quattro città italiane: Perugia e Palermo per meriti artistici e Francavilla al Mare e Chieti, le città che lo hanno ospitato da giovane in tempo di guerra.
Congratulazioni al Re di Indietro Tutta e dell'Orchestra Italiana sono arrivate
dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini
"Un importante riconoscimento per un grande artista italiano amato in tutto il mondo";
dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi
"Complimenti al caro Renzo Arbore, grande amico di Napoli. Il suo straordinario impegno artistico e sociale ha avuto il giusto riconoscimento nella nomina del Presidente Mattarella".
Siamo felici ed onorati di essere testimoni di un evento così importante ed emozionante! Grazie, Renzo Arbore, un Cavaliere della Musica italiana!
Articolo di Nadine Micu Galiano