Il volume è accompagnato da un utile CD che comprende anch'esso tutte le voci del Cinema e della Televisione: CHI È del Cinema e della TV, Produzioni, Distribuzioni, Distribuzioni Regionali, Import/Export, Comunicazione, Finanziamenti, Incassi, Casting, Mezzi tecnici, Doppiaggio, Post-Produzione, Edizioni Musicali, Rappresentanti Artistici, Fotoreporters e Studi fotografici, Trasporti, Attività Ausiliarie, Editoria, TV e Home Video, Locations, Premi Oscar assegnati agli Artisti italiani, Sale e Multisale d'Italia, Enti ed Associazioni, Film italiani ed altro ancora.
L'Annuario è nato nel 1951, 71 anni fa, ad opera di Alessandro Ferraù, il giornalista che ha "inventato" tante cose nel cinema e non solo, dall'analisi degli incassi dei film alla grande festa "Medaglie d'Oro - Una vita per il Cinema", al Prontuario dei termini politici ed economici in uso in Italia edito nel lontano 1974.
Pubblicazione Leader del Settore Cinema Italiano & Audiovisivi, l'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi è edito dal Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema ed è diretto dal giornalista Emanuele Masini. Direttore Editoriale: Alessandro Masini.
Per ordinarlo scrivere a: info@annuariodelcinema.it
Il costo dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi è di Euro 50,00 più spese postali. La consegna su Roma (all'interno del Raccordo Anulare) è gratuita
Un utile raccolta professionale che fa da guida nel Settore Altamente Professionale del Cinema, Audiovisivo, dello Spettacolo
Articolo di Nadine Micu Galiano