Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

26 aprile 2019

Musica: Torna su disco Miranda Martino con Miranda Martino Canta Napoli, un live unico e straordinario con il pianista Andrea Bianchi prodotto da Materiali Musicali e Latlantide

Torna su disco a giugno per la Festa della Musica la grande cantante Miranda Martino con uno straordinario live intitolato Miranda Martino Canta Napoli accompagnata dal pianista Andrea Bianchi, che ha curato anche le orchestrazioni e prodotto da Materiali Musicali e Latlantide.
Si tratta di un ritorno attesissimo - infatti il suo ultimo album risale a circa 20 anni fa dopo l'uscita del libro che si sta rivelando un successo inaspettato e ha fatto registrare una grandissima attenzione su una delle principali voci della storia della canzone italiana, una delle prime cantanti a vincere il concorso in Rai nel 1955 e divenire successivamente una delle voci più belle del sabato sera in TV.
Qui, Miranda Martino esprime al meglio la grande professionalità, la bellezza della sua arte e la sua meravigliosa voce.

Il disco registrato a Napoli nel 1998 al Teatro di Corte di Palazzo Reale, tratto da uno spettacolo teatrale, dove Miranda Martino interpreta le più belle canzoni napoletane dal '200 a Salvatore Di Giacomo. Naturalmente nel live Miranda Martino interpreta anche i suoi cavalli di battaglia 'Na sera 'e Maggio, Spingole Frangese e Era de Maggio, non trascurando personaggi come la Sciantosa, dove per molto tempo l'hanno vista protagonista in Italia con concerti e serate dagli anni 60 agli anni 2000.

24 canzoni napoletane interpretate in modo sublime per gli amanti dei classici napoletani e non.
Il concerto è stato registrato con un ensemble particolare e suggestivo:
quartetto di plettri, quartetto d'archi, pianoforte, contrabbasso e chitarra.
Pianista, orchestrazioni e direzione d'orchestra M° Andrea Bianchi
L'uscita prevista e' per il 21 giugno in occasione della Giornata Europea della Musica



Andrea Bianchi
Nasce a Roma nel 1969, nel 1991 si diploma a pieni voti al Conservatorio S.Cecilia di Roma. Successivamente frequenta corsi di composizione, armonia moderna, direzione d'orchestra e arrangiamento.

Dal 1991 intraprende l'attività di esecutore, compositore e arrangiatore nel
teatro di prosa e Musicale, Tv e Radio
Ha collaborato, frà gli altri, con : Gigi Proietti, Franco Miseria, Lina
Wertmuller, Ennio Coltorti, Enrico Brignano, Gigi Dall'Aglio, Franco Mescolini, Miranda Martino, Giulio Scarpati, Riccardo Reim, Walter Manfrè, Giuseppe Manfridi, Vittorio Viviani, Adriana Martino, Antonello Avallone, Simona Marchini, Germano Mazzocchetti, Christian De Sica, Maurizio Costanzo, Lilli Greco.

E' citato nell'enciclopedia della Musica Napoletana (Garzanti).
E' stato il pianista del "Concerto Di Natale 2006" con l'Orchestra diretta
dal M.° Renato Serio. Il concerto trasmesso in mondovisione..

Dal 2011 al 2013 è stato il pianista di "Gianvarietà" trasmissione
Radiofonica di Rai Radio 1. Diretta tutti i giorni dal lunedì al venerdì di e con Gianluca Guidi.

Dal 2013 è il pianista dello spettacolo "Un' allegra fine de Siècle" di e
con Lina Wertmuller.

Pianista, assistente musicale e arrangiatore per la trasmissione TV "Cavalli di Battaglia" di e con Gigi Proietti. Rai 1 – Prima serata 2017/18/19
Pianista e collaboratore per la Trasmissione Tv "La Corrida" Rai1, prima
serata con Carlo Conti.





Miranda Martino
Le più belle canzoni napoletane  dal 1200 a Salvatore Di Giacomo
Live a Napoli - Teatro di Corte di Palazzetto Reale - P.za del Plebiscito

Orchestrazioni, direzione d'orchestra e pianoforte Andrea Bianchi
Quartetto d'archi (2 violini, viola e violoncello)
Quartetto plettri (2 mandolini, mandola e mandoloncello)
Chitarra
Contrabbasso
Batteria
Pianoforte

01 – Michelemmà – (Attribuita a Salvator Rosa 1650)
02 - Cicerenella – (Anonimo del 1200)
03 – So le sorbe e le nespole amare – (Piscopo-Vinci 1719)
04 – Fenesta vascia – (Anonimo del 1700)
05 – La monacella – (elaborazione Cottrau 1825)
06 – La Palummella  - (Anonimo del 1700)
07 – ' O policillo  (Anonimo 1800)
08 – 'A Primma donna (Russo – Valente)
09 – Madame Legery ( Raffaele Viviani)
10 – Son la zucconas ( Raffaele Viviani)
11- Lilì kangy ( Capurro – Gambardella 1905)
12 - Poesia - Nu pianneforte 'e notte (S. Di Giacomo) sottofondo Giangio's style di Andrea Bianchi
13 – Oilì oilà (S. Di Giacomo – Costa )
14 – Era de Maggio (S. Di Giacomo – Costa )
15 – Carcioffolà (S. Di Giacomo - Di Capua )
16 – Dimane chissà (S. Di Giacomo - Napoli )
17 – 'E spingole frangese (S. Di Giacomo-  De Leva )
18 – Luna nova (S. Di Giacomo - Costa )
19 – Lariulà (S. Di Giacomo - Costa )
20 – Catarì (S. Di Giacomo - Costa )
21 – Marechiaro (S. Di Giacomo - Tosti )
22 - Palomma e notte (S. Di Giacomo - Buongiovanni)
23 – Reginella (Lama Bovio)
24 – 'O Surdato 'nnammurato ( Cannio - Califano)


IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
donazione per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza.