Roma - Spettacolo spassoso e molto divertente quello che si prevede al Teatro Anfitrione a San Saba, dal 25 aprile al 5 maggio. A presentarlo è la Compagnia Dei Cenci, che ha allestito La Capannina di Andrè Roussin. In scena, nel ruolo dei tre protagonisti ci saranno, Domenico Albergo, Angelo Bove, Valentina Chiarenza, oltre a una piccola partecipazione di Nkrumah Zuma Adabire. Questa Pièce è stata diretta da un autorevole regista di tutto rispetto, come Beppe Arena. Le scene e i costumi sono di Ingrid Ylenia Gurnari. Questa la divertente sinossi, tre naufraghi ai vertici dell'eterno triangolo: marito, moglie e amante della moglie si trovano di colpo sbattuti su un'isola deserta, gli uomini in frac e la donna in abito da sera, due capanne, una grande capanna matrimoniale e una capannina da scapolo. C'è soltanto una donna fra due uomini, oppure, se si vuole una femmina fra due maschi. A un certo punto, chi si ribella è l'amante e paradossalmente il marito si dà da fare a persuaderlo dei vantaggi della nuova situazione. Quando poi si presenta un nero che dopo aver legato i due naufraghi a un albero, senza tanti riguardi, esercita i suoi diritti di preda sulla donna, lusingata di essere violata da un re della foresta: Il legittimo consorte prende la faccenda con filosofia, come una naturale e inevitabile legge del vivere primitivo, e l'amante soffre le pene dell'inferno, morsicato dalla più furiosa gelosia. Non è certo il caso di disturbare grosse parole come immoralismo e amoralismo, né ricercare particolari valori di psicologia, e tanto meno parlare di sarcasmo, d'ironia intenzionale, di satira del costume e cose simili. La commedia si appaga e si compiace di molto meno. Un gioco e uno scherzo azzeccatissimo. In essa le cose più enormi e più assurde sono dette nel modo più naturale e disinvolto. Da questa rappresentazione, viene fuori uno spettacolo spassoso risolto in una comicità maliziosa e mordente.
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT
(2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O
38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN
IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
donazione per contribuire all’ acquisto di un pulmino con
pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per
mobilità motoria e assistenza.