Anche dopo La Pasquetta in viaggio per la Basilicata con il font Lucanum
I creativi della società iInformatica S.r.l.s., dopo aver dato i natali al gioco da tavolo Lucanum, che ha caratterizzato il Natale della Basilicata e che è diventato strumento sinergico di valorizzazione territoriale delle Pro Loco di Basilicata, ritornano per Pasqua presentando un nuovo progetto di valorizzazione territoriale. Il progetto tipografico brevettato "Lucanum" ha l'obiettivo di realizzare un carattere tipografico di valorizzazione territoriale della Basilicata, raccontando in ogni lettera caratteristiche paesaggistiche, culturali ed enogastronimiche del territorio. Il lavoro è stato ideato dall'Ing. Vito Santarcangelo (amministratore unico della PMI innovativa iInformatica S.r.l.s.) e realizzato dall'artista Gioele Gargano con il supporto di Alessandro D'Alcantara e Michele Di Lecce.
"Il nostro progetto tipografico Lucanum, in linea con il percorso di valorizzazione territoriale intrapreso mediante il gioco da tavolo, è un esperimento creativo in cui ogni singolo carattere è il racconto della nostra terra."- racconta Vito Santarcangelo - "Utilizzando il font Lucanum e' possibile viaggiare per la Basilicata. Infatti, uno scorcio dei sassi di Matera è presente nella lettera A, il ponte Musmeci è rappresentato nella lettera W, l'incompiuta di Venosa nella lettera L ed il cristo di Maratea nella lettera Y. L'enogastronomia è raccontata dal caciocavallo podolico (lettera B ), dal cece nero di Tolve (lettera D), dal peperone crusco di Senise (lettera J), dalla melanzana rotonda (lettera O), dalla fragola candonga (lettera V), dal fico di Miglionico (numero 6). Nelle lettere c'è il racconto di storia e tradizioni come la Madonna di Viggiano e i suoi portatori (nella lettera R), le tavole palatine di Metaponto (nella lettera H), la festa del Maggio di Accettura (nella lettera X) e l'attrattore turistico del volo dell'angelo (nella lettera Z). Il tutto affiancato da monumenti, paesaggi e fauna della nostra terra che vi invitiamo a scoprire utilizzando il nostro font e interagendo con i nostri canali social. Utilizzando il font Lucanum si racconterà ed esplorerà la nostra terra".
Il font è gratuitamente scaricabile dall'applicativo Lucanum (il Gioco della Basilicata) presente su Google Play e App Store. Ci auguriamo che questo progetto contribuisca a valorizzare ulteriormente la nostra bellissima Basilicata.
Sito web Lucanum: https://lucanum.it/
Blog iinformatica: https://www.iinformatica.it/2019/04/20/font-lucanum/
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT
(2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O
38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN
IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
donazione per contribuire all’ acquisto di un pulmino con
pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per
mobilità motoria e assistenza.