Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

28 ottobre 2018

Fondazione Ratzinger: l’8 novembre alla FAO la presentazione del volume “Laudato si’”



Si svolgerà giovedì 8 novembre a Roma, presso la sede della FAO (Viale delle Terme di Caracalla), dalle 10 alle 12, la presentazione del volume "Laudato si' – El cuidado de la casa común: Una conversión necesaria a la ecología humana", pubblicato dall'editrice spagnola BAC a cura di padre Federico Lombardi e Fernando F. Sánchez Campos. L'opera riunisce gli atti del Simposio Internazionale "Laudato si' – La cura della 'casa comune', una conversione necessaria all'ecologia umana", incentrato sul tema dello sviluppo sostenibile per il nostro pianeta, svoltosi lo scorso anno (29 novembre-1 dicembre 2017) a San José, in Costa Rica, promosso dalla Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI insieme all'Università Cattolica del Costa Rica.
Alla presentazione del volume interverranno: padre Federico Lombardi, presidente della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, Marco Vinicio Vargas Pereira, ambasciatore di Costa Rica presso la Santa Sede, mons. Mario Quirós, Gran Cancelliere della Universidad Católica de Costa Rica, Fernando F. Sánchez Campos, rettore della Universidad Católica de Costa Rica, René Castro-Salazar, assistente Direttore Generale della FAO del Dipartimento Clima, Biodiversità, Terra ed Acqua, padre Jesús Pulido, vicedirettore generale della Biblioteca Autores Cristianos (BAC), mons. Fernando Chica Arellano, osservatore permanente della Santa Sede presso le Organizzazioni e gli Organismi delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.
Che dite di partecipare con una donazione per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà?
Puoi versare quanto puoi o vuoi

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com