Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

1 ottobre 2017

FEBO TEATRO: DEBUTTO DELLA NUOVA PRODUZIONE ORIGINALE DEDICATA AI BAMBINI E ALLA RABBIA






 Rassegna Teatri in Rete 2017/2018 _ Teatro Bresci
I bambini e la Rabbia:
il teatro per imparare a gestire le emozioni

Debutto a Villafranca Padovana domenica 1 ottobre ore 16.30

Padova, 28 settembre 2017

Come affrontare la rabbia? Come uscire da quel labirinto di emozioni e voci interiori in cui spesso finiscono i bambini? La consapevolezza è una strada: essere coscienti di trovarsi in un labirinto e decidere di uscirne. Detta così però è difficile da spiegare ad un bambino. Ed ecco che quindi entra in gioco il linguaggio del teatro. Entrare ed uscire dal labirinto della rabbia è infatti proprio quello che accadrà ai protagonisti dello spettacolo teatrale "Clarabella e le Rabbiastorie" che debutterà domenica 1 ottobre a Villafranca Padovana, alle ore 16.30 presso la sala polivalente in piazza Marconi, nell'ambito della Rassegna Teatri in Rete 2017/2018 promossa da Teatro Bresci.

Una produzione del tutto originale della compagnia teatrale padovana Febo Teatro che ha scritto il soggetto, ideato le canzoni, realizzato la scenografia e i costumi, curato la regia e la messa in scena.

<Dopo anni di esperienza e di laboratori nelle scuole – spiega il regista Nicola Perin - abbiamo avuto modo di capire, insieme agli insegnanti, che il tema della gestione dei sentimenti e della rabbia in particolare è di forte interesse. Abbiamo pensato di costruire uno spettacolo a supporto delle scuole per aiutare i bambini ad affrontare questo tema offrendo loro attraverso il teatro una possibile chiave di lettura, una "via di uscita" che potrebbero applicare nella quotidianità>.

Autore del testo del copione è Gianluca Meis, psicologo ed educatore padovano, fondatore insieme al regista Nicola Perin di Febo Teatro nonché Presidente di Acli Arte e Spettacolo Padova e di Ata Teatro Padova, da sempre sensibile a queste tematiche per formazione, esperienza e vocazione: <E' la teoria – spiega – del "come si fa". Nell'educazione l'esempio è uno strumento di apprendimento: piuttosto che fermarsi a dire cosa si deve fare meglio mostrare come si fa. Farlo attraverso il teatro è l'ideale, soprattutto per i ragazzi: si usa un mezzo espressivo accattivante, che cattura l'attenzione degli spettatori e che quindi permette loro di apprendere, in questo caso di identificare una possibile soluzione al problema della gestione della rabbia>.

Dopo la prima di domenica lo spettacolo verrà replicato in numerose scuole del territorio, ed è ancora possibile richiedere delle repliche. Info e contatti: 3201430701 – info@feboteatro.it

Febo Teatro è attiva sia sul territorio padovano che nel veneziano con numerosi corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti: info su www.feboteatro.it

Ingresso 3€


"Clarabella e le Rabbiastorie"
Rassegna Teatri in Rete 2017/2018 - Teatro Bresci
Elaborazione testo: Gianluca Meis
Regia: Nicola Perin
Cast: Claudia Bellemo e Matteo Fresch
Durata: 50 Minuti
SINOSSI: Per sfuggire da una sicura punizione Clarabella si nasconde nello sgabuzzino della scuola: lì incontra Tobia e scopre che non è l'unica a diventare furibonda con poco. Ma all'improvviso ecco delle voci, che fare? I due bambini scorgono una piccola porta e ci entrano. Da lì comincerà per loro un viaggio fatto di colpi di scena e storie che parlano di rabbia. Impareranno a gestire quel labirinto d'ira e ne usciranno cambiati.