Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

29 gennaio 2016

TERMINILLO FILM FESTIVAL: I° edizione 3-7 febbraio 2016


TERMINILLO  FILM  FESTIVAL
I edizione
3-7 febbraio 2016

CONFERENZA STAMPA
MERCOLEDÌ 27 GENNAIO
ORE 11:00 – CINEMA CARAVAGGIO, VIA GIOVANNI PAISIELLO 24 – ROMA
A seguire un light lunch con prodotti tipici del territorio reatino offerto dal birrificio "Alta Quota" e dalla "Trattoria Tito"  di Rieti    

Si terrà mercoledì 27 gennaio al Cinema Caravaggio di Roma la conferenza stampa della prima edizione del Terminillo Film Festival, in collaborazione con Rieti Film commission e patrocinato dal Comune di Rieti . Il  festival dell'appennino italiano dedicato alla commedia e alla montagna, creato e rivolto a tutti gli appassionati di cinema. Una settimana bianca ricca di proiezioni, anteprime e incontri con molti protagonisti del cinema italiano. Solo per citare alcuni dei primi 'amici del Festival' che parteciperanno: Raoul Bova, Edoardo Leo, Pier Giorgio Bellocchio, Maurizio Mattioli, Violante Placido, Ilaria Spada, Rocio Munoz Morales  i registi Enrico Vanzina e Paolo Genovese e tanti altri artisti  in concorso con cortometraggi e web series.
Questa prima edizione del Terminillo Film Festival  è dedicata al maestro Ettore Scola, al quale verrà rivolto un omaggio: grazie alla collaborazione  della famiglia e del produttore Carlo Degli Esposti,  sarà proiettato infatti "Ridendo e scherzando", il documentario scritto e diretto da Paola e Silvia Scola sul padre Ettore, presentato alla Festa del Cinema di Roma dello scorso ottobre.
Il programma nel dettaglio sarà svelato in conferenza stampa da Alessandro Micheli e Francesco Apolloni (direttore artistico), ideatori dell'evento, a cui faranno da cornice anche incontri sportivi e dibattiti sul cinema, sullo sviluppo del territorio ed incontri culturali.

Tutti i dettagli del programma dal 27 gennaio sul sito del Festival.




  

26 gennaio 2016

Teatro Parioli Peppino De Filippo: il programma per Il giorno della Memoria



 
 Giornata della memoria 2016

Mercoledi 27 gennaio 

ore 10,30

ANIMAZIONE '90
presenta
IL DIARIO DI ANNA FRANK
Spettacolo con musiche
scenografia Luciano Cappiello
costumi Lab. 90
regia Gaetano Stella
ingresso 10 euro

ore 20,55

La Shoah dell'arte
Presenta
ALDO DE BENEDETTI: FRAMMENTO AUDIO INEDITO
Un'iniziativa  promossa da ECAD e ideata da Vittorio Pavoncello per valorizzare e ricordare l'opera degli artisti colpiti dall'Olocausto

Ore 21
PERSONAGGI E PROTAGONISTI: INCONTRI CON LA STORIA ® COLPEVOLI O INNOCENTI
a cura di Elisa Greco
Albert Einstein
Ingresso 10 euro

Teatro Parioli Peppino De Filippo
Via Giosuè Borsi, 20 - 00197 Roma