Un tour cinematografico con punti di vista inediti e riprese mai realizzate prima.
San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo Fuori le Mura e le opere d’arte che custodiscono,
raccontate da Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati e Micol Forti
e introdotte dai brani di ‘Passeggiate Romane’ di Stendhal interpretati da Adriano Giannini
Una produzione straordinaria resa unica dall’esperienza incredibile ed il coinvolgimento inedito del 3D
realizzata da Sky 3D e dal Centro Televisivo Vaticano e distribuita da Nexo Digital
“Nulla al mondo può essere paragonato all’interno di San
Pietro”
Stendhal
Dopo il successo di Musei Vaticani 3D e di Firenze
e gli Uffizi 3D, arriva al cinema San Pietro e le Basiliche Papali di
Roma 3D, la nuova produzione cinematografica firmata Sky 3D che,
assieme al Centro Televisivo Vaticano e in collaborazione con Nexo
Digital, Magnitudo Film e Sky Arte HD, propone un viaggio attraverso
le quattro Basiliche Papali di Roma e i loro tesori: San Pietro (una
delle 25 mete più visitate dai viaggiatori di tutto il mondo), San Giovanni
in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Quattro
edifici maestosi - ognuno con un prezioso altare papale, scrigno di opere
d’arte senza tempo e meta nei secoli di milioni di viaggiatori e pellegrini -
diventano così protagonisti del nuovo tour cinematografico che è stato
riconosciuto come film di interesse culturale dal Ministero dei Beni e delle
Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Cinema e che
sarà distribuito nei cinema del mondo da Nexo Digital.
L’occasione che ha portato
alla realizzazione di San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D,
che sarà nei cinema italiani solo per 3 giorni dall’11 al 13 aprile (elenco
dei cinema a breve disponibile su www.basilicheroma3D.it e su www.nexodigital.it e trailer qui https://www.youtube.com/watch?v=th6U1tqkNR4&feature=youtu.be), è il Giubileo
Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. Il fil rouge
narrativo, che si snoda dalla basilica paleocristiana su cui sorse San Pietro
sino alla grandiosità del Barocco attraverso le preziose opere dell’arte
medievale e rinascimentale, è offerto da alcuni brani di “Passeggiate Romane”
di Stendhal (1783-1842), il celebre scrittore francese che nel primo
Ottocento visitò le quattro chiese durante il suo Grand Tour in Italia. I brani
di Stendhal sono interpretati nel film da Adriano Giannini, preparando
emotivamente lo spettatore ad entrare in contatto con il mondo storico
artistico dei quattro imponenti edifici attraverso gli occhi di questo colto
viaggiatore di inizi ‘800.
Nel corso dei 90 minuti di San
Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D saranno quattro gli esperti che
racconteranno le Basiliche e le opere che vi sono custodite: Antonio
Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, ci guiderà all’interno di San
Pietro; Paolo Portoghesi, architetto di fama internazionale,
proporrà un appassionato approfondimento su San Giovanni in Laterano; Claudio
Strinati, celebre storico dell’arte, saprà svelarci la storia e le leggende
di Santa Maria Maggiore; Micol Forti, direttore collezione d'arte
contemporanea dei Musei Vaticani, presenterà agli spettatori S.Paolo Fuori
le Mura. All’interno di luoghi esclusivi del Vaticano (gli Ottagoni della
Fabbrica di San Pietro, il Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana
e la Sala Ducale del Palazzo Apostolico Vaticano), gli esperti, ciascuno
secondo il proprio punto di vista, descriveranno le basiliche in maniera
originale e coinvolgente: la loro evoluzione nei secoli, le opere d’arte più
note, le vite e le storie di Papi ed artisti - da Giotto a Bramante, da
Michelangelo a Francesco Borromini, da Gian Lorenzo Bernini a Domenico Fontana,
da Arnolfo di Cambio a Jacopo Torriti- le vicende che hanno reso questi
luoghi immortali e la profonda spiritualità che emanano.
Grazie a mezzi tecnici
poderosi, in uso nelle più avanzate produzioni cinematografiche, sono state
realizzate immagini sorprendenti, catturate da punti di vista esclusivi e
inediti, resi possibili anche grazie all’utilizzo di elicotteri e bracci
meccanici. A completare questo straordinario impianto visivo ci sarà la
potenza del 3D, capace di far “immergere” lo spettatore, ponendolo al centro
della scena e a contatto diretto con le opere.
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D è prodotto da Sky 3D e
dal Centro Televisivo Vaticano in collaborazione con Nexo Digital, Magnitudo
Film e Sky Arte HD. Media partner dell’uscita cinematografica è MYmovies.it