Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

23 febbraio 2015

MONYA GRANA HYBLA: nuova Collezione Borse S/S 2015

Due nuovi modelli primavera-estate in produzione limitata


Monya Grana Hybla, brand ragusano di borse luxury dallo stile barocco, il cui tratto distintivo sono i mascheroni presenti sulle facciate dei palazzi nobiliari, presenta per la stagione S/S 2015 altri due modelli di borse, nuove opere d’arte da indossare, elaborati sempre con materiali italiani di alta qualità, assolutamente Made in Italy e in produzione limitata

I nuovi modelli realizzati dalla giovane designer siciliana Monya Grana per la primavera estate sono dunque: My Bag e Shopper. Viene, inoltre, riproposto il modello Classic, dato il successo riscontrato, dovuto al suo stile unico, originale e glamour, in quanto adatto alle stagioni invernali ed estive.

Modello My Bag
Una handbag sofisticata che evidenzia ed esalta eleganza in chi la indossa. Un modello raffinato e senza tempo, dallo stile classico, autentico, inconfondibile, capace di suscitare perdute emozioni grazie al nuovo mascherone rappresentato: "Hybla". Curato e rifinito in ogni dettaglio, il modello, dotato di tasca interna e taschino per cellulare e comprensivo di accessori, può essere portato a mano o a spalla grazie alla tracolla amovibile in pelle.

Modello Shopper
Una shopper accattivante, dal design versatile, originale, che si contraddistingue per la particolarità e la funzionalità, elementi essenziali per una donna sempre in giro che ama mettersi in luce per la propria originalità senza però rinunciare alle comodità. Dotato oltre che da taschini interni, anche di pochette in pelle con zip, amovibile, con catenella in oro o argento, per trasformarsi da una pratica borsa da giorno e di lavoro in una clutch sbarazzina e chic per il pomeriggio e la sera.

Modello Classic
Modello già proposto nella precedente stagione, primordiale scultura d'arte realizzata in accessorio fashion come start up del brand Monya Grana Hybla. Una borsa da un'eleganza quotidiana, uno scrigno contenente tutto l'oro della cultura. Il modello classico, ma allo stesso tempo dal design creativo, grazie alla zip che si allunga da un lato e termina in un sottile e sofisticato passante in pelle. Dotato anch’esso di tasche interne, il modello può essere portato a mano o a spalla grazie alla pratica tracolla in pelle.


Tutti i modelli sono realizzati in tessuto jacquard con immagine intramata da ciascun lato e morbida pelle di vitello di prima scelta, con interni in pelle e cotone o raso con trame in seta.
Le maschere proposte sono: “Taur” e “Luk”, rispettivamente le maschere che dichiarano indipendenza e audacia l'una, potenza e felicità l'altra e “Hybla”, nuova maschera introdotta questa stagione, simbolo di bellezza intramontabile ed emblema centrale della località ove nasce il brand, appunto Ragusa Ibla.
Presentate in tre accoppiamenti di colori differenti, esaltazione al periodo estivo cui si va incontro: marrone e giallo oro, nero e fuxia e marrone e fuxia; sempre nelle tonalità rosso e nero, invece, le “Classic”.



L’azienda Monya Grana
L’azienda nasce circa un anno fa dall’idea di Monya Grana, figlia di imprenditori siciliani che, legata alle sue origini sicule e all’incantevole arte barocca, decide di unificare in un solo prodotto arte, moda e cultura.
La passione per la moda e l’amore per la sua terra – la Sicilia, la magica terra dei Viceré del Gattopardo – la portano a realizzare qualcosa di veramente unico: delle “ladies bags” il cui simbolo sono dunque gli splendidi mascheroni barocchi e che racchiudono in sé tutta la potenza, il fascino, l'eleganza e la ricchezza di un'arte barocca mai dimenticata.

DRAKA presenta: NOMI E COGNOMI

Un film di Sebastiano Rizzo


Uscirà nelle sale giovedì 26 marzo Nomi e Cognomi, un film scritto da Camilla Cuparo e diretto da Sebastiano Rizzo con Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta e Marco Rossetti. Un film destinato ai giovani, che sono i primi interlocutori del protagonista e del suo messaggio di amore per il proprio lavoro, per i principi e il metodo che lo regolano.

E’ la storia di un uomo, un giornalista che lavora nel rispetto di un’etica professionale incrollabile, con un profondo desiderio di verità che diventa quasi un’esigenza di vita; ma è anche la storia di un gruppo e dei loro valori, sulla condivisione e sull’importanza di credere in un obiettivo per perseguirlo con tenacia ed entusiasmo. Nomi e Cognomi parla di umanità e di impegno, è un “modo di dire” che rappresenta un imperativo morale, un valore guida al pensare e al fare, alla fede in alcuni principi e al rifiuto di altri.

Ciò che conta è rimanere coerenti con se stessi, con la professione che si rappresenta, ma prima ancora con l'essere uomini: fragili ma tenaci. Il film sarà distribuito in Italia da Draka di Corrado Azzollini.

D R A A
presenta 
Nomi e
Cognomi

Un film di
Sebastiano Rizzo

Con
Enrico Lo Verso    Maria Grazia Cucinotta 
Marco Rossetti    Antonio Stornaiolo   Totò Onnis  
Mingo De Pasquale    Ninni Bruschetta 
Dino Abbrescia    Barbara Tabita


AL CINEMA DAL 26 MARZO 2015


“Un giornalista racconta la verità, racconta i fatti. E i fatti hanno dei nomi...e cognomi”

LE WINX FESTEGGIANO IL CAPODANNO CINESE

Il video augurio in mandarino e il canale Youtube


Rainbow - la content company di Iginio Straffi nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali - festeggia il Capodanno Cinese, iniziato ufficialmente il 19 febbraio ed i cui festeggiamenti proseguiranno per alcuni giorni, con l’apertura del canale Youtube in lingua mandarino. Il canale, accessibile al link: https://www.youtube.com/WinxClubCN, è stato creato per dare la possibilità a tutte le fan delle Winx che vivono al di fuori della Cina - dove Youtube non è visibile -  di seguire le eroine più amate dell’entertainment made in Italy. Lo scorso mese di giugno, Rainbow ha firmato a Pechino l’accordo con CCTV, l’emittente tv nazionale cinese, per la messa in onda  della serie tv Winx Club in lingua mandarino. La prima serie è andata in onda lo scorso mese di settembre, mentre nella primavera del 2014 è stato, invece, creato il sito web ufficiale di Winx Club in Cina - http://www.winxclub.cn/cn -  che ha già registrato numeri da primato.
www.youtube.com/watch?v=rZ2D3DvdMc8


In onda in 150 paesi del mondo, Cina inclusa, le fatine Winx oggi parlano 30 lingue e festeggiano con le fan cinesi di tutto il mondo con un video in mandarino in occasione del Capodanno.





Dopo essere approdate in TV in Cina, le Winx ampliano, quindi, la propria offerta di contenuti sulle principali piattaforme digitali raggiungendo i fan cinesi di tutto il mondo. Rainbow, per ovviare alle difficoltà della distribuzione di contenuti non locali su emittenti televisive cinesi, ha stretto accordi con le maggiori piattaforme di VOD cinesi per penetrare il mercato e diffondere i propri contenuti. A partire dalla fine del 2013, le serie tv Winx Club sono distribuite con un profilo dedicato ed in lingua locale su Youku*, iQIYI* e le TV e ad oggi contano l’interessante risultato di 200 milioni di visualizzazioni a settimana.
Il video celebrativo delle Winx per il  Capodanno cinese sarà pubblicato anche su queste piattaforme e condiviso sui rispetti profili social (weibo e renren).

 *I video di WinxClub sono geobloccati sulle piattaforme Youku, iQIYI e pertanto non visibili al di fuori della Cina