Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

30 novembre 2015

MARINA MILITARE - IN ARRIVO NAVE MAESTRALE AL PORTO DI CIVITAVECCHIA

La Maestrale al porto di Civitavecchia, per l'ultima volta prima dell'imminente dismissione.
Tra gli appuntamenti di questi giorni, l'importante convegno sulla sicurezza marittima di martedì 1 dicembre (ore 16.00), ci sarà anche un motoraduno dell'Associazione Motociclisti delle Forze Armate, domani 29 novembre alle 10.30.

Approfondimenti
Nave Maestrale è stata la prima unità dell'omonima classe di otto fregate lanciamissili antisommergibile - la cosiddetta Classe Venti, composta dalle navi Maestrale, Grecale, Libeccio, Scirocco, Aliseo, Euro, Espero e Zeffiro - ad essere varata nell'ormai lontano 2 febbraio 1981 per poi essere consegnata alla Marina Militare l'anno successivo, il 18 febbraio 1982.
Si tratta di navi che hanno rappresentato la vera spina dorsale della Squadra Navale, partecipando con successo a numerose ed importantissime operazioni a tutela degli interessi nazionali nei mari del mondo. Più di trenta anni fa la costruzione e l'entrata in servizio di queste Unità rappresentò il rilancio operativo della nostra Flotta e testimoniò al mondo l'eccellenza della cantieristica italiana.