Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

30 novembre 2015

INFLAZIONE - BUONA NOTIZIA - LA FLESSIONE DEL CARRELLO DELLA SPESA

AUMENTO DI 101 EURO PER UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE

Secondo i dati provvisori resi noti oggi dall'Istat, a novembre l’indice dei prezzi al consumo diminuisce dello 0,4% rispetto ad ottobre ed aumenta dello 0,1% su base annua. Rallentano anche i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona che passano, su base annua, dal +1,5 di ottobre al + 1,3% di novembre.
"L'impennata del carrello della spesa dei mesi scorsi era preoccupante. E' una buona notizia, quindi, che i prezzi della spesa di tutti i giorni rallentino la loro corsa, invertendo il trend. Ovviamente c'è anche il rovescio della medaglia. Questa flessione nella dinamica dei prezzi dimostra che la crisi dei consumi è ancora in atto e che la domanda è ben lungi dal decollare. Se vogliamo che i consumi ripartano, urge una riforma fiscale che aiuti le famiglie più in difficoltà" ha dichiarato Massimiliano Dona, Segretario dell'Unione Nazionale Consumatori.

Secondo i calcoli dell'Unione Nazionale Consumatori, l'incremento del carrello della spesa dell'1,3% determina, su base annua, un aumento del costo della vita di 93 euro per una coppia con 1 figlio, 101 euro per una coppia con 2 figli, 85 euro in più per una coppia senza figli tra 35 e 64 anni, 51 euro per un pensionato con più di 65 anni, 55 euro per un single con meno di 35 anni.