Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

9 dicembre 2018

ABBONATALE _ Regala e regalati l’emozione del teatro!



Ritorna anche quest'anno l'ABBONATALE
la speciale proposta natalizia del Teatro di Roma per condividere assieme la magia del Natale, a teatro.
Una card a scalare, utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo, che dà la possibilità di scegliere
tra oltre 30 spettacoli e più di 150 artisti in scena all'interno dei cartelloni di Teatro Argentina e Teatro India per la stagione 2018/2019

ABBONATALE
Regala e regalati l'emozione del teatro!
Torna anche questo Natale la vantaggiosa proposta dell'ABBONATALE, la card del Teatro di Roma per andare a teatro durante le feste, e oltre: la carta dà la possibilità di vedere gli spettacoli compresi nei cartelloni di Teatro Argentina – Teatro di Roma e Teatro India – Teatro di Roma per tutta la stagione 2018/2019 (esclusi soltanto il 31 dicembre e i concerti dell'Accademia Filarmonica Romana). Acquistabile direttamente ai botteghini del Teatro Argentina e del Teatro India al costo di 50€, l'Abbonatale è utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo fino ad esaurimento dell'importo e permette di ottenere 2 ingressi al Teatro Argentina o 4 ingressi al Teatro India, scegliendo fra oltre 30 spettacoli e più di 150 artisti in scena. La scelta del giorno, del posto e del teatro può essere fatta direttamente presso le biglietterie dei teatri anche la sera stessa, oppure on-line su libertinacard.it, secondo la disponibilità dei posti. La card non è ricaricabile. Assieme alla card verrà fornito un codice prenotazione per riservare gli spettacoli. Prenotando on-line è possibile stampare il proprio biglietto e accedere direttamente alla sala.

SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it

informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com
Mail priva di virus. www.avg.com

Prima è in edicola anche a Roma con il Grande Libro dello Sport. Disponibili in digitale











SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com


-

Mail priva di virus. www.avg.com

Ariano Folkfestival Winter Edition: dal 27 al 29 dicembre torna la migliore musica world nel cuore dell'Irpinia

         
ARIANO FOLKFESTIVAL WINTER EDITION 2018
27, 28 E 29 DICEMBRE 2018 - ARIANO IRPINO
DJ GAMBEAT – CACAO MENTAL - ITACA BAND
GIULIANO GABRIELE – ARS NOVA NAPOLI - GIUFÀ - THE SWEET LIFE SOCIETY
MONDOCANE – MANLIO CALAFROCAMPANO & Cienfuegos dj
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/

Musiche senza confini nel cuore dell'Irpinia.
Dopo il successo della seconda edizione, Ariano Folkfestival torna a "farsi in due" e regala al pubblico una nuova Winter Edition, dal 27 al 29 dicembre.
Una line-up come sempre sperimentale e non convenzionale, caratterizzata da quel desiderio di ricerca ed esplorazione sonora che da più di 20 anni fa di Ariano Folkfestival un punto di riferimento europeo tra i festival di world music, come confermano ancora una volta i più di 20.000 partecipanti all'ultima edizione estiva.
Grazie alla condivisione del progetto da parte del Comune di Ariano Irpino e al supporto della Regione Campania, sotto un ampio tendone riscaldato sul piazzale Calvario di Ariano Irpino prenderanno vita tre giorni di concerti gratuiti dedicati alla migliore world music, portatrice sana di sonorità capaci di attraversare le nazioni e i continenti e arrivare al pubblico di ogni latitudine.
Ecco quindi che sul palco si alternano il progetto tutto italiano di cumbia Cacaco Mental, il dj set di Gambeat, storico bassista di Manu Chao e i travolgenti spagnoli Itaca Band. E poi l'ipnotico taranta beat di Giuliano Gabriele, il sound meticcio siculo-balcanico di Giufà, quello campano di Ars Nova Napoli e quello capace di incrociare lo swing con influenze caraibiche e mediorientali di The Sweet Life Society. E ancora, le esplorazioni musicali tropicali e psichedeliche di Mondo Cane e il raggamuffin di Manlio Calafrocampano.
Con alle spalle oltre 20 anni di storia, Ariano Folkfestival ha ospitato più di 250 band provenienti da 20 diverse nazioni con nomi del calibro di Calexico, Gogol Bordello, Vinicio Capossela, Goran Bregovic, Bombino, Instituto Mexicano del Sonido, Balkan Beat Box e Tony Allen, Seun Kuti + Egypyt 80, Alborosie, Dubioza Kolektiv, Omar Souleyman, le A-Wa, Calypso Rose, 47Soul, la Fanfara Tirana e tanti altri.
Si comincia giovedì 27 dicembre alle 22 con il Taranta Beat di Giuliano Gabriele e il suo ensemble, che intrecciano passato e presente, folclore e modernità, guidando oltre ogni convenzione temporale alla scoperta della quintessenza della musica tradizionale del Sud Italia: il ritmo. A seguire, le esplosioni di suoni, colori e allegria dei siciliani Giufà e la loro ricetta sonora unica, che mescola Klezmer, Balkan beat e una buona dose di rock: riff di fiati incalzanti, chitarre distorte, cassa in quattro e sonorità balcaniche sono i quattro ingredienti principali che riescono a trascinare, coinvolgere e far saltare il pubblico di ogni età. Chiude la serata lo psichedelico dj set di Mondo Cane, al secolo Andrea Cota, che trasforma la pista da ballo in una giungla urbana di afrofuturismi, cumbia psichedeliche, global bass e reggae shakerati con le pulsazioni della musica elettronica.
Venerdì 28 dicembre, sempre dalle 22, è la volta di Ars Nova Napoli, band che porta ad Ariano il suo amore per il repertorio popolare campano mescolato a una grande ricerca antropologica musicale: nella loro musica si incontrano pizziche pugliesi e serenate siciliane, rebetiko greco e musica balcanica. La palla passa poi ai The Sweet Life Society con i loro remix ricchi di sample che vanno dallo swing a brani caraibici e mediorientali, dal bigbeat di scuola Francese "Chinese Man" alla jungle di matrice inglese, il tutto arricchito dalle tre voci della band. Infine, il palco di Ariano sarà infiammato da Dj Gambeat: bassista leggendario di Radio Bemba, La Ventura e Mano Negra, da sempre al fianco di Manu Chao, nel suo set musicale reinterpreta i beat acquisiti durante i suoi viaggi e i suoi incontri. Mixando musiche latine tradizionali in chiave elettronica, Dj Gambeat modernizza cumbia, tango, vallenato e salsa, creando una fusione festosa ed esplosiva.
Chiusura esplosiva sabato 29 dicembre. Si comincia alle 22 con l'energia del soldato del Raggamuffin italiano, Manlio Calafrocampano, nome d'arte che rende omaggio alle sue radici e al suo stile inconfondibile e travolgente. Al suo fianco, il beat incalzante di dj Cienfuegos. Dall'Italia si vola in Spagna con Itaca Band e le sue sonorità eterogenee e ritmate, capaci di rinnovarsi a ogni disco: nell'ultimo lavoro "Explosiva" le potenti chitarre – loro marchio di fabbrica – si affiancano a tocchi di elettronica e momenti più intimi. Il festival si chiude con i Cacao Mental: un progetto che fonde cumbia, musica elettronica e psichedelia in canzoni che avvicinano la tradizione musicale latinoamericana e afroperuviana a una sonorizzazione cinematica e trascinante.
Ariano Folkfestival propone anche una grande varietà di attività collaterali ai concerti sul main stage, che ne ampliano e completano la proposta ricreativa. A cominciare da Racconti di Viaggio, un talk dove due dei protagonisti del festival, dj Gambeat e Caco Mental, si raccontano senza filtri al pubblico. E poi la QuizZone, riservata ai veri esperti di Ariano Fokfestival; la Bookzone con tanti appuntamenti dedicati alla letteratura; la Cinezone animata da proiezioni e dibattiti; la Corazone che ospita una serie di concerti off e la Ri-corazione pronta a soddisfare ogni esigenza di aperitivo. E ancora Spazio Teatro con un laboratorio e uno spettacolo teatrale, l'Aff Tombola, grande tombolata organizzata dal festival, e l'After Fest, l' imperdibile after party con musica techno ed elettronica.
Ariano Folkfestival Winter Edition rientra nel Programma Operativo Complementare (POR 2014-2020) della Regione Campania.
LINE-UP COMPLETA

27 dicembre dalle 22 alle 03
Giuliano Gabriele
Giufà
MONDO CANE - World Wild Beatz - Dj set
28 dicembre dalle 22 alle 03
Ars Nova Napoli
The Sweet Life Society
Dj Gambeat - Radio Bemba Sound System
29 dicembre dalle 22 alle 03
Manlio Calafrocampano&Cienfuegos dj
Itaca Band
Cacao Mental
ARIANO FOLKFESTIVAL
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it

informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com
Mail priva di virus. www.avg.com

Libri Edagricole - | L’EDUCAZIONE DEL CANE E DEL SUO PROPRIETARIO


<!>

L'EDUCAZIONE DEL CANE E DEL SUO PROPRIETARIO

Guida pratica

di Alexa capra - Daniele Robotti


Cosa vuol dire educazione?
Se per noi 'umani' questa parola ha ormai assunto molti significati diversi, per i nostri cani significa ancora oggi sottostare a comportamenti di rigido controllo sociale, pena il rifiuto o la punizione. Pochi però sono veramente in grado di interpretare il comportamento del proprio cane o le sue sensazioni, pochi sono in grado di comunicare con lui e, come spesso accade, la mancanza di comprensione genera disagio, stress e nei casi più gravi comportamenti aggressivi.
Questo libro ribalta perciò la prospettiva comune focalizzandosi sulla lettura del comportamento del cane, la conoscenza della sua personalità, sull'apprendimento sociale e il gioco, in un meccanismo dove l'allievo non è solo il cane, ma sono soprattutto le persone che hanno scelto di condividere la propria vita con un cane.
Educare un cane significa infatti capire il suo comportamento e la sua personalità, gestirlo nel modo corretto e dargli gli strumenti per vivere con noi senza subire o causare conflitti partendo dalla consapevolezza che è un individuo da conoscere, rispettare e da amare anche quando constatiamo che è impegnativo, faticoso e difficile.

Indice: La scelta del cucciolo - Il cucciolo in casa - Adottare un cane adulto - Il secondo cane - Lo spazio - Un guinzaglio per due - Un mondo di emozioni e di relazioni - Le strategie di coping - Il senso di appartenenza - Le categorie - Come usare l'etogramma - La comunicazione - Il gioco - L'apprendimento - Quando il cane è un problema - Quando il proprietario è un problema. 

I Edizione
€ 32,00 - 2018 Edagricole di New Business Media srl
ISBN: 978-88-506-5563-2
Pagine 296 - formato 19,5 x 26 cm
Tel. 051.65751 -  e-mail: libri.edagricole@newbusinessmedia.it   -  www.edagricole.it

SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com

Brexit, i voli tra UK e EU potrebbero scomparire importante sapere se voli con frequenza.....che succederà da aprile in poi

diritti dei passeggeri



Brexit, i voli tra UK e EU potrebbero scomparire

A una settimana dal voto di Westminster sull'accordo approvato da Bruxelles, pende ancora tanta incertezza sul futuro delle compagnie aeree. Nessuno può dire cosa accadrà al traffico aereo tra l'UE e la Gran Bretagna in caso di mancato accordo. Quali sono i possibili rischi? Proviamo a spiegare come Ryanair, Vueling e Iberia, tre compagnie a maggioranza britannica, potrebbero esserne colpite.

Blocco totale del traffico aereo tra EU e il Regno Unito

Uno stop totale del traffico aereo tra il Regno Unito e l'Unione Europea: ecco il peggior scenario possibile. Per quanto difficilmente realizzabile, questo è un rischio da tenere in considerazione. Ryanair, infatti, ha preferito scongiurare le conseguenze catastrofiche di un mancato accordo, inserendo una "clausola Brexit" nei suoi "Termini e condizioni". Secondo tale clausola, la compagnia low cost irlandese ha il potere di cancellare i propri voli dopo il 29 Marzo 2019.
Un altro grande rischio è che il Regno Unito, lasciando l'Unione Europea, esca anche dall'accordo "Open Skies" (Cieli aperti). Questo accordo consente alle compagnie aeree di collegare due città fuori dai propri confini nazionali. Per esempio, è grazie a tale accordo se easyJet, che è un vettore britannico, può operare il volo Parigi−Copenghen. In caso di Hard Brexit, la Gran Bretagna dovrebbe quindi concludere accordi con ciascun Paese dell'Unione Europea affinché le compagnie degli Stati membri possano continuare ad atterrare sul suolo britannico.
Simile è il caso di British Airways. Nonostante non operi voli intracomunitari, la compagnia di bandiera del Regno Unito (nonchè la più grande per flotta) è parte di International Airlines Group (IAG), l'holding fondata insieme a Iberia e proprietaria della quasi totalità di Aer Lingus e Vueling, che ha la sua sede centrale a Londra. Proprio l'ubicazione della sede sarebbe diventerebbe causa di parecchie problematiche in caso di no-deal. Alcune compagnie, tra cui easyJet, hanno preso l'iniziativa e hanno già stabilito nuovi quartieri generali all'interno dell'UE, in Austria per la precisione.
È bene non dimenticare che una ristrutturazione del genere avrebbe un forte impatto sul Regno Unito anche perchè comporterebbe la perdita di numerosi posti di lavori.


Licenze di volo: un'altra grave minaccia per Ryanair a IAG

In base al Regolamento 1008/2008, l'autorità aeronautica di uno Stato membro può concedere una licenza di esercizio di volo solo se il vettore è effettivamente controllato da uno Stato membro o di proprietà di un cittadino UE. Quindi, per attraversare i cieli intracomunitari, è essenziale disporre di una partecipazione maggioritaria europea.

Considerando che, dopo la Brexit, il 70% di Ryanair sarà nella mani di shareholder non europei, come anche l'80% di IAG, è legittimo farsi turbare da alcuni interrogativi sul loro futuro. Ryanair ha già annunciato l'intenzione di "europeizzare" la sua base azionaria. Tra i futuri possibili, il vettore low cost numero 1 in Europa per trasporto passeggeri ha preso in considerazione la possibilità di ritirare i diritti di voto degli azionisti non comunitari, incoraggiandoli così a vendere le loro azioni.
C'è anche chi spera, invece, in un anno di transizione post-Brexit: sembra che gli amministratori delegati delle due società abbiano già avanzato ai negoziatori tale richiesta che, se assecondata, consentirebbe loro di trovare soluzioni migliori per quanto riguarda le partecipazioni azionarie.


Capitolo USA: l'accordo c'è ma potrebbe non bastare

Il Regno Unito temeva che, in caso di no-deal, avrebbe perso i suoi accordi di volo con gli Stati Uniti, anch'essi firmatari dell'accordo "Open Skies". La settimana scorsa, i due Stati sono riusciti a raggiungere un'intesa che permetterà ai voli tra i due Paesi di proseguire indipendentemente dall'esito delle votazioni. Tuttavia, questo accordo potrebbe non bastare, o quantomeno non eliminare completamente le preoccupazioni per il gruppo IAG. Nel caso di una licenza britannica, infatti, IAG potrà beneficiare dell'accordo firmato con gli Stati Uniti, ma nel caso di una licenza spagnola, ossia una licenza UE, tale accordo non avrà alcuna valenza e per coprire rotte tra UK e USA servirà un nuovo pemesso da uno dei due Paesi.

I diritti dei passeggeri nel post-Brexit


Sebbene sussistano ancora molte incertezze sul traffico aereo nel post-Brexit, Enid Heenk, responsabile legale di Volo-in-Ritardo.it, ha confermato che i diritti dei passeggeri in partenza dall'UE saranno ancora tutelati. "Un volo ritardato o cancellato per il Regno Unito continuerà sempre a beneficiare di una compensazione pecuniaria fintanto che è partito dall'Unione europea. Come stabilito dal Regolamento europeo CE 261/2004, se il vostro volo in partenza dall'Unione europea è stato cancellato o è arrivato a destinazione con un ritardo superiore a tre ore, voi passeggeri avete diritto a una compensazione pecuniaria tra i 250 e i 600 euro".


Attachments





Volo-in-Ritardo.it / Chi siamo
Volo-in-Ritardo.it è parte di Green Claim B.V., una società che si occupa di reclami per disserivizi di volo per il mercato inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, belga, danese e polacco (flight-delayed.co.uk, vol-retardé.fr, flug-verspaetet.de, vuelo-con-retraso.es, vlucht-vertraagd.nl, vol-retardé.be, fly-forsinket.dk, lot-opozniony.pl).

Che si viaggi per piacere o per lavoro, il ritardo o la cancellazione del volo, o il negato imbarco comporta sempre un cambio di programma e molti disagi. Il più delle volte le compagnie aeree rifiutano di pagare la compensazione pecuniaria dovuta ai passeggeri per legge e questi si sentono quasi impotenti. Ma non devi preoccuparti, il nostro team è qui per aiutarti a far valere i tuoi diritti!

Con più di otto anni d'esperienza nel settore dei reclami aerei, abbiamo aiutato migliaia di passeggeri a ottenere il risarciemento previsto dal Regolamento CE 261/2004, la Carta dei diritti del passeggero in materia di voli in ritardo, cancellati e imbarchi negati. Facci sapere cosa è successo durante il tuo viaggio: in pochi minuti darai inizio alla tua pratica di reclamo nei confronti della compagnia aerea e potrai ricevere la compensazione pecuniaria che ti spetta!

Logo


SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT dal 1991 – ROMAGNASERA.IT dal 1982 - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT dal 2003 – TEATRODELLEMOZIONI.IT dal 2004  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it

informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com


Mail priva di virus. www.avg.com