
Ettore Scola è stato un regista che ha saputo raccontare la società del tempo, innovando anche nel mondo del cinema.
Il 19 Gennaio del 2016 quest'uomo di grande genio è venuto a mancare e il cinema italiano tutto ha pianto la scomparsa di questo grande maestro nato a Trevico in un piccolo paese della provincia di Avellino di 800 abitanti. Il paese ha dedicato a lui una via e un museo e sono nati molti premi in suo onore.
Lo ricordiamo per i seguenti film: C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987) e tanti altri.
Ha avuto anche molte candidature e riconoscimenti, tra cui:
- 1978: Candidatura al miglior film straniero per Una giornata particolare
- 1979: Candidatura al miglior film straniero per I nuovi mostri
- 1984: Candidatura al miglior film straniero per Ballando ballando (Algeria)
- 1988: Candidatura al miglior film straniero per La famiglia
- 1978: Miglior regia per Una giornata particolare
- 1983: Miglior sceneggiatura per Il mondo nuovo
- 1984: Miglior film per Ballando ballando
- 1984: Miglior regia per Ballando ballando
- 1987: Miglior film per La famiglia
- 1987: Miglior regia per La famiglia
- 1987: Miglior sceneggiatura per La famiglia
- 2011: David alla carriera
- 1966: Miglior sceneggiatura per Io la conoscevo bene
- 1975: Miglior sceneggiatura per C'eravamo tanto amati
- 1978: Miglior sceneggiatura per Una giornata particolare
- 1980: Miglior sceneggiatura per La terrazza
- 1981: Miglior sceneggiatura per Passione d'amore
- 1987: Regista del miglior film per La famiglia
- 1987: Miglior sceneggiatura per La famiglia
- 2014: Nastro d'argento speciale per Che strano chiamarsi Federico
- 1977: Miglior film per Una giornata particolare
- 1987: Miglior film per La famiglia
- 1975: Grolla d'oro al miglior regista per C'eravamo tanto amati
- 1995: Grolla d'oro alla migliore sceneggiatura per Romanzo di un giovane povero
- 1996: Grolla d'oro alla carriera
- 1999: Grolla d'oro alla migliore sceneggiatura per La cena
- 1987: Miglior film per La famiglia
- 1987: Miglior regista per La famiglia
- 1987: Migliore sceneggiatura per La famiglia
- 2013: Ciak d'oro alla carriera
Efebo d'oro Premio Internazionale Cinema-Narrativa
- 1981 per il film Passione d'amore tratto dal romanzo Fosca di Igino Ugo Tarchetti
- 1991 per il film Il viaggio di Capitan Fracassa tratto dal romanzo di Théophile Gautier
Festival cinematografico internazionale di Mosca
- 1975: Gran Premio per C'eravamo tanto amati
- 2001: San Giorgio d'argento per Concorrenza sleale
- 2012: Gran Premio Torino (restituisce il premio in segno di solidarietà verso i lavoratori precari operanti presso il Museo nazionale del Cinema)
- 2001: Premio per la sceneggiatura per Concorrenza sleale
- 2013: Premio Jaeger-leCoultre Glory to the Filmmaker per Che strano chiamarsi Federico
- 1977: Miglior film straniero per C'eravamo tanto amati
- 1978: Miglior film straniero per Una giornata particolare
- 1984: Miglior film per Ballando ballando
- 1984: Miglior regia per Ballando ballando