UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
Carburanti: Unc, dati Mite, prezzi ancora su
Benzina: record dall'11 agosto 2014, +447 euro all'anno
Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, salgono ancora i prezzi dei carburanti, che si attestano, in modalità self service, a 1,751 euro al litro per la benzina, a 1,614 euro per il gasolio e a 0,832 euro per il Gpl.
"Nessun freno all'aumento dei prezzi dei carburanti che proseguono indisturbati la loro corsa. La benzina raggiungendo i 1,751 euro al litro, eguaglia il record dall'11 agosto 2014, oltre 7 anni fa, il gasolio, arrivando a 1,614 euro al litro, tocca il valore massimo dal 15 settembre 2014, 7 anni fa, quando si attestò a 1.615 euro al litro, mentre per il Gpl, ora a 0,832 euro al litro, bisogna tornare addirittura al 3 febbraio 2014 per trovare un valore più alto, 0,844 euro al litro. In un anno il Gpl è più caro del 40,5%" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.
"Dal 4 ottobre, ossia in poco più di un mese, un pieno di benzina da 50 litri costa 3 euro e 19 cent in più, uno di gasolio 3 euro e 86 cent. Un'impennata esorbitante e preoccupante che avrà ripercussioni devastanti sul rialzo dell'inflazione, con effetti congelanti sui consumi di Natale. Per questo il Governo deve sterilizzare questi aumenti, riducendo le accise di benzina e gasolio di almeno 20 cent" aggiunge Dona.
"Dall'inizio dell'anno, dalla rilevazione del 4 gennaio, ossia oltre 10 mesi fa, un pieno da 50 litri costa 15 euro e 46 cent in più per la benzina e 14 euro e 74 cent per il gasolio, con un rialzo, rispettivamente, del 21,5 e 22,3%. Su base annua è pari a un rincaro ad autovettura pari a 371 euro all'anno per la benzina e 354 euro per il gasolio" prosegue Dona.
"In un anno esatto, dalla rilevazione del 9 novembre 2020, quando la benzina era pari a 1.378 euro al litro e il gasolio a 1.249 euro al litro, un pieno da 50 litri costa 18 euro e 62 cent in più per la benzina e 18 euro e 26 cent in più per il gasolio, con un'impennata, rispettivamente, del 27% e del 29,2%. Un balzo che equivale, su base annua, a una stangata pari a 447 euro all'anno per la benzina e a 438 euro per il gasolio" conclude Dona.
Prezzo 4/1/2021 (€/1000 litri) | Prezzo 8/11//2021 (€/1000 litri) | Aumento % | Differenza in euro x pieno da 50 litri da 4/1 al 8/11 | Rincaro annuo ad autovettura (in euro) | |
BENZINA | 1.441,50 | 1.750,76 | 21,5 | 15,46 | 371,11 |
GASOLIO | 1.319,04 | 1.613,84 | 22,3 | 14,74 | 353,76 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite
Prezzo 9/11/2020 (€/1000 litri) | Prezzo 8/11//2021 (€/1000 litri) | Aumento % | Differenza in euro x pieno da 50 litri su base annua | Rincaro annuo ad autovettura (in euro) | |
BENZINA | 1378,34 | 1.750,76 | 27 | 18,62 | 446,90 |
GASOLIO | 1248,72 | 1.613,84 | 29,2 | 18,26 | 438,14 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite