Firenze si presenta al pubblico un grande progetto artistico: un'intera giornata con alcuni dei più interessanti artisti australiani protagonisti di un progetto internazionale promosso dall'Università di Melbourne, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Firenze e alla Galleria dell'Accademia di Firenze.
In occasione dell'importante inaugurazione del nuovo campus a Melbourne dedicato alla facoltà di arte e musica, apre solo a Firenze la presentazione di 5 dei 30 artisti coinvolti nell'intero progetto: l'appuntamento è dalle ore 11,00 alle ore 19,00 all'Accademia di Belle Arti di Firenze - Via Ricasoli, 66 (accesso gratuito).
Questi 5 giovani artisti (dei 30 coinvolti nell'intero progetto), domani espongono il loro lavoro dedicato al David di Michelangelo in assoluta esclusiva in Italia: il pubblico potrà assistere a 3 performance live di danza e musica rispettivamente alle ore 11.00, 12,30 e 18.00 oltre che ammirare le opere statiche degli altri 2 australiani (tutti ex allievi dell'Università), tutti protagonisti di Firts Commissions, progetto che si concluderà a Melbourne a fine luglio presso l'Università dove saranno esposte tutte le 30 opere esposte.
Gli artisti si sono interrogati hanno ricevuto l'originale incarico ricevuto dal giovane Michelangelo e si sono a loro volta interrogati sull'idea di perfezione fisica affrontando tematiche contemporanee di rilevanza globale. Il progetto "First Commissions" che prenderà il via a Firenze intende promuovere la recente riqualificazione del dipartimento di Fine Arts & Music al quindicesimo posto tra le migliori facoltà al mondo, dell'Università di Melbourne (situata nel cuore del principale distretto artistico della città).
I visitatori potranno osservare per un'intera giornata quattro installazioni di cui alcune performance dal vivo: musica, danza, composizione sonora e arte visiva. Per ciascuna di esse si noterà un punto di di vista contemporaneo diverso a partire dall'osservazione del David. Le performance si terranno alle ore 11.00, 12.30 e 18.00. Gli artisti coinvolti sono: ASH PERRY, ESTHER STEWART, JACK RILEY, SAM KREUSLER 
In occasione dell'importante inaugurazione del nuovo campus a Melbourne dedicato alla facoltà di arte e musica, apre solo a Firenze la presentazione di 5 dei 30 artisti coinvolti nell'intero progetto: l'appuntamento è dalle ore 11,00 alle ore 19,00 all'Accademia di Belle Arti di Firenze - Via Ricasoli, 66 (accesso gratuito).
Questi 5 giovani artisti (dei 30 coinvolti nell'intero progetto), domani espongono il loro lavoro dedicato al David di Michelangelo in assoluta esclusiva in Italia: il pubblico potrà assistere a 3 performance live di danza e musica rispettivamente alle ore 11.00, 12,30 e 18.00 oltre che ammirare le opere statiche degli altri 2 australiani (tutti ex allievi dell'Università), tutti protagonisti di Firts Commissions, progetto che si concluderà a Melbourne a fine luglio presso l'Università dove saranno esposte tutte le 30 opere esposte.
Gli artisti si sono interrogati hanno ricevuto l'originale incarico ricevuto dal giovane Michelangelo e si sono a loro volta interrogati sull'idea di perfezione fisica affrontando tematiche contemporanee di rilevanza globale. Il progetto "First Commissions" che prenderà il via a Firenze intende promuovere la recente riqualificazione del dipartimento di Fine Arts & Music al quindicesimo posto tra le migliori facoltà al mondo, dell'Università di Melbourne (situata nel cuore del principale distretto artistico della città).I visitatori potranno osservare per un'intera giornata quattro installazioni di cui alcune performance dal vivo: musica, danza, composizione sonora e arte visiva. Per ciascuna di esse si noterà un punto di di vista contemporaneo diverso a partire dall'osservazione del David. Le performance si terranno alle ore 11.00, 12.30 e 18.00. Gli artisti coinvolti sono: ASH PERRY, ESTHER STEWART, JACK RILEY, SAM KREUSLER
E' GRADITA CONDIVISIONE 
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)* 
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o 
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all' acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968
