|
|
sperando di fare cosa gradita, vi invio il bando in scadenza il prossimo 7 dicembre 2018, che potete consultare cliccando qui.
I contributi a bando possono essere richiesti dalle pubbliche amministrazioni, da enti pubblici o privati, università o istituti scolastici, fondazioni, associazioni riconosciute e non, comitati, cooperative sociali e ONLUS. I beneficiari dei contributi non devono svolgere, da atto costitutivo o da statuto, attività aventi fine di lucro.
I contributi sono concessi per la realizzazione di eventi negli ambiti e per le finalità di assistenza e sicurezza sociale, iniziative di solidarietà, di impegno civile e sociale, tutela e promozione dei diritti umani, volontariato, istruzione, formazione e cultura, contrasto alla dispersione scolastica, promozione della pratica sportiva e di attività ricreative del tempo libero, sviluppo dell'economia e dell'occupazione, tutela dell'ambiente, del paesaggio e del territorio, valorizzazione, conservazione dei beni artistici e storici, promozione e diffusione dei valori e dei principi della democrazia, pari opportunità, solidarietà, integrazione tra i popoli, partecipazione e condivisione dei beni comuni, turismo e folklore regionale, manifestazioni enogastronomiche e dell'artigianato, rassegne teatrali, musicali, cinematografiche, pittoriche, scultoree e librarie, salvaguardia della salute e divulgazione scientifica.
Il finanziamento del contributo è ammesso in misura non superiore all'80% del costo complessivo dell'iniziativa e, comunque, nel limite massimo di € 20.000,00, in ragione del punteggio conseguito.
Le richieste devono pervenire, a pena di inammissibilità, entro il 7/12/2018.
|
|
|
|
|
|