Scrivere un libro ha sempre sempre un rapporto con sé stessi e di ciò che vogliamo raccontare. La penna scivola sul foglio che esprime le emozioni dell'autrice in un racconto di facile comprensione. Il libro presentato all Istituto Luigi Sturzo apre una finestra che ci accomuna a noi stessi.
Rita Caccamo è noto professore di Sociologia alla Sapienza
Università di Roma. La narrazione del mestiere in lei si snoda agevolmente,
arricchendosi di riferimenti alla letteratura, al teatro e al cinema, in una
carriera accademica che conta circa cinquanta pubblicazioni autorevoli in campi
di studio e ricerca. Recentemente la sua stessa scrittura si è andata
modificando rispetto all’impronta sociologica che ha caratterizzato una
personale prestigiosa storia lavorativa, ed è cosi’ che e’ nata l’dea, piano
piano, di questo suo primo romanzo appena uscito,
Piu’ che un romanzo, si tratta di un racconto diUniversità di Roma. La narrazione del mestiere in lei si snoda agevolmente,
arricchendosi di riferimenti alla letteratura, al teatro e al cinema, in una
carriera accademica che conta circa cinquanta pubblicazioni autorevoli in campi
di studio e ricerca. Recentemente la sua stessa scrittura si è andata
modificando rispetto all’impronta sociologica che ha caratterizzato una
personale prestigiosa storia lavorativa, ed è cosi’ che e’ nata l’dea, piano
piano, di questo suo primo romanzo appena uscito,
vita, che si rivela incredibilmente denso di riferimenti a persone, luoghi,
cose, sepolti nel passato e riattivati nel lavorìo della memoria di Rossana,
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS
l'
Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli
articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita. WWW.ASPAPRESS.IT –
CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT –
DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI SOCIAL FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E
ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di
sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo
contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla
dichiarazione dei redditi.
1) DONAZIONE ATTIVITA’
REDAZIONE
2) DONAZIONE PER
L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE
CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690
POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943
831944
Info: