EUROOM
spazio arte
presenta il libro
A spasso con il mago. Merlino e io
di Marco Tullio Barboni
proiezione cortometraggio
Il Grande Forse
regia di Marco Tullio Barboni
----------------
Sleepy Places
fotografie di Euro Rotelli
-------------
accompagnamento musicale
G.A.M.E. Saxophone Quartet
venerdì 22 giugno - ore 21.00
EUROOM
viale della Repubblica 63
33080 Fiume Veneto PN
Italia
tel. 0039 0434 561978
mobile. 0039 339 7824774
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------A SPASSO CON IL MAGO. MERLINO E IO
di Marco Tullio Barboni
SLEEPY PLACES
di Euro Rotelli
Marco Tullio Barboni sarà ospite di EUROOM il prossimo venerdì 22 giugno, alle ore 20.30, per presentare il suo secondo libro "A spasso con il mago. Merlino e io", Viola editrice, già premiato e accolto con successo dal pubblico dopo il successo del primo lavoro letterario "…e lo chiamerai destino".
Barboni ha l'intenzione di rendere eterno, parlandone, il ricordo dell'amore provato per il suo cane, ma che riguarda tutti gli indissolubili legami similari che chiunque abbia posseduto un animale può capire; attraverso una passeggiata onirica che ricalca la passeggiata che Barboni e Merlino hanno fatto ogni sera per anni, si snoda una vicenda magica ed incantata, che commuove e fa riflettere, e aiuta a ritrovare un legame a tutti gli effetti d'amore, anche solo attraverso un sogno lucido come descritto nel libro.
Seguendo la tradizione familiare (lo zio Leonida celebre direttore della fotografia e il padre Enzo sceneggiatore e regista, noto con lo pseudonimo di E. B. Clucher), Barboni è lui stesso sceneggiatore e regista e, nel corso della serata, sarà proiettato il cortometraggio da lui diretto "Il grande forse", con interpreti Philippe Leroy e Roberto Andreucci, dove il protagonista animale della pellicola è il medesimo del libro "A spasso con il mago": l'amato cane Merlino.
Contestualmente sarà presentata la mostra fotografica di Euro Rotelli "Sleepy Places" nello stesso spazio espositivo EUROOM. Come Marco Tullio Barboni, anche Euro Rotelli percorre un viaggio onirico durante la stagione invernale, con la sola compagnia della sua macchina fotografica, attraverso luoghi desolati e abbandonati, quasi dei villaggi Far West. Si tratta dei "Villaggi Vacanza", posti deputati al divertimento estivo, le spiagge che d'estate sono sinonimo di divertimento. Il suo occhio si sofferma su quel sonno temporaneo, un mondo in letargo che aspetta solo di essere risvegliato per riprendere la solita vita.
Un confronto tra due linguaggi, le parole e le immagini, apparentemente distanti e così diversi: il primo rappresenta un dialogo tra persona e animale, il quale assume una dimensione umana nel rapportarsi al padrone che a sua volta diventa il suo interlocutore; il secondo ci fa scoprire luoghi e cose all'apparenza inanimati ma che denunciano la presenza umana proprio nella loro essenza, nel momento in cui vengono rivelati dal fascio inatteso di luce.
Due forme artistiche che ci guidano in un'indagine metafisica e si fondono entrambe nell'introspezione e nel significato dell'esistenza stessa.
Durante la serata è previsto l'accompagnamento musicale di "G.A.M.E. Saxophone Quartet".
L'incontro è organizzato da "Euroom" in collaborazione con "Occhio dell'Arte".
---------------------------
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS
l'
Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli
articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita. WWW.ASPAPRESS.IT –
CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT –
DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI SOCIAL FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E
ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di
sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo
contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla
dichiarazione dei redditi.
1) DONAZIONE ATTIVITA’
REDAZIONE
2) DONAZIONE PER
L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE
CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690
POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943
831944
Info: