![]() ROMA TRE FILM FESTIVAL XIII Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8 Dams Università Roma Tre, Via Ostiense 139 lunedì 7 maggio 20.30 – Teatro Palladium Anteprima festival: "Quelli del Dams", in collaborazione con Agiscuola Il cratere di Luca Bellino e Silvia Luzi, alla presenza dei registi e di Luciana Della Fornace ********** martedì 8 maggio 9.00 – Dams, Aula 1 "50 anni di '68" Teorema di Pier Paolo Pasolini, 1968, 100' a seguire: "Pasolini e il '68", tavola rotonda a cura di Giacomo Martini. Partecipano Paola Dalla Torre, Simone Isola, Wilma Labate, Giacomo Marramao, Enrico Menduni, Stefania Parigi, Daniele Vicari, Vito Zagarrio 15.30 – Teatro Palladium "Quelli del Dams" Moglie e marito di Simone Godano, 2017, 100', alla presenza del regista 18.00 – Teatro Palladium "50 anni di '68" – "Quelli del Dams" A pugni chiusi di Pierpaolo De Sanctis, 2016, 74' con Lou Castel, alla presenza del regista, di Lou Castel e di Marco Simon Puccioni 20.30 – Teatro Palladium "Master Class" Incontro con Michele Placido Sequenze di film di e con Michele Placido a seguire: "50 anni di '68" Il grande sogno di Michele Placido, 2009, 101', alla presenza del regista e di Toni Trupia ********** mercoledì 9 maggio 15.30 – Teatro Palladium "CPA presenta" Femminismo! di Paola Columba, 2016, 50', alla presenza della regista e del produttore Fabio Segatori Partecipa Lidia Ravera a seguire: Guerrieri di Fabio Segatori, 2017, 52' Partecipa Stefano Geraci 18.30 – Teatro Palladium "CPA presenta" Seguimi di Claudio Sestieri, 2017, 91', alla presenza del regista, di Patrizia Pistagnesi e di Fabrizio Mambro 20.30 – Teatro Palladium "50 anni di '68" La morte legale: Giuliano Montaldo racconta la genesi del film Sacco e Vanzetti di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri, 2017, 52' (evento a cura di Giacomo Martini) a seguire: "Master Class" Incontro con Giuliano Montaldo Estratti da Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni, 2017, con Giuliano Montaldo (David di Donatello come migliore attore non protagonista) ********** giovedì 10 maggio 15.30 – Teatro Palladium "Quelli del Dams" Concorso Carta Bianca a seguire: "Quelli del Dams" Corti dei laboratori di "Filmmaking" a.a. 2017/2018 Il leone del Tevere, 14' e Motorefisico, 8', a cura di Francesco Crispino 18.00 – Teatro Palladium "CPA presenta" Il sogno di Omero di Emiliano Aiello, 2018, 45', prodotto da Luca Bellino e dal CPA, alla presenza del regista e del produttore 19.00 – Teatro Palladium "Master Class" Raccontare Venezia di Wilma Labate, 2017, 52', alla presenza della regista e di Irene Bignardi 20.30 – Teatro Palladium Consegna Premio "Giulio Cesare Castello" per la migliore tesi di laurea magistrale. Alla presenza di Stefania Parigi e Veronica Pravadelli a seguire: "Master Class" Evviva Giuseppe di Stefano Consiglio, 2017, 90', alla presenza del regista, di Irene Bignardi e di Mimmo Rafele ********** venerdì 11 maggio 15.30 – Teatro Palladium "Quelli del Dams" Concorso Carta Bianca 18.00 – Teatro Palladium "Quelli del Dams" – "Master Class" Cinema grattacielo di Marco Bertozzi, 2017, 97', alla presenza del regista 20.30 – Teatro Palladium "Master Class" Incontro con Paolo Taviani a seguire: Una questione privata di Paolo e Vittorio Taviani, 2017, 84' ********** sabato 12 maggio 15.30 – Teatro Palladium "Quelli del Dams" Concorso Carta Bianca 18.00 – Teatro Palladium Presentazione del libro Routledge Companion to World Film History, a cura di Rob Stone, Paul Cooke, Stephanie Dennison, Alex Marlow-Mann; ospite Alex Marlow-Mann, University of Kent. Partecipano Christian Uva e Anna Casalino. 18.30 Webstar di Angelo Pio Ritrovato, 15', realizzato dalla Libera Università del Cinema a seguire: "Master Class" Workshop Sergio Leone, immagine e mito di Patrizia Genovesi (in collaborazione con Libera Università del Cinema) 20.30 "50 anni di '68" – Evento speciale C'era una volta il West di Sergio Leone, proiezione in pellicola (in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale), alla presenza di Stefano Delli Colli, Vincenzo e Simona Santaniello. Presentano Christian Uva e Vito Zagarrio Guest star: Dario Argento ********** domenica 13 maggio 15.30 – Teatro Palladium "Quelli del Dams" Concorso Carta Bianca a seguire: "Quelli del Dams" Corti dei laboratori di "Filmmaking" a.a. 2017/2018 Evidence #22 di Filmmaking Group, 2018, 8'30'', a cura di Antonio Di Trapani "CPA presenta" N.L.A. di Marco Minciarelli, 2018, 12'27" 18.00 – Teatro Palladium "50 anni di '68" – "Master Class" Omaggio a Vittorio Taviani Incontro con Giovanna Taviani Estratti da: I nostri trent'anni. Generazioni a confronto di Giovanna Taviani, 2004 Fughe e approdi di Giovanna Taviani, 2011 20.30 – Teatro Palladium Premiazione Concorso Carta bianca Proiezione del corto vincitore "Master Class" Incontro con Marco Bellocchio a seguire: Nel nome del padre di Marco Bellocchio, 1972, 109' (director's cut, in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà) ********** Roma Tre Film Festival XIII Direzione artistica: Vito Zagarrio Direzione organizzativa:Emiliano Aiello Comitato direttivo: Giacomo Martini, Andrea Rabbito con la collaborazione di Luca Aversano e Christian Uva Giuria "Carta Bianca Dams": Stefano Consiglio, Wilma Labate, Alex Marlow-Mann, Mimmo Rafele, Toni Trupia Segreteria generale: Elio Ugenti Comitato redazionale: Nicolas Bilchi, Arianna Calogero, Flavio Ferro, Malvina Giordana, Francesca Lopez, Giulia Magro, Tiziana Terranova Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni Responsabile alla comunicazione: Anna Bisogno Sigla festival: Tindaro Trimarchi Editing video: Arianna Calogero Grafica Premio Palladium:Carmela Parissi Selezione "Carta bianca Dams": Emiliano Aiello, Nicolas Bilchi, Malvina Giordana, Elio Ugenti Tirocinanti Palladium: Luisa Banfi, Linda Bagalini, Marta Bracci, Laura Capone, Simone Cappellacci, Elisa Carta Carosi, Maria Chiara Cioccariello, Carlotta De Lungo, Simone Diamanti, Eleonora Ferrari, Diana Francomano, Isabella Giacchi, Chiara Mantovano, Paride Occhibianco, Lorenzo Pescatori, Daniele Ricci, Michele Tomaiuoli, Fiamma Trillò, Simone Veo Tirocinanti Dams: Giulia Cerretti, Virginia Cirillo, Francesco D'Asero, Caterina Giove, Clara Morlino, Chiara Scorpio, Shana Sereni, Francesco Simone, Claudia Stirpe con la collaborazione di: Music Theatre International |
| ||||||