Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

7 maggio 2018

Promo speciale MANUELA KUSTERMANN E MELANIA GIGLIO: Dichiaro guerra al tempo da I Sonetti di William Shakespeare dal 15 al 20 maggio teatro Vascello

MANUELA KUSTERMANN E MELANIA GIGLIO al Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma
Prezzi in promozione 20 euro in due dal 15 al 20 maggio 2018 dal martedì al sabato h 21 – domenica h 18 prenota 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.it - promozioneteatrovascello@gmail.com indicando la formula con cui prenotate.
La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello – Festival La Versiliana
Dichiaro guerra al tempo
da I Sonetti di William Shakespeare
con Manuela Kustermann e Melania Giglio che canta dal vivo musiche di: Pink Floyd, David Bowie, Queen, Rolling Stones, Joni Mitchell, Peter Gabriel, Cat Stevens
regia Daniele Salvo
Due donne negli abissi del tempo: una in epoca elisabettiana, l'altra in epoca moderna. Abitano la stessa stanza. Non si vedono, non si parlano direttamente, ma sicuramente si percepiscono.

La stanza è la stanza della memoria. Ovunque, manoscritti, versi, perpetue parole, spartiti musicali. I versi appartengono a William Shakespeare. Nella stanza dell'immaginario del grande poeta ci si può anche smarrire. Là ci sono pochi oggetti, lo spazio è denso. Il poeta è testimone instancabile di un mondo che non c'è più, una realtà costruita con dedizione, fede, potenza espressiva, serietà, competenza e valori indiscutibili. Il poeta frequenta il futuro nella vita di ogni giorno, si batte per la verità, cade in deliquio, trema, sviene per un istante e in quell'istante elabora universi, sogna l'infinito e tenta di decifrarne la grammatica. Così è la scrittura di Shakespeare, scrittura "vivente", tracciata nell'inconscio dei suoi interpreti. Così è la sua Poesia


Abbonamenti
ABBONAMENTO € 50,00 , 5 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza 
FREE CLASSIC € 90,00 10 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza
LOVE € 80,00: 4 spettacoli in coppia, a scelta programmazione prosa, musica e danza

Il Teatro Vascello si trova nello splendido quartiere di Monteverde vicino al Gianicolo sopra a Trastevere a Roma, con i suoi 350 posti, la platea a gradinata e il palcoscenico alla greca permette un'ottima visibilità da ogni postazione.
Il Teatro Vascello propone spettacoli di Prosa, Spettacoli per Bambini, Danza, Drammaturgia Contemporanea, Eventi, FestivaL, Rassegne, Concerti, Laboratori
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma 
Con mezzi pubblici : autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano : da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello