Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

30 maggio 2016

Nuovo Enchiridion LEV sul Diaconato



Città del Vaticano, 30 Maggio 2016 – Da oggi è disponibile il Nuovo Enchiridion sul Diaconato. Le fonti e i documenti ufficiali della Chiesa (LEV 2016). Il volume, curato da Enzo Petrolino, diacono coniugato della diocesi di Reggio Calabria-Bova e Presidente della Comunità del Diaconato in Italia, offre una raccolta di testi fondamentali per conoscere le radici del diaconato e comprenderne sia la specificità ministeriale sia le potenzialità di sviluppo nell’oggi della vita e della pastorale ecclesiale.
Le «Fonti scritturistiche e patristiche», di «Documenti» dei Concili e della Santa Sede, il «Magistero pontificio fino a papa Francesco», indicano – dice l’autore nell’Introduzione – «il lungo e graduale percorso del ministro diaconale fino al nostro tempo, ne evidenziano le tappe più significative ed aprono la strada a riflessioni, ricerche e approfondimenti». L’opera si inserisce in un contesto in cui l’interesse teologico-pastorale verso la ministerialità e i ministeri nella Chiesa vive un crescente interesse; lo stesso che allo stesso tempo e allo stesso modo è presente, con una sensibilità particolare, nei confronti del ministero diaconale. Tale interesse è stato approfondito anche nelle riflessioni conciliari e post-conciliari e ha portato oggi ad una rinnovata attenzione verso il ruolo che i diaconi hanno nella Chiesa.
Il volume è completato da una appendice documentaria sul diaconato nella Chiesa italiana e dal Discorso del Santo Padre Francesco all’Unione Internazionale Superiore Generali (UISG) – sull’inserimento delle donne nella vita della Chiesa – tenuto presso l’Aula Paolo VI il 12 maggio 2016.

Nuovo Enchiridion sul Diaconato. Le fonti e i documenti ufficiali della Chiesa, a cura di Enzo Petrolino, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2016. (Pagine 1096. Euro 30,00)

Aarhus: Capitale Europea della Cultura 2017 e Regione Europea della Gastronomia 2017



Aarhus: Capitale Europea della Cultura 2017 e Regione Europea della Gastronomia 2017


Seconda città della Danimarca, facilmente raggiungibile da Copenaghen con treno o volo interno, Aarhus sarà la Capitale Europea della Cultura 2017 e Regione Europea della Gastronomia 2017.
E non è finita qui. Secondo la classifica "Best in Europe 2016" appena pubblicata da Lonely Planet, Aarhus è infatti la seconda migliore destinazione da raggiungere quest'anno in Europa.

Durante un soggiorno ad Aarhus infatti non può mancare una visita al museo di arte contemporanea ARoS, che ospita le avveniristiche opere degli artisti più all'avanguardia del mondo, sovrastato dall'incantevole installazione Your Rainbow Panorama di Olafur Eliasson. Per gli appassionati di storia e in particolare del periodo vichingo, una tappa fondamentale è il Moesgård Museum, il museo etnografico dedicato ai manufatti artistici dell'era vichinga. Questo museo, recentemente rinnovato, è uno splendido esempio di architettura moderna che si inserisce piacevolmente nel contesto naturale, grazie anche al tetto ricoperto d'erba su cui i visitatori possono salire per ammirare la foresta circostante. Il Kvindemuseet (il Museo delle Donne), con le sue esposizioni e collezioni, occupa invece una posizione di primo piano per il suo contributo alla conoscenza del ruolo storico e culturale delle donne. Ultimo ma non per importanza, Den Gamle By, il museo all'aria aperta che ricostruisce la vita urbana dal Settecento fino agli Anni ´70, riportando in vita la storia grazie a vivaci laboratori e figuranti in abiti d'epoca.

Moderna e all'avanguardia è invece la nuova zona del porto di Aarhus, interessata da molte trasformazioni. Recentemente è stata realizzata la nuova Harbour Square, uno spazio aperto, flessibile, e la biblioteca DOKK1, uno spazio pensato per i cittadini come luogo d'incontro tra conoscenza e tecnologia, nonché un progetto-icona per la sostenibilità.

Infine la città lascia spazio anche allo shopping, presentando il meglio dei brand nordici. In particolare il Quartiere Latino, con le strade Volden, Badstuegade e Guldsmedgade, è conosciuto per i suoi showroom di interior design e le boutique di moda.


Continua nel comunicato stampa in allegato.



Resto a disposizione per maggiori informazioni.

Cordiali saluti,
Giulia

Giulia Ciceri
Marketing and Press Coordinator, Italy & France

VisitDenmark
Via Nicolò Paganini 2
I - 20131 Milano / Italy
E-mail gc@visitdenmark.com
Web www.visitdenmark.com

Phone +39 02 72022323 (trade and press) / +39 02 874803 (public)
Fax +39 02 860712 / Mobile +39 349 2156021
Skype: gc@visitdenmark.com

La realtà virtuale sbarca a Roma con #naveincittà di MSC Crociere




APPRODA A ROMA #NAVEINCITTÀ, IL TOUR NAZIONALE CHE PORTA LE NAVI ANCHE DOVE IL MARE NON C'È. TUTTI A BORDO DI MSC CROCIERE GRAZIE ALLA REALTÀ IMMERSIVA.

Dal 3-5 giugno al Centro Commerciale RomaEst

All'interno del tour nelle città italiane inserito anche un contest* con in palio
3 crociere MSC, 15 Samsung Galaxy S7 e altri premi.
Roma, 30 maggio 2016 Sarà Roma la prossima città in cui MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, offrirà l'opportunità di vivere un assaggio della magica vita di bordo grazie alla realtà virtuale degli oculus Gear VR del partner Samsung e alla tecnologia messa a punto dalla Compagnia insieme ad Axed Group.
Dal 3 al 5 giugno il road show #naveincittà 'approderà' infatti al centro commerciale Romaest dove per tre giorni MSC Crociere darà la possibilità ai visitatori di "salire a bordo" di una nave MSC: la sensazione di trovarsi davvero lì è assicurata dall'esperienza virtuale di realtà immersiva dei visori Gear VR di Samsung, partner di MSC Crociere anche per lo sviluppo di numerose tecnologie a bordo delle prossime navi.
Indossando gli oculus si potrà anche assistere a uno dei tanti spettacoli entusiasmanti in programma ogni sera nei teatri di bordo di tutte le navi della flotta MSC Crociere, "salendo" addirittura sul palco in mezzo agli artisti durante l'esibizione. Non si tratta di un semplice 3D o 4D, ma di un viaggio immersivo a 360° che permette di entrare nella spa, nei ristoranti e nelle piscine.
All'interno del road show è stato anche inserito un contest* che permette di vincere ricchi premi. I partecipanti si cimenteranno in una gara a ostacoli correndo a bordo di un segway virtuale intorno alle piscine coperte di MSC Splendida, con l'obiettivo di finalizzare il percorso nel minor tempo possibile.
La performance di ogni concorrente sarà proiettata in tempo reale sul maxischermo dello stand e videoregistrata con immagini che mixano realtà virtuale e mimica facciale: il video potrà essere condiviso sui social dai partecipanti per dar modo ai loro amici di guardarlo e commentarlo.
Il formato interattivo del gioco, integrato con il principale maxischermo led-wall del centro commerciale, assicura un'esperienza coinvolgente e ad alta innovazione tecnologica che per la prima volta viene realizzata in Italia.
Per ogni tappa verranno messi in palio al primo tre classificato un Samsung Galaxy S7 e un visore Gear VR, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno rispettivamente un monitor TV curvo da 27'' e un monitor PC curvo da 27''.
Inoltre al termine del tour saranno messi in palio anche ulteriori premi finali: il primo classificato di tutte le tappe si aggiudicherà una crociera MSC negli Emirati Arabi a bordo di MSC Fantasia, al secondo andrà una crociera nel Mediterraneo su MSC Armonia mentre MSC Magnifica ospiterà il terzo classificato per una minicrociera di quattro giorni.
"Di solito chi sale per la prima volta su una nave da crociera viene colto da una sensazione di entusiasmo e meraviglia perché scopre il fascino di ambienti e spazi che non poteva immaginare fossero parte di una crociera" ha spiegato Andrea Guanci, Direttore Marketing MSC Crociere. "L'immensità di un teatro di bordo in grado di ospitare più di 1.000 persone non si può raccontare, e neanche l'eleganza del centro benessere, la maestosità della hall e dei numerosi lounge bar che si sviluppano per gli oltre 300 metri di lunghezza della nave. Per questa ragione l'unico modo per riuscire a regalare l'effetto WOW a un numero potenzialmente illimitato di persone senza farle salire fisicamente a bordo, è "portare", anche se virtualmente, le navi dalle persone".
#naveincittà a Roma
Centro Commerciale RomaEst | A24 nuova uscita PONTE DI NONA – GRA uscita 14 e 15
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, dalle ore 10:00 alle 22:00.
Nell'arco di sei mesi con il tour nazionale #naveincittà le navi MSC Crociere attraccheranno in 15 città italiane tra cui Napoli, Catania, Verona, Milano, Rimini, La Spezia e ancora Firenze, Bergamo e Torino. Nella piattaforma online dedicata all'iniziativa, www.naveincitta.it, sono disponibili il calendario delle tappe con i dettagli dell'iniziativa e tutte le informazioni relative a:
·        Elenco tappe
·        Classifiche tappe e classifica generale del contest "corriabordo"
·        Video registrazioni delle prove individuali che ogni concorrente potrà decidere di condividere sui propri canali social con l'hashtag #naveincittà
·        Lista dei premi in palio

Il primo premio del contest nazionale consentirà di concretizzare l'esperienza con una vera crociera negli Emirati Arabi. Per la prima volta questo inverno MSC Crociere posizionerà negli Emirati una nave da oltre 4.000 passeggeri – MSC Fantasia, una delle ammiraglie della flotta in attesa delle navi di ultima generazione in arrivo nel 2017 e già prenotabili - che da dicembre 2016 a marzo 2017 ha in programma ben 16 crociere. Interessanti novità anche sull'itinerario, che per la prima volta alternerà due itinerari differenti (il primo Emirati Arabi Uniti e Oman, il secondo Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrain) in modo da offrire a chi già è stato negli Emirati con MSC la possibilità di tornare alla scoperta di nuove destinazioni. Tra le nuove mete di entrambi gli itinerari, lo scalo a Sir Bani Yas Island, una delle riserve naturali più grandi della regione, vera e propria tappa incantata dell'itinerario dove giraffe, fenicotteri, ghepardi e altri esemplari in via d'estinzione vivono liberi. Tra safari immersi nella natura selvaggia e coinvolgenti attività sportive, Sir Bani Yas offre anche momenti di relax esclusivi, con le sue immense spiagge dove è possibile trascorrere momenti indimenticabili.

E, come se non bastasse, per la prima volta gli ospiti che sceglieranno una crociera negli Emirati Arabi avranno anche a disposizione l'esclusivo MSC Yacht Club, una nave all'interno della nave, un club privato che si trova solo a bordo delle quattro ammiraglie della classe Fantasia, posizionato a prua sui ponti più alti: un paradiso di raffinatezza che unisce lusso, design e cura dei dettagli. Gli ospiti di MSC Yacht Club vengono accolti da butler che, con discrezione, offrono servizi personalizzati ed esclusivi, 24 ore su 24 e hanno accesso privilegiato all'MSC Aurea Spa, centro benessere balinese di bordo che offre una vasta gamma di massaggi e trattamenti pensati per rigenerare il corpo e la mente.

(*) Il contest "Corriabordo" è organizzato da Axed Group ed è accessibile ai cittadini maggiorenni previa registrazione sul posto o preregistrazione online accessibile dal sito www.corriabordo.it e ottenimento dell'apposito QR code; ogni concorrente potrà partecipare al massimo 1 volta al giorno.

Anteprima e incontro con il cast CRISTIAN E PALLETTA CONTRO TUTTI - Al cinema dal 9 giugno

FLAVIA PARNASI
presenta

LIBERO DE RIENZO                PIETRO SERMONTI

CRISTIAN E PALLETTA CONTRO TUTTI
un film di
ANTONIO MANZINI

con
ROCCO CIARMOLI    GISELDA VOLODI    MARGHERITA VICARIO


ANTEPRIMA E INCONTRO CON IL CAST

Mercoledì 8 giugno -  Cinema Barberini, Piazza Barberini 24

19.30 photocall

20.00 incontro con il regista e il cast, moderato da
SERENA DANDINI

20.45 proiezione del film

Vi preghiamo di accreditarvi, i posti sono limitati e l’accesso in sala sarà consentito con il nome in lista. Il cast è a disposizione per interviste
Dalle 19.30 vi aspettiamo per un aperitivo



distribuito da
NOTORIOUS PICTURES

al cinema dal
9 GIUGNO

Per Cristian e Palletta la sfiga è finita. Ai due amici capita per le mani l’occasione della vita. Ma la vita è bastarda, si sa, e la famosa svolta si rivela una trappola micidiale. Libero De Rienzo e Pietro Sermonti, coppia collaudata del nostro cinema, tornano in Cristian e Palletta contro tutti, una commedia on the road divertente e colorata, prodotta da Flavia Parnasi e distribuita da Notorious Pictures dal 9 giugno. Dietro la macchina da presa, al suo primo lungometraggio, Antonio Manzini, autore del caso letterario Rocco Schiavone, protagonista di una serie di romanzi gialli, divenuti subito best seller, la cui ultima indagine arriverà nelle librerie a luglio. Il successo del vicequestore Schiavone è stato tale che è già in lavorazione per Raidue una serie tratta dai sui casi.

I materiali stampa sono disponibili al seguente link

SINOSSI
Cristian ha una sola via d'uscita: recuperare la pipì di un giaguaro nelle sperdute campagne pugliesi per portare a buon fine una missione pericolosissima. Questo è quello che può accadere a chi punta tutto sul famoso colpo di fortuna come unica possibilità per una svolta nella vita. Ed è quello che accade a Cristian, che non ha un lavoro e non ha voglia di trovarlo, anche perché non sa fare niente. Dovrà fare i conti con i boss del quartiere Silvanello e Sergione, affidarsi al guru della droga John Benzedrina, convincere l’amico Palletta a seguirlo nell’impresa, affrontare la donna cannone, dire almeno una volta la verità alla sua fidanzata Teresa e uscirne vincitore….senza farsi sbranare.  


PIERLUIGIMANZOALESSIOPICCIRILLO
UFFICIO STAMPA E CONSULENZA ARTISTICA
(+39) 347.0133173  (+39) 393.9328580



Avast logo
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com

Vacanze all'aria aperta? 5 consigli per la scelta del campeggio perfetto

Da Campeggi.com e PaesiOnLine, una guida pratica per organizzare ferie en plein air

Alla vigilia dell'estate 2016, con i turisti italiani alle prese con la
prenotazione delle vacanze estive, arrivano i 5 consigli per la scelta del
campeggio. Semplici e pratici, i consigli per cogliere il meglio dalla
vacanza all'aria aperta portano la firma di Campeggi.com
http://www.campeggi.com, portale di riferimento del network KoobCamp http://www.koobcamp.com) per la scelta di campeggi e villaggi, e di
http://www.paesionline.it, sito specializzato in destinazioni turistiche.
Individua il tuo stile di campeggio: Bear Grylls o Benny Hill?
Oggi il campeggio non è più "solo" tenda e sacco a pelo. Se ami le comodità
e lo spirito d'avventura non ti affascina, la scelta di un campeggio con
bungalow, case mobili o chalet farà sicuramente al caso tuo. Al contrario,
se per te l'originalità viene prima di tutto, allora perché non provare le
sistemazioni sull'albero, le tende di legno o i bungalow a forma di botte?!
2. L'età non conta, ma frena il Peter Pan che c'è in te: amici o
famiglia?
C'è un tempo per il campeggio con gli amici, tra scherzi e qualche drink in
più, e uno per la famiglia, tra Mini Club e parchi acquatici. Esistono
numerose tipologie di camping, dalle strutture che offrono solo piazzole a
prezzi irrisori, fino a quelle che al loro interno integrano ristoranti,
parchi piscine e tutto il necessario per il benessere e il divertimento di
grandi e bambini.
3. Ricordati che non c'è più la mezza stagione: vuoi fare l'orso polare
in Africa?
Nell'era delle offerte low-cost e dei coupon è facile lasciarsi tentare
dalle promozioni in bassa stagione, ma occhio a non esagerare. Il campeggio
vive di stagionalità, per cui d'estate sarà il mare il grande protagonista,
a primavera il momento di scoprire città d'arte e centri termali, d'inverno
la montagna con gli chalet sulla neve. Una regola vera e propria non esiste,
questione di gusti, ma occhio agli estremi.
4. Prepara con attenzione il bagaglio: MacGyver o villeggiante?
Ricordati che per la vacanza in tenda avrai bisogno, oltre che di una buona
tenda proporzionata al numero di occupanti, anche di un materassino
gonfiabile contro il mal di schiena, kit multiuso con coltellino e utensili
vari, torcia, borraccia e fornello da campo (se nel camping non è presente
il ristorante). Se, invece, hai optato per un campeggio dotato di ogni
comfort, ti basterà lo stretto necessario e il resto, dalla crema
abbronzante al cibo, lo potrai trovare anche nel market della struttura.
5. Il sorriso è d'obbligo: Chuck Noland di "Cast Away" o Jack Sparrow
di "Pirati dei Caraibi"?
Per vivere bene il campeggio, sia in tenda sia in villaggio, è bene
equipaggiarsi del miglior sorriso e predisporsi ai rapporti con gli altri:
la vacanza all'aria aperta è socializzazione, allegria e condivisione.
Lasciate a casa Wilson, la palla del film "Cast Away", piuttosto sorridete
anche nelle avversità come fa il miglior Jack Sparrow!