Gli italiani si
scoprono intolleranti verso chi usa troppo il cellulare e Honor avvisa: usatelo
responsabilmente!
C’è chi vuole fotografare
il proprio piatto prima di iniziare a mangiare e chi passa la giornata a fare
foto di sé stesso. C’è chi si chiude in bagno per ore a parlare con amici e
parenti e chi si ostina a rispondere al telefono anche quando sta ascoltando il
proprio cantante preferito a un concerto. E la maggior parte degli italiani si
fa distrarre dal proprio telefonino anche quando non dovrebbe.
Grazie agli sviluppi della tecnologia e ai miglioramenti
nella comunicazione, il cellulare è diventato sempre più presente nelle vite di
tutti noi: si scorre la homepage di Facebook in cerca degli ultimi
aggiornamenti, si controlla WhatsApp a ogni notifica e si curiosa i profili
Instagram di amici e VIP di continuo.
Senza rendersene conto, il fatto di essere “sempre
connessi” potrebbe influenzare la nostra vita sociale e creare situazioni ‘fastidiose’
con chi ci sta intorno. Da un sondaggio realizzato da Honor, il brand e-commerce di smartphone dedicato ai nativi
digitali, emerge che la maggior parte degli
Italiani detesta quando la propria dolce metà non alza la testa dal cellulare nemmeno quando arriva il cameriere a
prendere le ordinazioni (59%), oppure quando deve aspettare la foto al piatto (30%) prima di iniziare a mangiare. Più tolleranti (11%) sono invece coloro che al ristorante hanno accanto un partner
con un volume della suoneria talmente
alto da spaccare i timpani!
E anche quando si trascorre una serata con gli amici, il 75% degli intervistati non apprezza chi sta
incollato tutto il tempo a WhatsApp, senza prendere parte alle
conversazioni che nascono davanti a un drink né chi continua a scattare selfie (19%) in cerca della foto con l’espressione perfetta da pubblicare
sui propri social.
E sulle note della propria canzone preferita… non si balla,
non si poga, non si salta: ai concerti
oggi si filma! La maggior parte
delle persone utilizza il proprio cellulare per scattare foto o fare video dello spettacolo che sta vedendo, rischiando
così però di perdersi l’emozione di quel momento. Ed è per questo che il 57% degli Italiani che hanno risposto
al sondaggio, vorrebbe abolire quest’abitudine, e il 19% rimpiange nostalgicamente la
magia degli accendini!
Dalla mattina alla sera siamo
sempre connessi: dall’invio di messaggi istantanei, all’uso dei social network,
gli italiani sembrano non poter fare a meno di usare continuamente il proprio
smartphone. Tutto ciò ci rende distratti e non guardiamo più le cose che ci
circondano perché siamo sempre con gli
occhi puntati allo schermo del nostro device: ecco perché, la maggior parte
degli intervistati giudica una pessima abitudine quella di camminare senza
guardare la strada (48%) o quella di postare sui social network invece
di chiamare i soccorsi, in caso di necessità (35%).
L’uso eccessivo dello smartphone
può avere un impatto anche sulla vita di coppia, poiché talvolta rappresenta un
“terzo incomodo”. Analizzando i dati che emergono dal sondaggio Honor, un
elemento che disturba l’armonia tra due persone sono le app di giochi: il 67%
del campione ammette di non sopportare quando il proprio partner passa tutta la
serata a giocare, sprecando così momenti preziosi da trascorrere insieme.
Sicuramente, un’altra abitudine poco apprezzata è quando ci si rinchiude in
bagno per parlare ore e ore con la mamma (25%)!
“Essere sempre
connessi e aggiornati su quello che succede nel mondo o ai nostri contatti è assolutamente
fantastico, ma non dobbiamo dimenticarci di chi ci sta attorno e condivide i
momenti e le emozioni speciali con noi”, afferma Di Zhang, Account Manager Open Market di Honor. “L’unico modo per trarre il meglio dalla
tecnologia, è usarla responsabilmente!”
Metodologia della ricerca
L’indagine è stata condotta online, durante il mese di dicembre
2015, e ha coinvolto un campione di 189 persone, con un’età compresa tra i 15 e
i 54 anni, residenti in Italia. Non sono stati adottati metodi di selezione del
campione, poiché la partecipazione è stata del tutto volontaria.
A
proposito di Honor
Honor è uno dei principali e-brand di
smartphone e fa parte del gruppo Huawei. È nato per realizzare prodotti
ottimizzati per l’uso di internet con prestazioni notevoli per soddisfare le
esigenze dei nativi digitali e risvegliare la voglia di azione, stimolare la
creatività e permettere ai giovani di realizzare i loro sogni. Honor non ha
paura ed è un brand che si differenzia portando una ventata di cambiamento,
offrendo agli utenti l’accesso alla migliore e più innovativa tecnologia ad un
prezzo estremamente competitivo. Honor, per gli audaci.