Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

19 gennaio 2016

Carnevale a Teatro "La Squola di Arlecchino" 31 Gennaio

CARNEVALE con Festa Mascherata 
Domenica 31 Gennaio ore 11,00 e ore 16,00
POSTO UNICO € 8,00 (Adulti) / €7,00 (Bambini)
(Prenotazione obbligatoria)
Segue buffet con dolci di Carnevale 
(Segnalare intolleranze alimentari)
 La Compagnia delle Emozioni presenta con  Festa in Maschera
"La squola di Arlecchino"
(Quando gli esami sono divertimento)
Tratto dagli Esami di Arlecchino di Gianni Rodari
Adattamento e regia di Enzo Fasoli


La commedia, presenta alcuni personaggi classici della Commedia dell'Arte in un contesto sincronico in cui il moderno e il contemporaneo si mescolano gustosamente al classico e all'antico, col risultato di una divertente ed esilarante rappresentazione, giocata con il linguaggio semplice e carico di immediatezza e finalizzato alla comunicazione di un importante messaggio rivolto ai bambini.
In questa allegra storiella infatti: Arlecchino, insieme a Pulcinella e Colombina, vestono i panni di tre ingenui scolari che, avendo alquanto trascurato lo studio, vengono inevitabilmente bocciati agli esami da un buffo ma intransigente Professor Balanzone. I tre finiscono poi tra le grinfie del Dottor Dulcamara, un imbroglione venditore di intrugli, che, con la complicità del povero e disoccupato Stenterello, li convince a barattare i loro libri in cambio della polverina "Sottuttomè", con la quale gli sprovveduti scolari, convinti di essere ormai divenuti sapienti, corrono dal Professor Balanzorro per rivendicare il diritto a poter rifare gli esami. Il catastrofico e prevedibile esito della bizzarra richiesta diventa il pretesto per suggerire ai bambini, con il gioco esilarante della finzione e dell'immaginazione teatrale, l'importanza dello studio e il valore del sapere.

Per info & prenotazione:
TEATRO DELLE EMOZIONI
Tel. 06.7823381 - cell. 338.1604968
per raggiungerci:

M Colli albani e M arco di travertino 
bus 85 - 87 - 409 - 590 - 650 - 657 - 660 - 663 - 664 - 671 - 765 - N1- N26