Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

30 novembre 2015

"ULTIMA FERMATA" ALL'UCI CINEMAS PARCO LEONARDO DI ROMA

Oltre alla splendida Claudia Cardinale, il film vede protagonisti Luca Lionello, Francesca Tasini, Salvatore Misticone e Sergio Assisi.


Arriva  al cinema, anche nella Capitale, "Ultima fermata", il primo lungometraggio di Giambattista Assanti che narra le vicende nell'Italia del Sud attraverso il treno che viaggia sulla linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant'Antonio. Da oggi infatti, per una settimana, sara' in programmazione, presso l'Uci Cinemas Parco Leonardo.
Il film, prodotto dalla Genko Productions di Francesco Dainotti e distribuito dalla Stemo Production di Claudio Bucci e Rosa Chiara Scaglione, vede come protagonista Claudia Cardinale, ha da poco vinto due premi alla 19esima edizione del "Terra di Siena International Film Festival". La giuria, presieduta da Antonio e Pupi Avati, gli ha infatti assegnato il Sanese d'Oro, premio per il miglior film, ed il Log to Green Movie Award.

Il film ripercorre la storia lavorativa e sentimentale di un uomo, attraverso il racconto del figlio, che si è svolta lungo la storica linea ferroviaria irpina inaugurata nel 1895 e soppressa nel 2010. Il treno, oltre ad essere il simbolo della storia di un paese, nell'immaginario cinematografico, rappresenta  un importante e sentimentale veicolo che trasmette emozioni sincere .
Le musiche del film sono composte da Paolo Jannacci.