Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

2 novembre 2015

Ronaldo contro Messi

 Lunedì 9 novembre, anteprima mondiale del docu-film sull'attaccante portoghese
 Anche al cinema

Lo scorso giugno, sempre nelle sale The Space Cinema,
la storia del campione del Barcellona

I due più grandi campioni dei nostri giorni si sfidano anche nelle sale cinematografiche. Ha iniziato Lionel Messi, conquistando l'attenzione del pubblico nel giugno scorso, all'indomani del successo in Champions League. Oggi tocca a Cristiano Ronaldo: in tutti i multiplex di The Space Cinema. Una lotta tra "palloni doro": 3 i successi del portoghese, 4 quelli dell'argentino.
Ronaldo è il film che racconta la storia di una delle più straordinarie figure del mondo del calcio. Girato in 14 mesi, il documentario entra per la prima volta nella vita del calciatore, da sempre poco propenso a rilasciare interviste. Il documentario è al contempo commovente e affascinante. Grazie ai filmati esclusivi e emozionanti testimonianze, offre una panoramica sorprendente della personalità sportiva e privata del "pallone d'oro 2015".
Ronaldo è stato realizzato dagli stessi produttori di Senna e di Amy. Alla regia il documentarista inglese Anthony Wonke.
L'anteprima mondiale è prevista lunedì 9 novembre. Da Londra, in diretta via satellite, il documentario sarà preceduto dal red carpet della premiere mondiale alla presenza dello stesso Ronaldo, che interverrà anche alla fine della proiezione presentando altri filmati inediti che porteranno il pubblico nel dietro le quinte del film.

THE SPACE CINEMA The Space Cinema, nato nel 2009 dalla fusione di Warner Village Cinema e Medusa Multicinema, è il leader del mercato italiano dell'esercizio cinematografico. A fine 2014 la proprietà della società è passata da 21 Investimenti e Mediaset a Vue Entertainment International, il gruppo fondato nel 2003 nel Regno Unito da Timothy Richards e Alan McNail. Il controllo azionario è nelle mani di due fondi canadesi: Omers e Alberta Investment Management Corporation. Giuseppe Corrado, amministratore delegato di The Space Cinema dalla sua fondazione, è stato confermato alla guida della società anche dalla nuova proprietà. Vue è presente in Uk, Irlanda, Germania, Danimarca, Polonia, Lituania, Lettonia e Taiwan con un fatturato di 900 milioni di euro, pari a una volta e mezzo l'intero mercato italiano. La mission di The Space Cinema – 36 multiplex in ogni regione italiana e 79mila posti a sedere- è quella di porre al centro del proprio lavoro lo spettatore a cui offrire l'eccellenza sia per quanto riguarda il livello delle proprie strutture cinematografiche sia nell'offerta sempre più ampia di contenuti esclusivi. Proprio per questo nel 2012 è nato The Space Extra, un palinsesto di contenuti speciali dedicati a cultura, musica, scienza, sport, intrattenimento e arte. E dal 2014 ha preso inoltre il via The Space Movies, il nuovo marchio del circuito dedicato alla distribuzione dei prodotti cinematografici. www.thespacecinema.it