Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

2 novembre 2015

LINDA D. IN LIZZA TRA I BIG DI SANREMO

Nella scorsa edizione si presenta in coppia con Michael Bolton con un brano sensazionale dal titolo Fathers and Daughters ma nulla di fatto, non viene accolto dalla commissione del festival di Sanremo. Lo stesso brano in questi giorni, fa da colonna sonora all'ultimo colossal del cinema americano , proiettato in prima visione in tutte le sale italiane . Realizzato dal grande maestro Gabriele Muccino, interpretato dal premio oscar Russell Crowe. 
Per l’edizione Sanremo 2016 Linda D. si presenta da sola, affidatasi alle mani esperte del noto maestro Mario Zannini Quirini e Maurizio Verbeni presentano un brano inedito scritto da una penna autorevole della musica italiana, come ha sempre fatto nella vita, “a gomitate tra la folla” e per volontà della stessa, Linda è ancor più determinata e ce la metterà tutta per riuscire a calcare il palcoscenico di Sanremo ormai ampiamente meritato. Linda D. testimonial d’eccezione cantautrice,
Coinvolta in numerosi progetti nazionali a sostegno di fondazioni ed associazioni che operano in ambito sociale, ha abbracciato un progetto di notevole importanza dove in prima persona racconta le vicende a cui la vita, suo malgrado. L’ha sottoposta “educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale.
“Violenza sulle donne, dallo stalking al femminicidio”, questo il titolo del convegno che farà da preludio alla manifestazione di apertura del progetto.
Il tutto è coordinato dalle mani esperte del giudice onorario presso il tribunale di sorveglianza della città di Salerno, dott. Massimo Sante Lamonaca.
Il 24 novembre 2015 alle ore 9:00 saranno aperte le porte dell’istituto “Don Milani” di Montichiari e di seguito alle 20:30 presso l’aula consiliare del comune .
In conclusione una citazione che ha fatto un pezzo di storia:

“Ciò che è dannoso nel mondo non sono gli uomini cattivi, ma il silenzio di quelli buoni.” (M. L. King)