Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

14 ottobre 2015

APRE LA SCUOLA COMUNALE DI TEATRO DI SANSEPOLCRO!!

 
 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA COMUNALE DI TEATRO DI SANSEPOLCRO GESTITA DALL'ASSOCIAZIONE LABORATORI PERMANENTI,
DOCENTE CATERINA CASINI
 
I corsi si articolano in 
laboratorio di primo livello (corso base) - attraverso l'esperienza diretta del gioco teatrale si permette agli allievi di comprendere come accrescere la propria creatività, accanto ad un lavoro tecnico sul rapporto corpo-voce che consente ti trovare la naturalezza dell'espressione.
 
laboratorio di secondo livello (corso avanzato) - Qui viene approfondito il lavoro di interpretazione del testo nella relazione tra corpo e parola dell'attore e in relazione alla scrittura. In questa seconda fase infatti la comprensione della drammaturgia permetterà agli allievi di capire la funzione dei propri personaggi e il lavoro necessario all'attore per rendere a pieno quel "compito" che il personaggio ha all'interno della storia rappresentata.
 
laboratorio di terzo livello (specialistica) - Frequentato da coloro che intendono approfondire il MESTIERE DELL'ATTORE. Si tratta di uno spazio di approfondimento della tecnica interpretativa, della capacità di composizione, dove gli allievi sono portati a realizzare performance professionali e inseriti in progetti di tipo professionale. Il lavoro prevede partecipazione a progetti realizzati dalla Compagnia Laboratori Permanenti, collega e indirizza gli allievi verso scelte professionali portandoli a contatto con altre realtà teatrali e di spettacolo.
Inoltre gli allievi , durante l'anno, godono di alcuni master realizzati dagli artisti ospiti in residenza e in stagione ed hanno diverse opportunità di confronto col pubblico.
 
Il 31 ottobre è previsto un incontro di presentazione per gli iscritti e gli interessati
Le lezioni inizieranno  a novembre 2015 è possibile partecipare ad una lezione gratuita
Le iscrizioni sono già aperte!
Info:
Ufficio Cultura Comune di Sansepolcro 0575 732280, 0575 732283
Laboratori Permanenti 3383315724 – laboratoripermanenti.promotion @gmail.com