Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

23 agosto 2021

CALL APERTA per Wolf Film Festival 2022-Roma

 

 

Wolf Film Festival - Premio e Mostra Cinematografica, è diventato ancora più Green, inserendo all'interno di questo Evento una NUOVA SEZIONE dedicata ai Cortometraggi a Tema Green e Innovazione. Le 3 Migliori Opere che saranno selezionate da una Giuria di Esperti si contenderanno il Premio come Miglior Cortometraggio Green e Innovazione.

 

Per iscriversi bisogna andare su Filmfreeway: https://filmfreeway.com/WolfFilmFestival


L'ambiente ha bisogno di essere tutelato, ha bisogno di maggiore cura. Lo scioglimento dei ghiacciai causato dall'inquinamento che ha dato vita ad un aumento delle temperature sta mettendo in ginocchio la nostra Madre Terra. Il Cinema è uno dei strumenti più potenti di sensibilizzazione, insieme al mondo della TV, Spettacolo, Cultura, Scuola, Aziende, Ministeri, vari Assessorati e Istituzioni

 

Entro pochi decenni – pochi decenni – buona parte della città di Miami, in Florida, non esisterà più: sarà sommersa dalle acque dell'Oceano Atlantico che si saranno alzate di diversi metri a causa del riscaldamento globale. Molte altre città costiere, come quelle del Bangladesh, finiranno sott'acqua in un processo che secondo gli scienziati è ormai inevitabile, senza alcun punto di ritorno, anche se smettessimo di colpo di bruciare combustibili fossili nei prossimi dieci anni. In mancanza di una radicale riduzione nella produzione dei gas serra, poi, nei prossimi decenni avremo ricorrenti uragani, tempeste e inondazioni dalla portata straordinaria, lunghi periodi di siccità che distruggeranno i raccolti e avranno pesanti conseguenze economiche, nuove epidemie di malattie ormai dimenticate, estati sempre più torride, oceani sempre più inquinati e ostili alla vita, aria irrespirabile per interi mesi e una moltiplicazione di piccoli e grandi conflitti locali. Forse li avremo anche in caso di una radicale riduzione nella produzione dei gas serra, a questo punto: complici le grandi attenzioni dei ricercatori, che comunicano con cautela dati e probabilità per non dare appigli ai negazionisti, non abbiamo idea del disastro che ci aspetta e che in parte si è già inesorabilmente avviato.

 

Negli ultimi anni le notizie sul clima sono state tutt'altro che incoraggianti: il 2016 è stato l'anno più caldo mai registrato, d'inverno 2016 al Polo Nord le temperature massime sono state per giorni ben al di sopra della media stagionale e in Antartide una gigantesca frattura nei ghiacci della Penisola Antartica sta per portare alla formazione di un enorme iceberg, grande più della Liguria. Gli effetti del riscaldamento globale sono visibili e tangibili da tempo, dicono gli esperti, ma nonostante tutto continuiamo a ignorarne la portata e a rimuovere dai nostri pensieri il fatto che presto ci riguarderanno tutti e cambieranno le nostre vite.

 

Ricordiamo che Wolf Film Festival-Roma è la prima Champions del Documentario 

 

Wolf Film Festival si innova alla sua Seconda Edizione, dal 15 al 19 GIUGNO 2022, a Roma, dando vita ad un Torneo, una Campions del Documentario, è la prima a livello mondiale. Il Macro Tema affrontato da questa Edizione è il Green e l'innovazione Tecnologica. Questa volta il nostro Festival prevede un concorso per documentari e corti a tema ambientale e sociale di stretta attualità. Documentari provenienti da tutto il mondo saranno selezionati da una Giuria di Esperti e solo 16 entreranno a far parte di 4 gruppi (A,B,C,D), solo le migliori opere, due di ogni gruppo, passano alla fase successiva, cioè ai quarti di Finale che sono ad eliminazione diretta. Il Miglior Documentario di ogni quarto passa alla Semifinale fino ad arrivare alla Finale. Il Miglior Documentario in assoluto vince una targa Wolf Film Festival più un Premio in denaro di 300 euro.

 

La Direzione Artistica composta dagli Artisti Vincenzo Giannone, Nadine Micu Galiano e Mascia Spinicchia hanno pensato di dar vita ad un'innovazione nel mondo dei festival. 

La parola d'ordine di quest'anno è Rispetto dell'Ambiente e Innovazione Tecnologica sempre più Ecosostenibile. Presto torniamo con fantastiche NEWS, articoli, progetti e interviste