Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

10 aprile 2020

APPELLO B-HOP MAGAZINE A RETI RAI, MEDIASET E LA7: per gli anziani programmazioni tv con ginnastica, corsi e film divertenti


APPELLO B-HOP MAGAZINE A RETI RAI, MEDIASET E LA7
Anziani escono ancora troppo da casa, sarebbero utili programmazioni tv con ginnastica, corsi e film divertenti
anno XXX n. 66 del 10 aprile 2020
Com'è noto, il Covid-19, il terribile virus che sta mietendo migliaia di vittime nel nostro Paese, colpisce in particolare gli anziani. Eppure sono proprio gli anziani coloro che escono più di casa nonostante le restrizioni prescritte.
B-hop magazine, testata giornalistica no profit di giornalismo costruttivo (www.b-hop.it), si rivolge ai vertici delle principali reti nazionali, Rai, Mediaset e La7, sollecitandoli a tener conto delle difficoltà degli anziani, prevedendo appositi palinsesti per far loro compagnia.
Le idee non mancano. Perché non pensare a lezioni di ginnastica dolce, yoga, tai chi e qi gong per una educazione motoria che oltre a scoraggiarli dalle uscite li mantenga in esercizio, sostituendo la passeggiatina quotidiana?
O corsi base e avanzati, scaglionati in orari differenti, di scacchi, informatica e fotografia? Ed ancora, prevedere una programmazione di film allegri, romantici o avventurosi, che li portino via con la fantasia, lasciandoli però comodamente seduti in poltrona.
Sarebbe un modo per contribuire a ridurre le loro uscite da casa e di conseguenza il rischio di contrarre il virus.
E' frequente, infatti, vedere gli over 70 in giro per le strade, nei supermercati, presso le edicole. Per loro è particolarmente difficile rinunciare a consolidate abitudini quotidiane. Molti di loro escono ogni giorno anche solo per comprare il pane.
Sembrerebbero meno rispettosi delle regole di sicurezza imposte dalle autorità sanitarie. Alcuni sono male informati, altri sfidano la sorte perché in casa, da soli, proprio non ce la fanno; vanno a rubare un po' di vita con gli occhi, nel loro quartiere, ormai desolato. Una richiesta d'aiuto contro la solitudine e la paura di un futuro che forse non riescono ad immaginare. Laddove non arrivano le raccomandazioni di figli e conviventi, sarebbe necessario pensare ad un servizio che li agevolasse a rimanere in casa.
I più moderni, quelli che se la cavano con Internet, Skype e Netflix, hanno un motivo in più per rimanere a casa ma quelli che non sanno far ricorso alla tecnologia cercano di eludere il virus passando il tempo con l'uscita da casa. In loro aiuto potrebbero venire radio e televisione.
B-hop magazine chiede alle principali testate televisive e radiofoniche nazionali di non lasciare soli gli anziani, nonostante la diffusa e comprensibile difficoltà del momento, per farli sentire parte di una rete sociale e culturale che li sostiene e li considera vitali per la società.
***
 ISCRIVITI e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968

E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968

E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI