Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

28 maggio 2019

La natura è un bene condiviso con Un Fiume di Genti



La natura è un bene condiviso con "Un Fiume di Genti"

Domenica 9 giugno si terrà la quarta edizione dell'escursione non competitiva lungo gli argini del fiume Lamone da Faenza a Marina Romea: a piedi o in bici per vivere una giornata affascinante tra i paesaggi e i tesori del territorio

A piedi o in bici, tutti lungo lo stesso fiume, per condividere una giornata all'aria aperta scoprendo i tesori e i ritmi della natura di un paesaggio affascinante. Domenica 9 giugno si rinnoverà l'appuntamento con "Un Fiume di Genti", escursione non competitiva lungo il fiume Lamone che partirà da Faenza per arrivare a Marina Romea.

La quarta edizione della manifestazione tra storia e natura lungo la pianura ravennate attraversata dal Lamone sarà come sempre un viaggio festoso aperto a tutti, che si potrà percorrere in diversi modi e mettendosi in marcia da diversi punti grazie al sistema della "partenza alla francese". Chi si metterà in marcia di buon mattino, chi partirà in bicicletta: se i punti e gli orari di partenza sono diversi, unico invece sarà il punto di destinazione, il Circolo Nautico di Marina Romea, dove il "fiume di genti" arriverà a fine mattinata per condividere il pieno di emozioni, atmosfere e bellezza vissuto lungo la strada e far festa insieme.

A un primo gruppo di podisti e ciclisti che partirà alle ore 6.30 dalla Piazza della Libertà di Faenza, infatti, se ne aggiungeranno altri lungo le località attraversate dal fiume Lamone: dai quartieri di Faenza, Reda e Granarolo a Russi, Bagnacavallo, Traversara Villanova, Sant'Alberto e Ravenna. Le partenze dai vari punti saranno programmate in modo che l'arrivo alla foce del Lamone sia collettivo per un evento all'insegna della condivisione. Il "traguardo" sarà il Circolo Nautico di Marina Romea, dove dalle ore 12.30 ad attendere i partecipanti sarà un buffet conviviale a base di pesce azzurro, pasta, dolci e vini del territorio. Dopo pranzo ci si potrà rilassare tutti insieme con pratiche di stretching guidato.

Ci sarà anche la possibilità di un secondo percorso più breve sempre con partenza da Faenza e con arrivo alle ore 10.30 al Museo delle erbe palustri di Villanova di Bagnacavallo, dove sono in programma una visita guidata e una merenda con prodotti tipici del territorio prima del ritorno a Faenza.

E' possibile iscriversi entro lunedì 3 giugno in diversi punti sul territorio (elenco completo sul sito www.stradadellaromagna.it). La quota di partecipazione è di € 15 euro (5 euro per i bambini fino ai 12 anni) e comprende, punti ristoro in itinere, merenda/buffet finale, assicurazione e assistenza sanitaria.
Previa prenotazione sarà possibile rientrare in pullman (fermate Villanova – Russi – Faenza) a 5 euro a persona, anche con bici a carico. Per informazioni: info@stradadellaromagna.it - 3392747317.

L'evento è organizzato da Strada della Romagna e in co-partecipazione con CEAS Ravenna, con il contributo della Destinazione Turistica Romagna e la collaborazione di Pro Loco Marina Romea, Comitato Acqueterre, Terre del Lamone, Comitato Amicizia Faenza, Ecomuseo delle Erbe palustri, Circolo nautico Marina di Ravenna e VillaNordic, il patrocinio dei Comune di Ravenna, Faenza, Russi e Bagnacavallo, della Regione Emilia Romagna, dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dell'Unione della Romagna Faentina.

Il video racconto della scorsa edizione è disponibile al seguente link:


E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968