Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

14 maggio 2019

Il tour letterario di Marco Tullio Barboni arriva a San Mauro Torinese



Il tour letterario di Marco Tullio Barboni arriva a San Mauro Torinese 


Marco Tullio Barboni, tra i  vincitori del prestigioso Premio Apoxiomeno 2017 a Firenze, e'  noto sceneggiatore, soggettista, regista, e negli ultimi anni soprattutto scrittore di successo.
Il prossimo 24 maggio la citta' di San Mauro Torinese avra' l'occasione di incontrarlo e conoscerlo da vicino, in un appuntamento presentato da Giuseppe Parola, per volere dell'Assessorato alla Cultura ed in collaborazione con la  Pro Loco Sanmaurese.
Riunione per tutti in sala Consiglio dalle ore 21.00, con ingresso libero.
L'incontro sara' a cura dell'Associazione Commercianti Le due Burga'. 
Due i successi editoriali finora di Barboni,  entrambi pluripremiati:  "...e lo chiamerai destino", edito da Edizioni Kappa, e "A spasso con il mago. Merlino e io" (Viola Editrice). 
Quest'ultimo in particolare sara' oggetto dell'appuntamento letterario a San Mauro Torinese.
"Sono molto felice di questa tappa piemontese, che fa parte di un tour letterario in giro per l'Italia che mi sta dando molte soddisfazioni" - dichiara Marco Tullio Barboni a pochi giorni dall'happening.
Artista versatile e brillante, Barboni appartiene ad una famiglia di grandi autori cinematografici.  "Sono nato professionalmente con i film, con Terence Hill e Bud Spencer, ed è naturale che mi senta legato a quelle esperienze" - ha dichiarato in piu' occasioni l'Autore. 
I suoi libri sono sicuramente frutto di studi appassionati, ma anche di vita vissuta; tutto questo lo ha reso un grande dialoghista, con una brillante fantasia che ha interiorizzato memorie ed esperienze. 
Una vita nel Cinema: di molti film da lui scritti  ha seguito  tutte le fasi, dall'ideazione all'edizione. 
Ha viaggiato in mezzo mondo per la sua professione e da queste esperienze formative ed indimenticabili, le curiosità dell'uomo e dello scrittore hanno  iniziato ad incamerare sentimenti e passioni, fino a partorire la sua prima opera letteraria. 
Del padre, il mitico Enzo Barboni conosciuto come E.B. Clucher, eccezionale e bravissimo operatore alla macchina prima, direttore della fotografia poi  ed infine sceneggiatore e regista, dichiara: "E' stato una persona unica e straordinaria".  Avendo collaborato con lui per un quarto di secolo, questo figlio d'Arte ha imparato moltissimo, ma ha poi trovato la sua strada,  che è stato il mondo degli sceneggiatori, Passato anche per la regia (il cortometraggio "Il grande forse", con Philippe Leroy come protagonista, sara' proiettato nell'appuntamento di San Mauro Torinese), Marco Tullio Barboni si dichiara convinto di aver trovato un altra dimensione professionale : quella di scrittore.
"A spasso con il Mago. Merlino e io",  su cui si concentrera' l'incontro con il pubblico, qualche mese fa ha vinto il Premio  Speciale della Giuria al Pegasus Literary Awards Città di Cattolica ed ha fatto centro con altri riconoscimenti importanti in svariati contesti letterari italiani.
Recentemente  ospitato nel salotto de Il Caffè di Rai Uno, questo volume è opera prefatta dal poeta e critico letterario Plinio Perilli e si riaggancia al celebre corto "Il Grande Forse" diretto dallo stesso Barboni ed uscito qualche anno fa, con Philippe Leroy e Roberto Andreucci tra i protagonisti "umani", mentre protagonista a quattro zampe  della pellicola era il medesimo protagonista del libro "A spasso con il mago": l'amato cane Merlino, oggi scomparso.
Dalla vicenda reale di Merlino a quella letteraria, Barboni ha l'intenzione di rendere eterno, parlandone,  il ricordo dell'amore provato per il suo animale, ma che riguarda tutti gli  indissolubili legami similari che chiunque abbia posseduto un animale puo' capire; attraverso una passeggiata onirica che ricalca la passeggiata che Marco Tullio  e Merlino hanno fatto ogni sera per anni, si snoda una vicenda magica ed incantata, che commuove e fa riflettere, e aiuta a ritrovare  un legame a tutti gli effetti d'amore, anche solo attraverso un sogno lucido come descritto nel libro.
San Mauro Torinese avra' l'occasione di conoscere attraverso i racconti verbali di  Marco Tullio non solo un pezzo di Cinema del nostro Paese, ma anche - attraverso i suoi scritti -  un intellettuale sempre piu' apprezzato da lettori di ogni eta'. 


E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968