10 milioni di visitatori al Museo Nazionale del Cinema
20 luglio 2000: primo biglietto venduto per il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana. Dopo 19 anni, la Mole è ormai decisamente “maggiorenne”, e sabato 18 maggio, il Museo Nazionale del Cinema ha ospitato il 10milionesimo visitatore.
A Fabrizio Pisani, accompagnato da Cristina Di Girolamo, è stato dunque consegnato dal Presidente del Museo Nazionale del Cinema Sergio Toffetti, alla presenza di Francesca Leon, Assessora alla Cultura della Città di Torino, un “bigliettone” simbolico che, citando il celebre “Milione” del Signor Bonaventura, possa ricordargli una giornata passata a ripercorrere la storia delle immagini in movimento, dalle lanterne magiche del 1700 ai personaggi di Guerre Stellari alla celebre Vespa di Nanni Moretti.
Fabrizio Pisani e Cristina Di Girolamo hanno inoltre ricevuto in omaggio due tessere d’ingresso permanente alla Museo Nazionale del Cinema e al Cinema Massimo, il catalogo della mostra Gulp! Goal! Ciak!. Cinema e fumetti e la guida del Museo.
Sorpresi ed emozionati, entrambi diciannovenni, studente di ingegneria lui e di filosofia lei, sono per la prima volta a Torino. “Mia sorella vive qui – ha raccontato Fabrizio – e siamo venuti a trovarla per 4 giorni, ne abbiamo quindi approfittato per venire a visitare il Museo Nazionale del Cinema e la Mole Antonelliana. Non ci saremmo mai aspettati una sorpresa del genere”.
10 milioni di visitatori: un traguardo importante per un Museo che ha sede nello straordinario edificio progettato da Antonelli, simbolo della Città di Torino, e che sarà celebrato lunedì, martedì e mercoledì sera con un’originale illuminazione della Mole Antonelliana, grazie alla collaborazione di IREN.
Nel 2020 il Museo Nazionale del Cinema festeggerà 20 anni di attività all’interno della Mole Antonelliana. Una celebrazione che il Museo e la Città si stanno preparando a festeggiare grazie e una cabina di regia che dia il giusto rilievo all’importante ricorrenza.
E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT
(2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338
7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un
pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche
ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338
1604968