Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

16 aprile 2019

Quattro incontri OLTRE UN NEMICO DEL POPOLO _ i film che hanno ispirato Popolizio _ 13/16/17/24 aprile



Quattro appuntamenti – 13 / 16 / 17 / 24 aprile – al Teatro Argentina e al Teatro Valle:
Un nemico del popolo, dramma ibseniano con la regia di Massimo Popolizio, si arricchisce di nuove
occasioni di incontro per il pubblico con Oltre un nemico del popolo, per approfondire i temi di un testo
che non cessa di raccontare con spietata lungimiranza  il rischio che ogni società democratica corre quando chi la guida è corrotto,
e la maggioranza soggiace al giogo delle autorità pur di salvaguardare l’interesse personale.
OLTRE UN NEMICO DEL POPOLO
Teatro di Roma - Teatro Nazionale
ingresso libero su prenotazione

UN NEMICO DEL POPOLO, il dramma ibseniano diretto con grande successo da Massimo Popolizio, si arricchisce di nuove occasioni di incontro con OLTRE UN NEMICO DEL POPOLO, un calendario di quattro appuntamenti13,16, 17, 24 aprile al Teatro Argentina e al Teatro Valle – per approfondire un testo in grado di raccontare la contemporaneità con spietata lungimiranza. Quattro momenti di riflessione lungo le tracce dell’opera del 1883: tre film che hanno ispirato la regia di Massimo Popolizio (13, 17 e 24 aprile ore 21 in Sala Squarzina), tra loro molto diversi ma legati dal racconto di una realtà fatta di micro-comunità, circoli viziosi della vita sociale, manipolazione della stampa e minaccia di uno sfrenato consumismo; e un incontro con Antonio Audino, che esplorerà il rapporto di ispirazione reciproca tra Ibsen e il pittore Edvard Munch (16 aprile ore 18.30 nel Foyer del Teatro Valle).
Primo appuntamento sabato 13 aprile (ore 21) in Sala Squarzina con la proiezione di L’ASSO DELLA MANICA, scritto e diretto nel 1951 dal grande regista e sceneggiatore Billy Wilder. Nel film Kirk Douglas interpreta un reporter in cerca di riscatto, in grado di trasformare la scena di un incidente stradale in una controversa attrazione per turisti. Nel consueto stile grottesco e paradossale del regista americano, si compone un’allegoria degli Stati Uniti affamati di denaro e di spettacolo, un American dream che svela le profonde contraddizioni del consumismo di massa (durata: 111', lingua originale con sottotitoli in italiano). Si prosegue martedì 16 aprile (ore 18.30) nel Foyer del Teatro Valle con l’incontro IBSEN E MUNCH. INTRECCI E SUGGESTIONI TRA VITA E ARTE, a cura del giornalista e critico teatrale Antonio Audino, che affronterà un affascinante percorso di ricerca sulle sinergie e reciproche influenze tra Henrik Ibsen e il pittore Edvard Munch, attraverso un viaggio per immagini e documenti che svela un immaginario comune. Mercoledì 17 aprile (ore 21) si torna in Sala Squarzina con la proiezione del film UN NEMICO DEL POPOLO di George Schaefer. An Enemy of the People (1978) è uno dei più celebri adattamenti cinematografici, sceneggiato dal drammaturgo Arthur Miller a partire dalla propria riduzione teatrale datata 1950. A interpretare il dottor Thomas Stockmann è un irriconoscibile Steve McQueen, che smette i panni del bello e dannato per vestire quelli dello scienziato impegnato in una disperata lotta per la verità (durata: 103', doppiaggio italiano). Si conclude mercoledì 24 aprile con la proiezione di DOGVILLE, film del 2003 del regista danese Lars Von Trier. Interamente girata in un teatro di posa, la scenografia ridotta a segni bianchi sul pavimento nero e a cartelli che indicano “municipio”, “casa”, “chiesa”, quest’opera sperimentale è uno dei capolavori del cinema contemporaneo, arricchita di un cast stellare che include Nicole Kidman, James Caan, Paul Bettany e Ben Gazzara: nella piccola città di Dogville, nel sud degli Stati Uniti, si intrecciano le vicende di una ristretta comunità, dove ciascuno insegue i propri interessi ed è pronto a schiacciare quelli degli altri. (durata: 138', lingua originale con sottotitoli in italiano).

IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.itCRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT – TEATRO DELLEMOZIONI.IT - DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI:
www.aspapress.it
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL

PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress