“Solstizio d’Estate”, un viaggio nell’eccellenza giunto alla VI
edizione
l
viaggio di “Solstizio d’Estate –
Illuminati dal Gusto” iniziato a Villa Miani e proseguito al Salone
delle Fontane continua quest’anno in una nuova affascinante location: le Officine Farneto di Roma, a due passi
dallo Stadio Olimpico nel cuore della movida notturna della Capitale! Un evento
ancora più grande e ricco di novità che si svolgerà il 16 e 17 giugno.
La kermesse enogastronomica di eccellenze italiane, organizzata da Taste Factory che aprirà gli ingressi alle ore 11:00 per gli Operatori del Settore, alle 13:00 per gli Appassionati e terminerà alle 23.00 - sottolinea l'Amministratore Unico dott. Alessio Ranaldi - si articolerà su un filo conduttore che vuole proporre e valorizzare le nostre tradizioni enogastronomiche, la ricchezza del nostro territorio, con un'attenzione particolare ai servizi connessi, alla formazione, all'innovazione ed all'internazionalizzazione. La VI edizione di "Solstizio d'Estate" vuole sottolineare ulteriormente il requisito di eccellenza nell'anno 2018 definito dal MIPAAF "L'Anno del Cibo Italiano nel Mondo" focalizzando l'attenzione su due novità importanti:
Internazionalizzazione: attraverso la creazione di una Buyer Lounge che rappresenterà due mercati emergenti, Cina e Brasile, alla continua ricerca di eccellenze enogastronomiche italiane, con accesso consentito solo ed esclusivamente agli espositori partecipanti all'evento e regolamentato dal servizio d'ordine dello stesso.
Sala Conferenze dove per entrambi i giorni della manifestazione si terranno incontri e workshop sui temi del business, della formazione, dell'innovazione e del giornalismo legati al mondo dell'enogastronomia di eccellenza.
L'incontro ed il confronto tra operatori del settore, appassionati, stampa, food blogger ed aziende espositrici presenti rappresenteranno un'opportunità concreta di visibilità, di crescita e di business per tutti.
Presenze di prestigio quelle di Dominga, Marta ed Enrica Cotarella con la Scuola di Alta Formazione di Sala "Intrecci" - aggiunge la dott.ssa Ivana Feliziani, PR & Ufficio Stampa – ed il Progetto "Tellus per il sociale".
Presenze di prestigio quelle di Dominga, Marta ed Enrica Cotarella con la Scuola di Alta Formazione di Sala "Intrecci" - aggiunge la dott.ssa Ivana Feliziani, PR & Ufficio Stampa – ed il Progetto "Tellus per il sociale".
Il cuore della manifestazione sarà ancora una volta il ricchissimo catalogo di espositori, con una stima di oltre 150 per migliorare il già ottimo dato dell'edizione 2017.
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS
l'
Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli
articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di
sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo
contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla
dichiarazione dei redditi.
1) DONAZIONE ATTIVITA’
REDAZIONE
2) DONAZIONE PER
L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE
CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690
POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943
831944
Info: