Gianluca Magni si è trasferito a Roma dalla splendida Toscana e in meno di 15 giorni è opinionista sportivo per le ultime partite di campionato in un programma tv per una emittente regionale, che sebbene è entusiasta gioca il ruolo dello spettatore più che di un allenatore. Magni è un attore con oltre 30 tra corti e film al suo attivo. Una carriera attoriale con successo ma è deciso ad investire ancora di più sulla sua passione che è il cinema.
E' in uscita a breve un film a cui ci tiene molto sia per la storia il ruolo e l'affiancamento di un commissario di Polizia di tutto rispetto.
Ci parli di questo tuo film e chi sono i tuoi colleghi di lavoro de il Prigioniero della Mia Libertà?
PRIGIONIERO DELLA MIA LIBERTA', scritto e diretto magistralmente da Rosario Errico, nasce per mettere in evidenza le carenze della giustizia italiana in alcuni casi. Quanti di noi hanno subito ingiustamente torti più o meno gravi dalla giustizia? Tanti. Il film tratteggia con equilibrio, sottigliezza e verità le malefatte della giustizia. PRIGIONIERO DELLA MIA LIBERTA' vanta un cast di primo ordine, avendo al suo interno Giancarlo Giannini che interpreta un ispettore di polizia,
Si ma chi sono gli altri protagonisti?
Martina Stella, Jordi Mollà, attore che lavora ad Hollywood, la grande Lina Sastri, il bravo Marco Leonardi, oltre me stesso che interpreto il ruolo del poliziotto al fianco di Giancarlo Giannini in un indagine. La fotografia del film è curata dal grande Blasco Giurato. Insomma, per l'Italia, un film di assoluto livello. Un film che ha il respiro internazionale e un grande ritmo, grazie all'abilità del regista Rosario Errico, che interpreta anche un ruolo di attore all'interno della pellicola.
Essere un poliziotto quale sensazioni ed emozioni hai provato?
Gianluca Magni sostiene che interpretare il ruolo del poliziotto, è come vestire veramente la divisa a livello psicologico e sentirne la responsabilità, se un attore si immedesima veramente nella parte. Una grande emozione.
Quando lo vedremo nelle sale
Il film uscirà il 31 maggio al cinema. Una pellicola assolutamente da vedere!!!
Seguite gli aggiornamenti e le notizie su facebook alla pagina PRIGIONIERO DELLA MIA LIBERTA', oppure sul sito www.prigionierodellamialibertà.com