Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

9 aprile 2018

Teatro Palladium: con Italo Svevo si chiude la rassegna RITRATTI DI SCRITTORI E DI POETI (11 aprile)



 
Stagione artistica 2017/2018
Mercoledì 11 aprile – Ore 20,30

SVEVO: 
SOLO NOI MALATI SAPPIAMO QUALCHE COSA DI NOI STESSI


A cura di
Giuseppe Leonelli

Al pianoforte:
Emanuele Frenzilli

Teatro Palladium - Università Roma Tre
Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma
Ingresso libero

Ultimo appuntamento della stagione al Teatro Palladium con i Ritratti di scrittori e poeti, la rassegna di letture ed interpretazioni dei testi più significativi del panorama autoriale italiano e internazionale. Dopo Primo Levi, Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi, il prof. Giuseppe Leonelli, curatore dell'iniziativa, dedica ad Italo Svevo una serata speciale. La chiave della modernità di Svevo è incentrata sul suo concetto di inettitudine, considerabile come malattia o stimmate, ma anche come un dono.
La malattia, restando letteralmente se stessa, può trasformarsi in una sorta di salute negativa: fu questo, dopo la lettura di Senilità, a sbalordire James Joyce e ancor più lo humour che lievitava ne La coscienza di Zeno, romanzo che non assomiglia a nessun altro. I temi del mal di vivere, dell'inettitudine, l'indifferenza, la non volontà, la dilatazione fantasmatica e nullificante della coscienza attraversano il romanzo a passo di danza e poi si dissolvono: nessun'altra letteratura ebbe in dono un romanzo simile a questo. A quest'argomentazione è rivolta "Svevo: Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi", in programma mercoledì 11 aprile alle ore 20.30: un percorso attraverso l'opera di Svevo per svelarne la particolarità e l'attualità, in compagnia dello stesso Leonelli, accompagnato al piano dal Maestro Emanuele Frenzilli. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Teatro Palladium - Università Roma Tre
Sito ufficiale: http://teatropalladium.uniroma3.it/
Pagina FB: https://www.facebook.com/search/top/?q=teatro%20palladium


Organizzazione e promozione Teatro Palladium: Music Theatre International


Ricevi questa email perché ti sei registrato sul nostro sito o hai dato il consenso a ricevere comunicazioni da parte nostra.
Elisabetta Castiglioni, Press Office & Public Relations,
www.elisabettacastiglioni.it